|  | Commenti |
---|
 |
RELAX di fabzioi commento di Clara Ravaglia |
|
Molto bella. Per me lieve e rasserenante. L'immersione in una buona lettura, quella che si preferisce, nella ariosità del verde e nella lucentezza di questo spazio ombroso nella campagna. L'ombra della folta chioma di rami convoluti arriva tangente al sentiero , e allude ad un contatto con quella che sarà a fine relax la via del ritorno. La inclusione dellapoiccola luna candida in cielo a cui tende un minuscolo stormo di uccelli, è un dono speciale per questa ottima foto. Stellizzo .
Ciao
Clara  |
| |  |
ST di ant64 commento di Clara Ravaglia |
|
Credo che la scelta accentuata, in senso panoramico, sia stata privilegiata per esaltare il senso di solitudine del piccolo e centrale alberello solitario . Un formato quadrato, come alternativa, è possibile, citando Claudio, ma qui si perderebbe credo il senso ultimo a cui forse volevi tendere.
Io però le darei un pizzico di verve in più, in colore del prato e luce del cielo, appena un poco, che laverebbe via una piccola quota di piattezza, pur senza spegnere la delicatezza d'insieme quel senso di pigro, dolce legargo delle cose, dei paesaggi nebbiosi d'inverno .
Ciao
Clara
 |
| |  |
scirocco di randagino commento di Clara Ravaglia |
|
Uno spiazzamento diagonale che incanta, soprauttto con qeuste "luci non luci" in omogeneità pastello fra terra e cielo, interrotte solo dal luccicare sottile degli infissi.
Ciao
Clara  |
| |  |
La fotografa di Bruno Tortarolo commento di Clara Ravaglia |
|
Citazione: | in sintesi come hai operato? o è solo questione di riduzione | ? beh no..
Sul tipo di metodica da usare per ridurre per il web io ho le mie idee e le difendo. Non ho mai avuto probelmi di resa in riduzione, quendo c'erano erano sempre dovuti ad un problema nella foto originale. Uso come ho detto rigorosamente una dpp di 90 al massimo ( oltre, epr non parlare dei 300 delle foto originali, a video è inavvertibile!) e riservo in photoshop il resto dei peso e qualità permessa per lo sviluppo da parte del software della massima qualità ottenibile con il suo algoritmo.
Ma qui ho solo fatto un mini intervento sulla foto piccola già ridotta da Bruno, e dato il cielo probelmatico ma con distesa omogenea di tono, ho ridotto al minimo, usando un livello duplicato e poi una maschera di livello, selettivamente sul cielo il microcontrasto ( puoi ottnerelo con i cursori di Viveza, ad esempio ), ricavando un effetto soft e di annuillamento delle incongruenze. In pratica un effetto, data la parte omogene da trattare, simile ma meglio gestibile con la maschera di libvello, di un intervento conun banale riduttore di rumore.
Spero di esserti stata di aiuto.
Ciao
Clara  |
| |  |
Un due tre...giallo di Bruno Tortarolo commento di Clara Ravaglia |
|
Visionaria, devertente, vivida come il giallo di quela materassino.... ma anche rigorosa al massimo nella conduzione di linee, spigoli e e volumi, nei limiti imposti dalle discordanze reali fra capanni , che hai gestito ed ammansito.... mettendole al tuo servizio.Preferite.
Ciao
Clara  |
| |  |
La Scala per il Paradiso di Francesco Ercolano commento di Clara Ravaglia |
|
Caspiterina Franchino! Bellissima per me. Questa colorata evanescenza è lucente e sofice, eppure, il dettaglio ,dove serve, è netto ed indiscutibile .
Un dialogo silenzioso fra le grandi nuvole rosate e base area su tetto di questa scaletta a chiocciola che vorrebbe condurci oltre....
che devo dire, la scaletta poi mi ricorda qualcosa di mio... ( diciamo musicalemente in lingua originale...)
Preferite subito...
