Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Marina Militare di Arpal commento di Arpal |
|
d.kalle ha scritto: | Intanto benvenuto in sezione...
Che dire? Mi associo ai precedenti, un buon scatto, si percepisce la concentrazione e lo sforzo del ragazzino.
Visto che il pelo sull' uovo deve sempre esserci direi che la composizione é un po' soffocata ai lati. IMO |
Credo anche io che un po' di aria ai lati avrebbe giovato sicuramente.
Grazie per la tua attenzione  |
|
|
 |
Marina Militare di Arpal commento di d.kalle |
|
Intanto benvenuto in sezione...
Che dire? Mi associo ai precedenti, un buon scatto, si percepisce la concentrazione e lo sforzo del ragazzino.
Visto che il pelo sull' uovo deve sempre esserci direi che la composizione é un po' soffocata ai lati. IMO |
|
|
 |
Funivia del Sass Pordoi di Arpal commento di Tropico |
|
Arpal ha scritto: | Grazie Antonio
Assolutamente si, questo mi sembra proprio il giusto compromesso di cui parlavo.
Grazie Tropico per la tua attenzione.
 |
Visto quanti dettagli in più diminuendo il contrasto?  |
|
|
 |
Funivia del Sass Pordoi di Arpal commento di Arpal |
|
Grazie Antonio
Tropico ha scritto: | Bello scenario, fuori di dubbio.
Io avrei forse contrastato meno e schiarito, guarda se ti convince Marco:  |
Assolutamente si, questo mi sembra proprio il giusto compromesso di cui parlavo.
Grazie Tropico per la tua attenzione.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Funivia del Sass Pordoi di Arpal commento di Arpal |
|
lodovico ha scritto: | Buongiorno Marco, una buona panoramica di questo luogo rinomato.
Non ti sembra che la scena sia un po' troppo calda e presente sui gialli?
D'accordo avere le pareti rosate da una luce calda... però ho l'impressione che così abbia un poco perso la tridimensionalità di quei transienti luminosi sugli sbalzi erbosi.
Ho provato a creare una maschera in B/N della tua foto con una conversione morbida.
Ho poi fuso le due foto in modo che il B/N andasse a dar corpo nelle zone medio scure della foto originale rivedendo così l'equilibrio cromatico in suddette zone.
Il risultato che ho ottenuto è quello che vedi nell'allegato.
Un saluto |
Grazie mille per il tuo punto di vista Lodovico!
Assolutamente valida la tua proposta, sia come accuratezza in pp, sia come idea in generale (valorizzare i verdi, renderli cosi profondi).
E la cosa mi attira molto.
Il problema forse sta' che cosi' elaborata tende molto ad uno stile HDR.
Una visione piu' fredda la tua, assolutamente soggettiva e apprezzabile, in tutti i punti di vista.
La giusta misura, come per tutte le cose, sta' nel mezzo.
Grazie per il tuo contributo  |
|
|
 |
Funivia del Sass Pordoi di Arpal commento di lodovico |
|
Buongiorno Marco, una buona panoramica di questo luogo rinomato.
Non ti sembra che la scena sia un po' troppo calda e presente sui gialli?
D'accordo avere le pareti rosate da una luce calda... però ho l'impressione che così abbia un poco perso la tridimensionalità di quei transienti luminosi sugli sbalzi erbosi.
Ho provato a creare una maschera in B/N della tua foto con una conversione morbida.
Ho poi fuso le due foto in modo che il B/N andasse a dar corpo nelle zone medio scure della foto originale rivedendo così l'equilibrio cromatico in suddette zone.
Il risultato che ho ottenuto è quello che vedi nell'allegato.
Un saluto |
|
|
 |
|
|
 |
Giu' nel tubo di Arpal commento di Arpal |
|
Grazie a tutti per i commenti.
L' idea era quella che ha colto Clara, dare all'occhio subito, senza troppe distrazioni accanto, l'effetto "warp" stile enterprise
Ecco il perchè di questa evidente pp.
AarnMunro ha scritto: | Questa me la ricordo... |
E si, di qualche tempo fa!
Avevo ancora i calzoncini corti e tu un cbr
Tropico ha scritto: | da te mi aspettavo un'arpa(l) e non un trombone...  |
opisso ha scritto: |
Mi ricorda uno scatto di Diego Bardone. Quest'ultimo basato sul volto del musicista a differenza della tuo che ha come chiave di lettura la contrapposizione delle luci sfocate.
 |
Si, vero, ricorda molto alla foto di Bardone, era un b/n la sua. Meravigliosa  |
|
|
 |
Giu' nel tubo di Arpal commento di opisso |
|
Piacevole e ben colta.
Mi ricorda uno scatto di Diego Bardone. Quest'ultimo basato sul volto del musicista a differenza della tuo che ha come chiave di lettura la contrapposizione delle luci sfocate.
 |
|
|
 |
Giu' nel tubo di Arpal commento di Tropico |
|
Va bene così a mio avviso, gran bell'immagine e bellissimo riflesso solo che da te mi aspettavo un'arpa(l) e non un trombone...  |
|
|
 |
Giu' nel tubo di Arpal commento di StefanoM |
|
Invece a me piace proprio così con i soggetto scuro.
Grande chicca quella cornice di luci sfocate sull'angolo...
 |
|
|
 |
Giu' nel tubo di Arpal commento di Clara Ravaglia |
|
Non so... per me invece l'imbuto dello strumento, la cornucopia musicale che contiene tutto il vortice architettonico cittadino, circondata da questa oscurità, comunque non totale, rende davvero la idea della vertigine che attira, contenendo. Un classico personalizzato e ben postprodotto. Naturalmente anche un eventuale schiarita suggeritati del contesto.. non la stravolge certo... molto bella e il titolo,cinematografico ,è carino.
Ciao
Clara  |
|
|
 |
Giu' nel tubo di Arpal commento di maxval1820 |
|
Quoto in pieno il consiglio che ti hanno dato coloro che mi hanno preceduto nel commento. Molto bello anche l'effetto sulle luci!!! |
|
|
 |
Giu' nel tubo di Arpal commento di jus |
|
Pure io sono per dar più luce alle zone scure e, come scritto da Sergio diventa ottima.
Ciao. |
|
|
 |
Giu' nel tubo di Arpal commento di essedi |
|
Bellissimo scatto sul suonatore ed il suo strumento che ci mostra anche il contesto a quasi 360 gradi!Si,un poco di luce in più sulla persona ed è perfetta.Complimenti!  |
|
|
 |
Giu' nel tubo di Arpal commento di Antonio Mercadante |
|
Bel colpo, il riflesso e bello pulito. Avrei provato a schiarire un pochino il contorno per meglio contestualizzare. Un caro saluto  |
|
|
br>