| Commenti |
|---|
 |
| Spiaggia Bella - Novembre 2015 di Antonino Di Leo commento di pamar |
|
Giovanni,
non capisco il senso di questo post. Come ho detto la mia risposta verteva su un mio commento e non sulle tue parole.
Credimi, mi è ben chiaro il meccanismo che è alla base di un post di una fotografia in una sezione di critica. Oppure pensi forse che accetterei di frequentare e partecipare ad un forum se le cose non mi fossero chiare? Sono ben conscio che la schiera di partecipanti è variegata sia dal punto di vista tecnico che di esperienza. Quello che sostengo è la piena libertà di esprimere il proprio parere sull’estetica di una fotografia. Diverso è il caso di elementi riguardanti elementi “oltre” quello estetico. Questo presuppone la piena conoscenza di quanto ha portato l’autore ad agire in tal modo (come nel caso di un polittico). Questo aspetto è per me difficilmente capibile dall’osservazione di uno scatto e basta.
Le mie parole riguardo ad un forum on line vertevano solo a sottolineare la sua tipologia e le sue caratteristiche; non di certo a sminuirlo o a ripudiare critiche e commenti.
Strano comunque che tu abbia tanto a cuore un mio commento ad una foto non mia o tua e che verteva su un mio appunto e giudizio fatto senza minimamente tirarti in ballo. Le mie parole (rivolte non a te ma all’autore) servivano a giustificare il mio commento. Poi ho voluto esprimere il mio punto di vista. Sottolineo “il mio”. Penso mi sia concesso esprimerlo (senza nessuna offesa).
Marco |
|
|
 |
| Spiaggia Bella - Novembre 2015 di Antonino Di Leo commento di pamar |
|
Giovanni,
non sentirti preso di mira. Il fatto che tu habbia dato una tua interpretazione ci sta anche. forse il termine superficiale ti ha infastidito? Con superficiale intendo non approfondito quanto è il punto dell'autore. Autore che avrà dedicato (per forza di cose) un lasso di tempo e pensiero maggiore di quanto un fruitore e per giunta di una riproduzione in rete, possa avere fatto. Non per forza superficiale inteso come non ponderato o avventato, ma solo inferiore a livello di tempo e approfondimento concettuale.
Perdonami ma sono convinto che un'opera proposta in rete abbia una valutazione di un certo tipo e che tale valutazione sia legata e limitata proprio dalla sua forma o meglio della tipologia che é alla basa delle cose della rete.
Questo non vuole per nulla asserire che non ha senso esprimere critiche ed opinioni e non vuole essere una difesa ad oltranza delle ragioni dell'autore.
Vuoi sapere il bello? Io non avevo neppure letto il tuo commento (solitamente esprimo il mio pensiero senza sempre leggere i commenti altrui...non è questione di alterigia ma solo di tempo limitato...2 figlie piccole). Le mie parole e il termine superficiale erano legate alla mia proposta di mettere nel trittico la foto 3 al posto della due.
Marco |
|
|
 |
|
|
 |
| Spiaggia Bella - Novembre 2015 di Antonino Di Leo commento di pamar |
|
Ottimale nel suo genere.
Forse io avrei messo in centro la foto n3. Ma in un trittico una delle parti piu' difficili e capaci di esprimere il fine e scopo del lavoro è proprio la disposizione delle parti. Disposizione che esprime e rispecchia il fine dell'autore e come tale è personale e rispecchia il suo intento, e non ha senso di essere cambiata in base ad una visione, per forza di cose, superficiale da parte di un fruitore.
