x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da valter
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 64, 65, 66 ... 178, 179, 180  Successivo
Commenti
piena di rugiada...
piena di rugiada... di cacabruci commento di valter

Eh si, caro amico,
Il livello delle tue foto stà crescendo in maniera verticale.
Questo scatto è praticamente perfetto.
Me lo stò guardando e riguardando in HR e continuo a trovarlo ottimo.
Vedo che hai dosato la luce in maniera magistrale,
i contrasti sono perfetti e lo sfondo da urlo.
Suggerimenti?
Critiche?
Un solo suggerimento: continua così.
Hesperidae dal fondo del cassetto.
Hesperidae dal fondo del cassetto. di pigi47 commento di valter

pigi47 ha scritto:
Quello che più infastidisce è quel fiore sfuocato sotto il soggetto...


Ma pensa te.
Invece a me è proprio quello che piace di più.
Anche i colori e il contrasto generale sono molto belli da vedere.
E poi dagli cò stì fondi.........
che tutto sono tranne cha scarti, per come li vedo io.
Qui si rasenta la falsa modestia........
Dedicata.....
Dedicata..... di joe b commento di valter

Il deciso contrasto tra soggetto e sfondo è indubbiamente la caratterisca saliente ed interessante del tuo scatto.
Mi fate ridere quando parlate di fondi di barile e postate queste bellissime foto.
Io di "fondi" così proprio non ne ho.
Butto tutto quello che anche minimamente non mi convince.
Anche perchè uno scatto così non lo avrei mai classificato da "fondo".
la timida Pieris
la timida Pieris di cacabruci commento di valter

Complimenti.
Lo scatto è tutto da mmirare.
Perfetta esposizione, bei colori e sfondo perfetto.
Bravo.
...Mosca...!!!
...Mosca...!!! di Cesoia commento di valter

Molto ma molto bella.
Perfetta esposizione e contrasto equilibrato.
Un taglio orizzontale con gli steli in via di fuga a dx ci sarebbe stato tutto.
tra i petali delle margherite
tra i petali delle margherite di gepagep commento di valter

In questi casi schermare sempre la luce,a cnhe con la sola mano.
Perfetto sarebbe un pannelo traslucido, praticamente un pezzo di cartaforno.
Asilide
Asilide di Luigi Chiriaco commento di valter

Forse una maggiore chiusura sul soggetto ci sarebbe stata tutta,
ma anche così mi piace molto.
La nitidezza sul soggetto unita allo sfuocato verde dello sfondo
rendono quresto scatto molto bello da vedere.
Sulla cima dello sfocato
Sulla cima dello sfocato di MaMan commento di valter

Molto bella e con una esposizione perfetta.
Sarebbe da vedere in HR.
Cavaliere
Cavaliere di MaMan commento di valter

Fantastico.
Non la solita foto statica del cavaliere " a mollo".
mosca
mosca di Liliana R. commento di valter

Ciao Liliana,
la seconda versione è decisamente migliore per non dire perfetta.
Sicuramente avrà richiesto più lavoro, ma il risultato è straordinario.
Anche io stò cominciando con l'unione di + livelli, ma pignolo come sono non ero sempre soddisfatto del lavoro.
E così ho scoperto che con i soggetti molto tridimensionali e "profondi" come la tua mosca,
2 livelli non bastano e per fare un buon lavoro bisogna esagerare: 3-4-5 livelli.
Dopo il 1° scatto bisogna impostare la macchina in manuale e settarla con la stessa esposizione per tutti gli scatti successivi,
per evere le zone dello sfondo della stessa intesnsità.
Con molti livelli ci sarà maggiore lavoro ma il risultato è garantito.
Tralaltro finora non ho usato la funzione automatica del CS4,
ma ho fatto tutto a mano con il "vecchio" CS3".
Un caro saluto.
Ragno(Larinioides sp.)e la sua preda
Ragno(Larinioides sp.)e la sua preda di Mario Pancella commento di valter

Ottima macro, molto nitida e con uno sfondo perfetto.
Vedo alte le luci sul soggetto.
Intento a mangiare ti avrebbe sicuramente consentito di fare ombra e evitare le zone sovraesposte.
dittero
dittero di paolopepe commento di valter

Bella ambientazione e soggetto nitidissimo.
Complimenti.
incroci e parallelismi
incroci e parallelismi di mailand commento di valter

Molto gradevole, ma ruotando leggermente l'inquadratura avresti evitato di mettere il boccioolo davanti al fiore in alto.
La compressione ha decisamente sgranato il fotogramma.
Attento ai riflessi.
prove macro 2
prove macro 2 di gianni_toia commento di valter

Un pò alte le luce, ma veramente ottima macro.
Attento ai bianchi.
Rosa di maggio II
Rosa di maggio II di Mandreake commento di valter

Alzerei un pochino le luci generale.
Comunque ben ripresa anche se un pò soffocata dagli steli e fiori vicino.
Cos'hai da guardare?
Cos'hai da guardare? di pulcinolibero commento di valter

Il formato postato è un pò piccolino ma si nota un buon uso del flash
perchè lo sfondo non è venuto nero come spesso accade.
Molto bello il punto di ripresa.
E belle pure le immagini "fantasma" delle ali causate da un tempo di sposizione lento.
Panorpa
Panorpa di ribefra commento di valter

Considerando le cartteristiche elusive di questo insetto,
te la sei cavata benissimo e lo scatto è tutto da vedere.
una semplice cavolaia....
una semplice cavolaia.... di Zerosei commento di valter

Molto ben fatta.
Ottima esposizione, sfondo perfetto e compo ben fatta.
Peccato le ali non completamente a fuoco.
Mi son nascosto bene?
Mi son nascosto bene? di koolmind commento di valter

Ottimo scatto.
Molto ben eseguito.

E' vero, ti fanno impazzire.
Io allora tendo a sfiorarli con un dito e loro si girano finalmente di lato.
mosca
mosca di Liliana R. commento di valter

Si, scusami, ma mi sono saltati subito agli occhi l'alone bianco sul bordo esterno all' occhio sx e le zone fuoco non fuoco sul dorso nero tra le due
attaccatture delle ali, che sono delle zone bagnate, ma comunque sotto si dovrebbe intravedere la "pelle" a fuoco, come dentro il gocciolone sul sedere.
Anche quelli che hai detto tu sulle ali,
ma se li vedevi sul raw è probabilmente un effetto della sfuocatura naturale.
Ma la cosa che maggiormente proprio non mi fà impazzire, ripeto scusami,
è l'alternanza di zone a fuoco e sfuocate che rende lo scatto, solo a me sia chiaro, un pò troppo ritoccato.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 64, 65, 66 ... 178, 179, 180  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi