|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Beauties 3 di alechino commento di Paolo Cardone |
|
Mi piace come hai disposto gli elementi nello spazio.
Non mi piace invece la riproduzione tonale.
I due soggetti li vedo poco presenti nell'immagine, peccato.
 |
| |  |
In attesa del temporale. Dintorni di Carignano, Torino di pdf1968 commento di Paolo Cardone |
|
Immagine molto sfruttata ma sempre valida.
E' indispensabile in foto come questa pensare bene come sistemare gli elementi per un buon gioco grafico e di colore.
In questa tua hai qualche elemento che disturba, parlo dei pali della luce ed anche degli alberi, che qui tendono a confondere.
E' comunque una foto che si fa guardare.
 |
| |  |
Sposi di Paolo Cardone commento di Paolo Cardone |
|
kiruzzo ha scritto: | Spettacolo!
Che colori e tridimensionalità
Curioso su dati di scatto ed il resto  |
Grazie anche a te.
Leggi la risposta a Fidelio.
 |
| |  |
Sposi di Paolo Cardone commento di Paolo Cardone |
|
fidelio80 ha scritto: | Mi piace tantissimo, saresti cosi gentile da inserire qualce dato di scatto, eventuale attrezzatura e pw...
Grazie |
Ti ringrazio!
I dati exif credo non compaiano, e ho tutto allo studio.
Comunque la fotocamera è la 5D, e l'obiettivo è il 16-35 sempre Canon.
Di post ho fatto i livelli sul terreno e sposi insieme, e sul cielo dopo.
 |
| |  |
Sposi di Paolo Cardone commento di Paolo Cardone |
|
[/quote]
Mi fa piacere che stai cominciando a renderti conto di quanto fossero appropriate le mie critiche , dal momento che Ti rimane solo il dubbio sulle colonne : è un bel passo avanti, bene!
Nessuno dice che le colonne non ci debbano stare, se funzionali alla composizione, cosa che qui non avviene : le 4 colonne , i cui vertici convergono verso l'alto ed il cui fusto si restringe fortemente per l'effetto del grandangolare (anche questo NON è un effetto bello da vedere) sono disposte in maniera eccessivamente simmetrica replicando la posizione al centro del fotogramma degli sposi : questo particolare compositivo crea una fortissima staticità visuale, non bella da vedere
Sul resto delle critiche mi pare Tu abbia concordato con me, grazie
Mauro[/quote]
Ho omesso il resto perchè mi sembrava banale parlarne, ma evidentemente non è così.
Tornando alle colonne, la staticità non è brutta da vedere come dici, e parlo in generale.
Qui, di più, rafforzato dal formato quadrato, anch'esso statico rispetto al rettangolo.
Il moto dell'immagine viene invece proprio dalle colonne dietro e dalla loro fuga.
Non concordo nemmeno sull'uso che tu pensi più consono ad un grandangolare.
Ho appena visto la tua galleria, devo dire che non mi sembra che applichi sempre le regole alle tue foto, anzi, devo dire che spesso, ti concentri troppo sul soggetto e trascuri il resto.
Questo non va bene, non ho link di riferimento da darti, ma se vuoi, ne possiamo parlare.
 |
| |  |
Sposi di Paolo Cardone commento di Paolo Cardone |
|
alechino ha scritto: |
Ti do' qualche link che potrebbe esserti utile
http://www.photographers.it/tutorial/composizione.htm
http://www.nadir.it/tec-crea/te_composizione/articolo.htm
Ciao Mauro |
Posso darti anch'io un'idea?
Manda il link su nadir o photographer, magari c'è un forum e potrebbe essere interessante parlarne.
 |
| |  |
Sposi di Paolo Cardone commento di Paolo Cardone |
|
alechino ha scritto: | Paolo Cardone ha scritto: |
Non mi pare una grande consolazione, averne viste di più brutte...
Comunque non è cosa grave, una brutta foto può capitare, l'importante è prenderne coscienza ed "emendarsi " per il futuro...
Ciao Mauro
Ma tu questa presa di coscienza l'hai acquisita solo sulle foto degli altri o anche sulle tue?
Ancora non mi spieghi cosa volevi dire con squadrata (!) e che cosa ha a che fare la simmetria con l'antiesteticità.
 |
Cosa io volessi dire con "squadrata" e perché, in quella situazione, criticassi la simmetria, e perché la inferriata (ed i fumaioli, questo sembrano) dietro gli sposi NON ci debbano stare, è un discorso complicato e soprattutto lungo, ma mi pare importante che Tu lo approfondisca prima possibile
Ti do' qualche link che potrebbe esserti utile
http://www.photographers.it/tutorial/composizione.htm
http://www.nadir.it/tec-crea/te_composizione/articolo.htm
Ciao Mauro |
Continui ad essermi simpatico...
