|  | Commenti |
---|
![[valter] Curculione [valter] Curculione](album_thumbnail.php?pic_id=326013&sid=c018f32d1b840003798d6d7d65c550db) |
[valter] Curculione di valter commento di valter |
|
Grazie delgli apprezzamenti.
Solo con il digitale ora posso fare scatti come questo.
Tra prove per tarare il flash e soggetto fuori fuoco avrò fatto 20 scatti di cui solo un paio buoni. E tutti velocemente sennò scappava.
Grazie ancora della visita. |
| | ![[valter] Curculione [valter] Curculione](album_thumbnail.php?pic_id=326013&sid=c018f32d1b840003798d6d7d65c550db) |
| | ![[valter] Curculione [valter] Curculione](album_thumbnail.php?pic_id=326013&sid=c018f32d1b840003798d6d7d65c550db) |
[valter] Curculione di valter commento di Odin_10 |
|
Quoto Pigi e Lilian. Con tutto il materiale utilizzato e diaframma 14, la pdc è ridottissima ma precisa su tutto il soggetto, causato sicuramente per la prossimità al soggetto, la maf è ottima. Complimenti  |
| | ![[valter] Curculione [valter] Curculione](album_thumbnail.php?pic_id=326013&sid=c018f32d1b840003798d6d7d65c550db) |
| | ![[valter] Curculione [valter] Curculione](album_thumbnail.php?pic_id=326013&sid=c018f32d1b840003798d6d7d65c550db) |
| | ![[valter] Curculione [valter] Curculione](album_thumbnail.php?pic_id=326013&sid=c018f32d1b840003798d6d7d65c550db) |
[valter] Curculione di valter commento di Liliana R. |
|
Bravo valter. L'esserino è stato messo a fuoco ottimamente smaterializzando nel contempo il posatoio. Ottimo sfondo.
Ciao Lilian |
| | ![[valter] Curculione [valter] Curculione](album_thumbnail.php?pic_id=326013&sid=c018f32d1b840003798d6d7d65c550db) |
[valter] Curculione di valter commento di pigi47 |
|
Già è difficile mettere a fuoco questi esserini con cavalletto, ma a mano libera e con tutto l'armamentario usato, vuol dire propio avere il braccio bionico.
Ottima tecnica. |
| | ![[valter] Curculione [valter] Curculione](album_thumbnail.php?pic_id=326013&sid=c018f32d1b840003798d6d7d65c550db) |
[valter] Curculione di valter commento di valter |
|
EOS40D – Sigma 180 – Flash 580EX – tubi prolunga – lente add. Canon 500D
Esp. manuale – 1/50sec. – f/14 – 640iso – mano libera - comp. esp. flash -2stop
Il flash non mi fa impazzire, ma questo esserino (mi sembra un curculione) non ne voleva sapere di stare fermo.
Veramente piccolo (confrontatelo con la peluria della foglia) 5-7mm.
Mi sono messo radente alla foglia per eliminare le ombre sul posatoio,
ma per non far venire lo sfondo nero ho dovuto alzare gli iso per far venire uno straccio di verde che era pure lontano.
La flashata ha evidenziato il colore metallizzato dell’ amico.
Spero vi piaccia. |
| |  |
| |  |
Melitaea cinxia di valter commento di lucianolibe |
|
Bellissimi scatti Walter, dalle descrizioni e e dai risultati si nota subito una grande esperienza e abilità nella conoscenza sia del mezzo che della natura, aspettiamo altri scatti.
ciao |
| |  |
Melitaea cinxia di valter commento di FotoFaz |
|
valter ha scritto: | Ringrazio tutti della visita e degli aprrezzamenti.
Speravo ma non credevo di riscuotere tanti consensi.
Sono veramente sbalordito.
Per rispondere a roby1495 e a gli altri che dicono:
per me è impossibile fare foto così, non farò mai scatti del genere, ecc........
Queste foto sono il frutto di chi nei forum (Juzaforum per primo) mi ha consigliato e aiutato spontaneamente, mettendo la sua conoscenza a disposizione degli altri.
Sapere e diffondere è sinonimo di civiltà.
Ribadisco che anche l'attrezzatura fà la sua parte.
Il 180 accoppiato ad un corpo decente tira fuori contrasti, dettagli e colori cho sono già mezza foto.
