Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Turchia 3 di YoRosco commento di YoRosco |
|
Beh che dire, grazie surgeon.
Anche a te Luca.
Continueró a postare le foto di questo reportage e spero vi piaceranno.
Giuseppe |
|
|
 |
|
|
 |
Turchia 3 di YoRosco commento di vLuca |
|
Sì. Ha saputo rendere il momento molto bene e la composizione è ben fatta.
Bravo.
Ciao |
|
|
 |
questa é la mia bottega di YoRosco commento di Webmin |
|
Un bel ritratto ambientato sia per scelte compositive che apporto tonale: volendo spingere un pò di più la particolarità del contesto avrei tentato anche qualcosa con una focale spiccatamente grandangolare.
Ciao  |
|
|
 |
Turchia 3 di YoRosco commento di surgeon |
|
Una bella istantanea questa di rosco, decisamente di un'altra levatura tecnica rispetto alla sua precedente Turchia 2. L'istantanea partecipa di una buona organizzazione mentale, scattata con intelligenza, dove le decisioni tecniche di punto di vista, inquadratura, messa a fuoco e tempo riescono a costruire uno spazio da vivere, una storia, un popolo. Una scena perfettamente in sintonia con l'atmosfera del momento, un riflesso dell'attenta e cristallina consapevolezza dell'autore di fronte alla scena. Un'inquadratura ben fatta che mette al centro tutta la bontà iconica del vissuto locale, la sua trasparente autocnia. La scena di queste persone sulla panchina, al centro della piazzetta locale è avvincente e riesce a scandire meravigliosamente il movimento e il tempo. La qualità e l'intensità dell'attenzione dell'autore lasciano il segno sul piano mentale della fotografia. Penso che non sia un caso, ed invito caldamente l'autore a nuovi tagli dal vivo. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Turchia 2 di YoRosco commento di Osea |
|
La tua risposta è esauriente al mio quesito. Sei rimasto, in qualche modo, colpito da qualcosa e lo hai catturato. Mi sembra anche normale. Quello che invece può far la differenza è la percezione tua e mia (o di qualsiasi altro osservatore). Forse, può essere che la mia è troppo carente per raccogliere il tuo tentativo.
Un caro saluto. |
|
|
 |
Turchia 2 di YoRosco commento di YoRosco |
|
Ciao Osea,
il tema che tocchi é giustissimo e ti rispondo con piacere.
Personalmente non credo che si debba scattare una foto per raccontare necessariamente qualcosa. Credo che una foto posso peró farlo a prescindere
dalle volontá dell'autore.
Quando ho scattato questa foto passeggiavo con alcuni colleghi (ci trovavamo in Turchia). Abbiamo superato la signora e sott'occhio ho pensato che la sua presenza era magica in quell'ambiente. Cosí, facendo finta di niente e continuando a camminare, ho girato la macchina e scattato alla cieca.
Poi ho cercati di ricreare con il viraggio l'atmosfera che avevo immaginato.
Io non volevo dare nessun messaggio, volevo "semplicemente" (non la trovo una cosa semplice per la veritá) ricreare quello che sott'occhio avevo percepito.
Saró felice di una tua risposta
Giuseppe |
|
|
 |
Turchia 2 di YoRosco commento di Osea |
|
Io penso che più che al cielo, più che al viraggio, ti saresti dovuto chiedere se nella foto c'è un messaggio.
Mi chiedo perchè hai scattato. |
|
|
 |
|
|
 |
Turchia 2 di YoRosco commento di YoRosco |
|
Foto scattata durante un viaggio in Turchia.
Il viraggio lo trovo interessante, il cielo é forse leggermente bruciato anche se controllato.
Voi che ne pensate? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>