Ma tu quegli articoli li hai letti?
E soprattutto lo hai messo in pratica o sei rimasto al livello teorico?
Il discorso delle colonne che NON ci debbono stare è una tua teoria o hai un link di riferimento anche per questo?
Paolo |
| |  |
| |  |
Processione di Paolo Cardone commento di Paolo Cardone |
|
sfinge ha scritto: | bianchino ha scritto: | piglia una foto, applica l'effetto "vento" e virala, semplice no? perche dite che è una processione? non si capisce niente in questa foto |
.....sono commenti come questo che mi smontano
..... che ci vuole .... usa un plug in .....
.....
..... ma dove vogliamo fare andare la fotografia se viene vista e pensata in questo modo ( e commentata in questi termini )
.... semplice ...tutto troppo semplice ....e facile
...considerazioni personali che avvalorano certi miei " personali " pensieri ...... e sempre dal mio punto di vista sta diventando una situazione di una tristezza pesante
Luca  |
Potenza del digitale, caro Luca...
Il suo avvento ha reso la fotografia più "facile", un mordi e fuggi, quasi un fast food.
Non occorre cultura e purtroppo sempre meno la si incontra.
Per molti non esiste l'emozione dello scatto, "tanto se non mi piace la cancello...", si riscontra in questo periodo un martellamento di immagini, spesso fatte con una "tuttofare".
La qualità è decaduta, ma, sempre per lo stesso motivo, c'è un innalzamento veloce di qualità, per quelli mediamente dotati.
La cultura, quella purtroppo continua a mancare.
Grazie per il tuo intervento.
Paolo |
| |  |
| |  |
Sposi di Paolo Cardone commento di Paolo Cardone |
|
alechino ha scritto: | Paolo Cardone ha scritto: | alechino ha scritto: | Paolo Cardone ha scritto: | alechino ha scritto: | Terribile questa immagine, squadrata, simmetrica e malcomposta
( a parte la inopportuna inquadratura dell'inferriata dietro gli sposi) qui davvero il formato quadrato stona completamente
...ho visto altre Tue immagini, anche interessanti, ma non mi pare di vedere spesso la "scintilla" in grado di ravvivare la generale opacità e la fondamentale "routine" che le caratterizza... |
Ma lo sai che ti trovo simpatico?
Interessanti le tue affermazioni, ma, da persona intelligente quale sicuramente sei, mi piacerebbe che le argomentassi un po' di più.
Mi riferisco alla prima parte del tuo messaggio chiaramente.
Per il resto, ognuno poi ha le sue opacità.
 |
La simpatia è reciproca: sinceramente non saprei cos'altro dire , oltre quello che ho scritto: "squadrata, simmetrica e malcomposta
( a parte la inopportuna inquadratura dell'inferriata dietro gli sposi) qui davvero il formato quadrato stona completamente "
Mi pare parecchio esaustivo: anche a me, poi, le colonne avevano dato, ad una prima occhiata, l'impressione di fumaioli: per una foto di matrimonio, mi pare una ambientazione quasi surreale...
Non ti pare ?
Comunque una foto brutta può capitare, ma non capisco la necessità di esporla in Galleria invece di cestinarla: certamente, non è tra le Tue migliori...
Mauro |
?
Io in tutta sincerità non la trovo così orrenda da cestinarla, ne ho viste di più brutte in albums matrimoniali.
 |
Non mi pare una grande consolazione, averne viste di più brutte...
Comunque non è cosa grave, una brutta foto può capitare, l'importante è prenderne coscienza ed "emendarsi " per il futuro...
Ciao Mauro |
Ma tu questa presa di coscienza l'hai acquisita solo sulle foto degli altri o anche sulle tue?
Ancora non mi spieghi cosa volevi dire con squadrata (!) e che cosa ha a che fare la simmetria con l'antiesteticità.
 |
| |  |
| |  |
Sposi di Paolo Cardone commento di Paolo Cardone |
|
alechino ha scritto: | Paolo Cardone ha scritto: | alechino ha scritto: | Terribile questa immagine, squadrata, simmetrica e malcomposta
( a parte la inopportuna inquadratura dell'inferriata dietro gli sposi) qui davvero il formato quadrato stona completamente
...ho visto altre Tue immagini, anche interessanti, ma non mi pare di vedere spesso la "scintilla" in grado di ravvivare la generale opacità e la fondamentale "routine" che le caratterizza... |
Ma lo sai che ti trovo simpatico?
Interessanti le tue affermazioni, ma, da persona intelligente quale sicuramente sei, mi piacerebbe che le argomentassi un po' di più.