Dopo ci lavoro in Photoshop (sharpness e livelli), ma poco, anche perchè ho il pc solo al lavoro, e non posso starci le ore.
Durante lo scatto fate molta ma molta attenzione allo sfondo, alla differnza di esposizione tra sfondo e soggetto (importantissimo), mai sotto il sole diretto, fatevi ombra con un ombrello bianco
o un cartoncino e se potete usate l'alluminio per schiari re le ombre troppo forti (come fanno con le modelle).
Scusate se mi prolungo, ma cerco di fare il possibile perchè siate soddisfatti delle vostre foto.
Grazie ancora a tutti. |
Innanzi tutto valter, complimenti per le foto ma ancor di più per lo spirito e l'atteggiamento che dimostri con le parole e con i fatti.
Ti fa onore.
Poi però devo fare anche il mio dovere e segnalarti che hai la firma troppo lunga e chiederti di risistemarla come da regolamento.
Citazione: | 13 - L'avatar dovrà avere dimensioni non superiori agli 80x80 pixel e non oltre i 6KB. La firma non potrà essere più lunga di tre righe con visualizzazione a 1024x768, con massimo una immagine non superiore ai 150x50 pixel e non oltre i 10KB. Il carattere in firma non potrà superare le dimensioni standard. L'utilizzo del nome e del logo photo4u.it nel nickname, nell'avatar e nella firma è riservato ai membri dello staff. Avatar e firma non dovranno fare riferimento ad argomenti vietati nelle discussioni. Avatar e firme non regolamentari saranno rimossi d'ufficio senza alcun preavviso. |
Tu ora sei a 4.
Grazie della collaborazione  |
| |  |
E' pure cattivo..... di valter commento di peppe lucano |
|
Complimenti per il ritratto che ci dice che si debba credere che l'abito non fa il monaco, di consequenza tutto ciò che appare è ciò che noi vogliamo che sia, che prima o poi l'apparenza inganna. Ma se è cattivo allora i buoni chi sono? E se è un buono, perché c'è lo presenti come cattivo?
Scusa mi sono perso... ah ecco, a me sembra molto buono e paziente, e penso la stessa cosa anche di te se sei arrivato a leggere fino in fondo questo (folle) commento  |
| |  |
E' pure cattivo..... di valter commento di valter |
|
aerre ha scritto: | ........con quel suo “stare” in bilico tra un atteggiamento di sfida e di ironica “frontalità” che completa quell’espressione di simpatico cattivone, pronto a sbarrarci la strada ma che è sul limitare di un sorriso di là da venire.
Insomma è una “frontalità” che ha il sapore della schiettezza, della franchezza di una simpatia quotidiana che un leggerissimo sorriso degli occhi tradisce al di là dell’ironica aria da cattivo. ......... |
Questo è proprio ciò che intendevo.
Per il resto......non ho parole.
Altro che commento............ qui siamo a scuola di ritratto.
Grazie |
| |  |
E' pure cattivo..... di valter commento di aerre |
|
Due cose fa l’autore di questo scatto ironico: adotta un tre quarti leggerissimo che è praticamente una posa frontale e svolge l’architettura del fotogramma seguendo la strada di una prospettiva centrale tutto imperniata sul soggetto.
Entrambe le cose sono spesso evitate come la peste, ...ma qui l’autore le combina insieme ottenendo un insieme tutto sommato funzionale al piccolo racconto del ritratto.
La posa infatti per quanto non esattamente frontale è in sintonia con quell’aria di disarmante fisicità che s’emana dal soggetto, ...con quel suo “stare” in bilico tra un atteggiamento di sfida e di ironica “frontalità” che completa quell’espressione di simpatico cattivone, pronto a sbarrarci la strada ma che è sul limitare di un sorriso di là da venire.
Insomma è una “frontalità” che ha il sapore della schiettezza, della franchezza di una simpatia quotidiana che un leggerissimo sorriso degli occhi tradisce al di là dell’ironica aria da cattivo.
Poi.
C’era la possibilità di realizzare quella che possiamo definire una composizione nidificata, ...con il soggetto sbilanciato da un lato di un’architettura (qui la lunga prospettiva della galleria) centrale.
No. Valter pone al centro di questa prospettiva il soggetto e studia il modo di far coincidere il viso con il punto di fuga della prospettiva.