Ciao
Clara  |
| |  |
st di ant64 commento di Clara Ravaglia |
|
Un particaolre con belle geometrie, immagono colto nella stessa sessione della foto precedente.
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=5452299#5452299
Non mi spiace affatto, ma hai spinto assai sui contrasti, per esaltare immagino l'impatto della componente grafica, ma ne risulta una quota di densità azzurrine in più punti ,che risulta per me non esattaemnte naturale e piacevole . Le ombre fra i filari e sul sentiero si fanno un po' livide. Avrei solo usato mano leggermente più lieve. Bella scelta compositiva .
Ciao
Clara  |
| |  |
st di ant64 commento di Clara Ravaglia |
|
Citazione: | Ho provato a tagliare in alto per eliminare i triangoli neri ,ma il risultato non mi convinceva |
Ho provato anch'io ad eliminarli... e la foto mi convince , assai
Anche così è molto bellae ben gestita. Ma senza qeulle piccole ingerenze, la foto risulterebbe più equilibrata, e a dare dinamicità e movimento visivo, diciamo così, basterebbero la sinuosuità del terreno, il serpeggiare della viuzza, l'allungarsi di ombre aghiformi dall'angolo superiore destro. Ma la compo è cosa personale e i nostri restano e sono solo suggerimenti...
Ciao
Clara
 |
| |  |
Arrivi/Partenze di Arpal commento di Clara Ravaglia |
|
Sì. Impressionanete in queste ore, asservare la bellezza di queste superfici specchainti e lucide, considerare come innocue irruzioni di colore, le scritte arancio che fanno capolino fra i vagoni, di binario in banario.
Una foto molto efficace, al di là di tutto questo...
Ciao
Clara  |
| |  |
Alle prime luci del mattino di petegiu commento di Clara Ravaglia |
|
Ottima gestione della vaporosità luminosa di sfondo, e anche della visibilità del percorso, più in ombra ,che ci conduce avanti .Llucida e brilante, ad avvolgere le piccole solhouetees umane che la abitano. Se tu permetti, sposterei in paesaggio , come visione urbana..
Ciao
Clara  |
| |  |
L'altro mare di essedi commento di Clara Ravaglia |
|
Un lavoro interessante in cui si riconosce bene la tua mano ,e la tua sensibilità di sguardo. Prima di tutto hai seguito una buona coerenza stilistica, sia nella conduzione del B/n , che nella stessa qualità di contrasti e polverosità ( qui stessa sensibilità di pellicola a e fotocamera). I 5 più 5 verticale e poi orizzontale, non mi spiace, anche se, per il puro gioco di successione, alternare i due formati poteva essere una idea altrettanto valida. Lascia perdere i tlibanismo, come li chaimo io: Il mio consiglio è di scegliere la stessa misura di cornice ,se c'è, e lo stssa gradenzza di lato maggiore. Poi. la cosa che più importa in un portfolio , aggregandomi ai consiglio di Bruno, è il filo conduttore, lieve o più didascalicon oscolastico-rigoroso che sia: deve esserci. Una idea, immaginaria o reale, una linea cronologica o invece ontenutistica, ma si deve avvertire il percorso da seguire( e uan motivazione sottesa da trasmettere) . Può essere interessante anche alternare visioni ravvicinate ad altre più ampie, evitando le successioni troppo casuali ( eovviamente le ripetizioni, il voler mettere tutto per forza) . Ad esempio qui dalla foto 8 passi alla 9 esattamente alzando lo sguardo, e liberandoti della barriera di lasciti della corrente , e poi nella foto finale 10 c'è l'approdo più libero ed ampio. Mi piace.
Il mio consiglio è di sfogliare lo storico immenso del sito sulla sezione.. e vedrai, anche leggemdo i commenti, che ci sono reaportage fanstastici di viaggio che usano il viaggio come solo pretesto per un discorso più profondo ( ed ecco le contaminazioni fra portfolio e reportage che si fondono) , come troverai reportage concettuali, di poche foto ma con una sintesi spendida. Bzsta guardare qeusto esempio del grande Fiorenzo...