Mi riferisco alla prima parte del tuo messaggio chiaramente.
Per il resto, ognuno poi ha le sue opacità.
 |
La simpatia è reciproca: sinceramente non saprei cos'altro dire , oltre quello che ho scritto: "squadrata, simmetrica e malcomposta
( a parte la inopportuna inquadratura dell'inferriata dietro gli sposi) qui davvero il formato quadrato stona completamente "
Mi pare parecchio esaustivo: anche a me, poi, le colonne avevano dato, ad una prima occhiata, l'impressione di fumaioli: per una foto di matrimonio, mi pare una ambientazione quasi surreale...
Non ti pare ?
Comunque una foto brutta può capitare, ma non capisco la necessità di esporla in Galleria invece di cestinarla: certamente, non è tra le Tue migliori...
Mauro |
Squadrata e simmetrica, e allora?
Non mi sembrano termini negativi, cerca di spiegarmi cosa volevi dire.
Malcomposta, se ti riferisci all'inferriata non mi sembra (in questa immagine) un peccqato mortale, non la trovo cosi invadente rispetto al resto. O parlavi d'altro riferendoti alloa composizione?
Non concordo (chiaramente ) sul formato quadrato che stona, lo hai detto ma ti sei fermato lì.
Si è esaustivi quando oltre a un non mi piace, si spiega bene il perchè e magari si fanno degli esempi, non credi?
Io in tutta sincerità non la trovo così orrenda da cestinarla, ne ho viste di più brutte in albums matrimoniali.
Aspetto i tuoi consigli.
 |
| |  |
Sposi di Paolo Cardone commento di Paolo Cardone |
|
alechino ha scritto: | Terribile questa immagine, squadrata, simmetrica e malcomposta
( a parte la inopportuna inquadratura dell'inferriata dietro gli sposi) qui davvero il formato quadrato stona completamente
...ho visto altre Tue immagini, anche interessanti, ma non mi pare di vedere spesso la "scintilla" in grado di ravvivare la generale opacità e la fondamentale "routine" che le caratterizza... |
Ma lo sai che ti trovo simpatico?
Interessanti le tue affermazioni, ma, da persona intelligente quale sicuramente sei, mi piacerebbe che le argomentassi un po' di più.
Mi riferisco alla prima parte del tuo messaggio chiaramente.
Per il resto, ognuno poi ha le sue opacità.
 |
| |  |
| |  |
Sposi di Paolo Cardone commento di Paolo Cardone |
|
gregzz ha scritto: | sembrano canne fumarie di industrie, contrastano molto con il "vincolo" del matrimonio, mi piace  |
 |
| |  |
Sposi di Paolo Cardone commento di Paolo Cardone |
|
Binho ha scritto: | interessante composizione e ottima l'esposizione... non capisco la presenza di quelli aloni attorno alle colonne... |
La foto è tutta un alone!
Purtroppo ancora non riesco ad utilizzare bene ps...
Tornerò in camera oscura!
 |
| |  |
Sposi di Paolo Cardone commento di Paolo Cardone |
|
Tixiano ha scritto: | Trovo la foto bella nel complesso e ben ambientata.
La luce non mi convince del tutto, alcune zone bruciate o comunque ad alta luminosità, se da un lato rendono benissimo l'atmosfera dall'altro sono troppo forti. Immagino si tratti di luce artificiale flash o faro .... comunque è molto interessante, la ringhiera che predomina ed attira lo sguardo in un primo momento, in realtà mi piace.
Mi piacerebbe sapere qualcosa di piu' sulle modalità di ripresa.
Ciao |
Ciao, questa serie di foto è stata fatta in maniera estremamente veloce.
Luce ambiente ed assistente con pannello che spesso era inservibile per la luce, ottimo invece contro la pioggia!
Pellicola Kodak 400TX, filtro giallo. |
| |  |
Sposi di Paolo Cardone commento di Paolo Cardone |
|
Picard ha scritto: | Certo la pioggia non facilita il lavoro... e l'umore degli sposi... La fot onon è male: rivedrei solo alcuni aspetti: la gestione del bianco sull'abito della sposa andrebba parzialmente rivista (la parte sx è un filo sovraesposta nella parte inferiore). Non mi convnince del tutto, perdonami, la doppia diagonale delle ringhiere: mi pare dia un tono di "storto" un pò troppo forte.  |
Uhm, a me quello che convince meno è l'espressione degli sposi, ma alla fine, non credo sia una foto da scartare anche se sicuramente non è nulla di che.
La sposa è stata una donna di carattere, non si è assolutamente preoccupata per la pioggia, sarà anche per i 155 euro pagati per andare ai Fori Imperiali...
 |
| | br> |