Marco |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
| S.Maria sopra Minerva di GiovanniQ commento di pamar |
|
“I vantaggi comprendono una maggiore gamma tonale nelle aree scure, un rapporto segnale-rumore più elevato (SNR), sfruttamento totale del Gamut colori e una maggiore latitudine di posta in post-produzione.”
https://it.wikipedia.org/wiki/ETTR
Il rumore c’entra sicuramente ma anche la gamma tonale ha il suo peso, e sottoesporre sistematicamente è considerato un errore.
https://books.google.ch/books?id=TNiFDwCmWpYC&pg=PA141&lpg=PA141&dq=fotografia+digitale+esporre+a+destra&source=bl&ots=EvDdg6f3NJ&sig=rd_P39PoF9Mo-R46khSEfreICmQ&hl=it&sa=X&ved=0CEkQ6AEwDGoVChMIuLTM0bbqyAIVQ1wUCh13FgP5#v=onepage&q=fotografia%20digitale%20esporre%20a%20destra&f=false
Marco |
|
|
 |
| S.Maria sopra Minerva di GiovanniQ commento di pamar |
|
| Piergiulio ha scritto: | Per Mario..
Io per sovraesposizione intendevo .raw con parti bruciate..se perdi il segnale non lo ricostruirai più..se sottoesponi puoi salvare il salvabile.
Tutto qui.
un sorriso
pj  |
Mario ? ??
Io ho solo risposto a quanto letto. “meglio sempre sotto che sovra esposta una foto..(concetto valido sin dal negativo).” Leggendo SEMPRE SOTTOESPORRE si pensa che questo andrebbe fatto non solo per evitare bruciature ma di default, cosa assolutamente non ottimale.
A presto
Marco |
|
|
 |
| ... di pamar commento di pamar |
|
Mario, grazie per il passaggio.
Marco |
|
|
 |
| S.Maria sopra Minerva di GiovanniQ commento di pamar |
|
| Piergiulio ha scritto: |
..meglio sempre sotto che sovra esposta una foto..(concetto valido sin dal negativo).
|
Non sono d’accordo. Passi per il negativo ma con i sensori digitali direi di no. Scattando in RAW, eglio sovraesporre, a patto di non bruciare. Infatti sottoesporre e poi sistemare l’esposizione alzandola in post ha la tendenza ad introdurre rumore e (ad alti ISO) penalizza la gamma dinamica. Questo non si verifica abbassando l’esposizione in post.
Marco |
|
|
 |
| s.t. (Bassa Parmense 16-11-14) di arny commento di pamar |
|
Caspita; veramente bella. Non perdo tempo a dire quali caratteristiche me la rendono superba (praticamente tutte...). Va dritta nei miei preferiti (e per ora è la sola.....).
Marco |
|
|
 |
|
|
 |
| ....mirror lake.... di Roberto Burchi commento di pamar |
|
Ciao Roberto,
una curiosità, ma su Focus ti hanno pubblicato questa stessa versione (intendo stesso trattamento/contrasto/saturazione)?
Marco |
|
|
 |
| ....mirror lake.... di Roberto Burchi commento di pamar |
|
Ciao,
in fotografia ognuno è libero di "interpretare" la scena come crede meglio.
Allora dico la mia personale impressione: troppo, troppo, troppo satura. Satura tanto da apparire lucida e non naturale. Sembra quasi sintetica. Cosi' come è (per me) proprio non è ottimale.
Marco |
|
|
 |
| ... di pamar commento di pamar |
|
grazie per le info e le tue opinioni.
Marco |
|
|
 |
| Rosa azzurro.. a go-go di Clara Ravaglia commento di pamar |
|
Bella è bella. Molto. Colori pastello e sensazione di quiete e calma.
Una domanda: la divisione in due parti (quasi) uguali tra cielo e mare è voluta? In effetti accentua la sensazione di statica calma e contribuisce all’atmosfera dello scatto.
Marco |
|
|
 |
| ... di pamar commento di pamar |
|
Ciao Max e grazie mille del passaggio.
Marco |
|
|
 |
| ... di pamar commento di pamar |
|
Ciao Piergiulio e grazie del passaggio e delle osservazioni.
Tu non vedi lo sfocato in architettura ? Io invece trovo che l'uso dello sfocato in fotografia (e anche in architettura) sia grandioso. Non dico che lo sia il mio, ci mancherebbe, lo reputo ottimo se ben fatto. Che vuoi farci, abbiamo convinzioni diverse.
Una curiosità: cosa vuoi dire con "stretta sotto"?
Ciao e grazie.
Marco |
|
|
 |
|
|
br>