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=478819
Una piccola gemma concettuale che io uos spesso nel mio circolo per paralre dell'argomento ai soci.
, e anche portfolio che usano un solo soggetro e ne fanno il protagonista visto da diverse angolazioni... e non c'è fine a ciò che scopriresti o riscopriresti. Il resportage portfolio è la sezione più bella, interessante, e stimolante, e difficile, per me, del portale.
Ciao
Clara  |
| |  |
''' di opeio commento di Clara Ravaglia |
|
Due occhi pungenti , ma vacuie dai pensieri indecifrabili, sotto occhiaie livide.
E un naso lunghissimo da Pinocchio.
Veraemnte interessante! Mentre lo sfondo in cui ogni linea architettonica segue strsne leggi ,e trazioni invisibili... beh....quello mi affascina meno
Ciao
Clara  |
| |  |
the green house di Antonio Mercadante commento di Clara Ravaglia |
|
Il gioco sottile di ombre e luci in parete, e i fitti intrecci di rami, rendpno particoalre ed affaasciante la scena. Il punto di giallo e la minuscola porticina in bianco stabilizzano il tutto, e danno fermezza alla proposta.
Ciao
Clara  |
| |  |
2018/0015 di rarifer commento di Clara Ravaglia |
|
Ottima ripresa per questo incontro di volumi, ed un colpo di colore possente, pur nella delicatezza della tinta!
Ciao
Clara  |
| |  |
L'Origine del Mondo di Francesco Ercolano commento di Clara Ravaglia |
|
Un geometrica allusione ad un monte di Venere del celeberrimo dipinto...( io credo di sì) ma anche un rinvio più vasto, sfumato in contorni e colori, nelle lontananze del mito .
Qui il soft, il lieve bagliore che soffonde ogni cosa è quasi una necessità stilistica.
Proposte che non cadono mai nella banalità.
Ciao
Clara  |
| |  |
aurora sul Po di 1962 commento di Clara Ravaglia |
|
Ciano e magenta la fanno un poco da padroni... eheh , ma il fascino di una colorata ora blu è innegabile!
Ciao
Clara  |
| |  |
Omnia mea mecum porto di pulchrum commento di Clara Ravaglia |
|
Quando un titolo calza come un guanto....
Compo e b/n equilibrate creano un insieme davvero efficace.
( certo, il soggetto è quello che è, riconoscibile, e personalmente io cerco sempre, se non dopo un approccio diretto, di non ritrarre queste persone per strada, ma non entro affatto in questo tipo di problematica...., sfumata, varia e con tante sfaccettature borderline... )
Ciao
Clara  |
| |  |
Viareggio di bandolero commento di Clara Ravaglia |
|
Molto particolare ed intrigante la scelta compositiva. Ottimo anche il b/n nel suo compllsso... anche se devo dire che percepisco una area di bianco, non troppo gradualemente gestita, sulla parte della guancia in luce più diretta . Un solo occhio, ma basta e avanza.... eheh
Ciao
Clara  |
| |  |
Chiacchiere. di Ros Marino. commento di Clara Ravaglia |
|
Simpatica questa chiacchierata in B/n fra nudisti... eheh
Citazione: | Tempo fa un amico che era anche in questo forum ci aveva paventato
la possibilità di iscriverci qui ed io avevo salvato il link. | .
mmm... non ti ho ancora identificato... ma indagnerò !
Benvenuto Ros qui da noi!
Ciao
Clara  |
| |  |
... di gattapilar commento di Clara Ravaglia |
|
Ma certo, ha anche un minuscolo occhietto oblungo!
C'è sempre un poco di sottile, ma ben percepibile poesia, lo dico sinceramente, nel tuo sguardo street; anche quando si posa su soggetri a dir poco dimessi.
E qui c'è un bianco coniglio, una volta che lo scorgi....
Magari quello circense è un novello viaggio di Alice...
Ciao
Clara  |
| | br> |