Giusto?
Trovo che quello che penalizza la composizione sia più che altro quella certa esuberanza dell’illuminazione che converge sulla testa del soggetto distogliendo un pò con la chiarezza del suo squillo tonale, dalla lettura del volto.
Ma in questo caso mi piace l’idea della composizione che centralizza sul soggetto la fuga prospettica dello scenario circostante dando al fotogramma l’effetto di un’improvvisa accelerazione che ....improvvisamente si pianta e arresta sulla “fisicità” del simpatico ragazzo.
Forse un pò alta l’inquadratura: la linea degli occhi leggermente più alta avrebbe dato maggiore “presenza scenica” al soggetto.
Aerre  |
| |  |
| |  |
E' pure cattivo..... di valter commento di Nonno |
|
Nitidezza e conversione Ok
per l'inquadratura non sono convinto della tua scelta, le barre di luce sulla testa del soggetto non mi sembrano il massimo e inoltre se lo mettevi a dx scoprendo il fondo avresti ottenuto una prospettiva assai più decisa, l'occhio sarebbe andato sul fondo e immediatamente al soggetto che rompendo la prospettiva introduce una controtendenza utile alla foto, a mio avviso
ciao |
| |  |
E' pure cattivo..... di valter commento di valter |
|
EOS 40D - 50mm f1.4 - 400 iso - 1/100"
La testa non dovrebbe stare così centrale (regola dei terzi), ma mi piaceva centrare la prospettiva sfuocata che si intravede dietro.
Fatemi sapere che ne pensate. |
| |  |
Manicure di valter commento di valter |
|
Cavolo, questo commento mi ha lasciato a bocca aperta.
Io tutte stè cose mica le avevo notate. Poi ho visto la tua galleria.
Ma dentro stò forum girano dei guru del ritratto.
No, non è un crop.
Comunque sono contento (e onorato) che ti sia piaciuto.
Devo mettermi sotto, allora... |
| |  |
Manicure di valter commento di aerre |
|
....Un ritratto semplice e piacevolissimo, gestito con grande cura ed efficacia nella composizione che ruota l’asse d’immagine ad assecondare l’ordito diagonale del fotogramma: guardo alla linea delle spalle della piccola da un lato e all’inclinazione della forbicina dall’altro.
Si crea un interessante dinamismo, pur nella semplicità del gesto raccontato con la mano alla nostra sinistra che si avvicina all’altra.
Questa dinamica diagonale tra l’altra ben s’accorda all’intelligente uso della pdc che pennella di incredibile nitidezza le lame e l’indice, sfuocando il viso di Beatrice.
Le due cose combinate accentuano infatti la profondità del campo d’immagine ed il ritratto sembra farsi proprio in quello spazio (in profondità) che lega lo sguardo della piccola, sfuocato ma sufficientemente leggibile ad apprezzarne la concentrazione, e la gestualità della mano.
Forse non guastava, ..ma non so se questo è un crop di uno scatto nato inizialmente orizzontale, un’inquadratura un filo (poco poco) più ampia a favore della gestualità delle mani. Forse, ...però, perchè l’importante è, come già in questo scatto, non fare perdere peso figurativo alla forbicina e diluirne l’efficacia. Da provare quindi.
Non ultima mi piace la generale intonazione cromatica del ritratto con questa piacevolissima tavolozza di rosa e bianchi che dialogano tra l’impeccabile incarnato, le labbra e la maglietta di Beatrice.
Aerre  |
| |  |
Manicure di valter commento di valter |
|
Gibo51 ha scritto: | bella l'idea, ( la candiderei foto della settimana) e ottimo il risultato
per il titolo? avrei messo manicure (penso si scriva così in francese)
il 50ino ? mi è arrivato da 2 giorni, ....finalmente un bel fisso come una volta.
 |
Addirittura "foto della settimana", troppo onore, grazie.
Siccome ho solo da imparare, se non ti secca ho cambiato il titolo come tu mi hai suggerito, decisamente indovinato.
Mi manca questo tipo di interpretazione.
Grazie ancora.
dimenticavo:
complimenti per l'acquisto, non te ne pentirai.
Nella tua galleria ho visto delle bellissime macro, ancora complimenti.Allora ti piacerranno alcuni mie scatti. |
| | br> |