|
|  | | Commenti |
|---|
 |
| broken wings di il signor mario commento di moebius64 |
|
Ciao,
resto della stessa idea che avevo espresso nella tua "Ritorneranno gli Angeli", qui tra l'altro sparisce anche la "ricerca grafica" del'altra foto...
La presenza delle gambe umane suggerisce il passaggio veloce ed indifferente di alcuni umani (si fa per dire) nei confronti del mondo animale, altro non trovo nella foto.
Ciao
Claudio |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| My name is Luka di il signor mario commento di suppamax |
|
Forse la vedrei meglio a colori.
Il soggetto della scena è il bambino, che però non stacca a dovere dal muro di televisori (vedi la testa). Inoltre trovo ci siano elementi che attirano troppo l'attenzione (il secondo e il quarto "Buddy" -si chiama così?- della fila in alto, il cartello "€ 649.00"). |
| |  |
| My name is Luka di il signor mario commento di il signor mario |
|
@ gparrac e victor le regole... non so perché ma se ne parla sempre dopo lo scatto, quando scattiamo, ad esclusione di generi molto ponderati come lo still life e il paesaggio, scattiamo d'istinto la composizione, da come la vedo io deve essere dentro di noi ed adatta ad ogni singola situazione. Interessanti le vostre valutazioni e il fatto che siano scaturite da una mia foto in un certo senso mi onora
@ alxcoghe grazie del commento
@ suppamax come lo vedresti il BN? Il tuo parere potrebbe aiutarmi a migliorare l'effetto finale
@ EOSman grazie del commento e delle valutazioni |
| |  |
| My name is Luka di il signor mario commento di EOSman |
|
Mah...ho letto i commenti di chi mi ha preceduto, con i quali mi trovo d'accordo ed allo stesso tempo in disaccordo.
Io dico solo che di fronte ad una situazione del genere l'autore ha fatto l'unica cosa che doveva fare...scattare questa istantanea. Magari se si fosse veramente abbassato per comporre meglio ed evitare i disturbi, concetto corretto ma che non condivido in questa specifica circostanza, la scena forse sarebbe stata diversa, e non questa.
Io la trovo molto bella e dolcissima. Diciamo che ho fatto un sunto della frase che leggete nella mia firma.
Un saluto,
Felix.
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| My name is Luka di il signor mario commento di victor53 |
|
| gparrac ha scritto: | ...
Semplicemente si tende troppo a trasformare in regola un concetto: la frase per fotografare i bambini bisogna sempre abbassarsi alla loro altezza è a mio avviso sbagliata: la frase corretta è quando si fotografano i bambini dall'alto li si schiaccia contro il terreno e questo viene interpretato quasi sempre dall'osservatore come oppressione o senso di superiorità.
Che in questo caso è più o meno ciò che volevi comunicare ...
Un po' meno in accordo con te per gli oggetti ai due lati, anche se possono trovare giustificazione nel racconto ... anche il bambino in fondo è un pacco lasciato lì in attesa di poterselo riprendere ...
Un saluto. E ... Victor, scusami! |
no, non ho scritto quello che ho scritto in base alle regole ma proprio perchè penso che, anche in questo caso, una ripresa piu' da terra, avrebbe enfatizzato il tutto. Così come è stata ripresa, si ha la sensazione del classico scatto del perchè midevo piegare? Diverso sarebbe stato se fosse stato ripreso da un punto piu' alto e che, comunque, avrebbe lo stesso reso meno l'idea!  |
| |  |
| My name is Luka di il signor mario commento di gparrac |
|
| il signor mario ha scritto: |
@ Victor ho lasciato apposta i dettagli laterali per contestualizzare al meglio la foto, inserire il bimbo nel contesto naturale; abbassarsi e scattare alla sua altezza, lo si fa solitamente con i bambini per eliminare quel senso di oppressione che una foto dall'alto darebbe, in genere è la scelta giusta ma in questo caso cercavo proprio di trasmettere anche un senso di oppressione
|
Sai? sono stato a lungo indeciso se rispondere a Victor dicendo più o meno quello che dici tu ...
Non l'ho fatto perché temevo che questo potesse innescare una discussione o sembrasse poco cortese nei suoi confronti.
Quindi la tua risposta è pienamente condivisa ...
Semplicemente si tende troppo a trasformare in regola un concetto: la frase per fotografare i bambini bisogna sempre abbassarsi alla loro altezza è a mio avviso sbagliata: la frase corretta è quando si fotografano i bambini dall'alto li si schiaccia contro il terreno e questo viene interpretato quasi sempre dall'osservatore come oppressione o senso di superiorità.
Che in questo caso è più o meno ciò che volevi comunicare ...
Un po' meno in accordo con te per gli oggetti ai due lati, anche se possono trovare giustificazione nel racconto ... anche il bambino in fondo è un pacco lasciato lì in attesa di poterselo riprendere ...
Un saluto. E ... Victor, scusami! |
| |  |
| My name is Luka di il signor mario commento di il signor mario |
|
Innanzitutto grazie per il passaggio e per i commenti.
@ marka a colori il rosso della maglietta risaltava troppo attirando su di sé l'attenzione in maniera eccessiva, questo è il motivo della mia scelta giusta? Sbagliata?
@ Sisto Appena ho visto questo bambino mi sono passate per la mente due parole "Solitude standing" e in un primo tempo pensavo fosse il titolo adatto salvo poi accorgermi che canticchiavo tra me e me "My name il Luka" e il nome di quel bambino poteva benissimo essere Luka. La solitudine dell'infanzia è comunque il tema di questa foto, il papà del bimbo era molto lontano da lui, almeno tre scaffali a guardare le specifiche di un computer senza curarsi del piccolo, neanche si è accorto che lo stavo fotografando I dettagli fortuiti hanno aiutato di molto la foto.
@gparrac mi pare un'ottima analisi della foto, grazie
@ Victor ho lasciato apposta i dettagli laterali per contestualizzare al meglio la foto, inserire il bimbo nel contesto naturale; abbassarsi e scattare alla sua altezza, lo si fa solitamente con i bambini per eliminare quel senso di oppressione che una foto dall'alto darebbe, in genere è la scelta giusta ma in questo caso cercavo proprio di trasmettere anche un senso di oppressione
@ caracol se ci pensi anche parcheggiare i bambini davanti ad un televisore, al supermercato poi, senza interagire con loro, lasciarceli tutto il tempo necessario affinché inizino a prendere confidenza con l'ambiente, che vengano avvinti dalla storia, che arrivino a sedersi per terra... è una forma di violenza che porta alla solitudine
Ringrazio tutti |
| |  |
| My name is Luka di il signor mario commento di caracol |
|
Quoto victor53 sull'inquadratura (facendo un passo avanti, se possibile).
A colori forse perde "intimità" (Mr.Incredibile è rosso pomodoro), in b/n vado subito a leggere il prezzo...in conversione avrei abbassato alcuni bianchi sparsi.
Toglierei amp anche il titolo: nella canzone il bambino viene picchiato, non parcheggiato davanti alla tv. |
| | br> |