Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
L'Ombra che cammina di Paolo Dalprato commento di Giovanni Francomacaro |
|
L'Ombra che Cammina era un personaggio di un fumetto e non ci trovo nessuna relazione con questa immagine; la quale però ha un certo fascino, dovuto probabilmente al vedo-non vedo, che spesso riesce ad intrigare lo sguardo.
Ciao, Giovanni |
|
|
 |
|
|
 |
l'omino della luce di nicomat commento di Giovanni Francomacaro |
|
nicomat ha scritto: | la particolarità dell'immagine era nell'aver "bruciato" uno dei fili elettrici mettendolo in contrasto col sole per simulare una fiammata da corto circuito
Nicola |
VERO! Poiché ne faccio una questione di pricipio personale prestare attenzione ai dettagli, considero questa una mia grave mancanza
Ciao, Giovanni |
|
|
 |
l'omino della luce di nicomat commento di Giovanni Francomacaro |
|
E' un manichino vero?
Dunque, a mio parere così come presentata l'immagine è debole. Per farti capire cosa intendo; tu prova ad immaginare la stessa fotografia però con una persona, magariun bambino che guarda in sù.
In questo caso l'immagine avrebbe assunto la funzione di racconto, non limitandosi a mostrare un semplice elemento curioso. (imho)
ciao, Giovanni |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
::: di Luigi Volpe commento di Giovanni Francomacaro |
|
Luigi Volpe ha scritto: |
Giovannise si parla di gia visto dovremmo scartare il 90% delle nostre immagini non visitare più nessun forum compreso questo e spegnere il pc
[/b] | Ma certo, la penso come te; non era questo il punto della critica; il già visto si riferiva ad un paio di mie foto, in cui anche io sono stato attratto dal fascino dell'ombrello.
La vera critica era rivolta alla composizione, che almeno io non ho trovato soddisfacente, proprio perché faceva venire volgia di trovarne altre...ma giustamente è una questione di gusti.
Ciao, Giovanni |
|
|
 |
Stato Solido di sdroud commento di Giovanni Francomacaro |
|
sdroud ha scritto: | il B&N, ho voluto stressarlo perché il forte controluce sembrava "sbilanciare" l'immagine |
Hai Ragione! Ho dato un'occhiata troppo superficiale e mi è sfuggito questo aspetto
G. |
|
|
 |
|
|
 |
Zenobia di jus commento di Giovanni Francomacaro |
|
jus ha scritto: | Grazie.
L'inquadratura è stato diciamo "obbligata",
Ciao. |
ti capisco: con i gatti è così; ti metto il mio Ulisse, dove ho avuto un problema simile al tuo ed ho sbagliato l'inquadratura; ma con i gatti se non cogli l'attimo sei bell e fregato
p.s. lo metto anche perché ho capito che ami gli animali
Giovanni |
|
|
 |
Img 493 di essedi commento di Giovanni Francomacaro |
|
Secondo me la fotografia non è riuscita, probabilmente per la difficoltà oggettiva di isolare il personaggio principale, ripreso per di più in un atteggiamento non proprio felice, fotograficamente, intendo.
Ciao, Giovanni |
|
|
 |
Stato Solido di sdroud commento di Giovanni Francomacaro |
|
In effetti la scelta del PDR è stata eccellente! Il b&n però non mi pare molto riuscito.
Sarebbe stato meglio, a mio parere, mantenere la leggibilità delle sfere e delle immagini da queste riportate.
Ciao, Giovanni |
|
|
 |
Zenobia di jus commento di Giovanni Francomacaro |
|
Un soggetto così poteva essere, a mio parere, anche collocato più centrale, magari evitando la copertura delle vibrisse; e dal 50ntino mi sarei aspettato una risolvenza maggiore. La hai scelta di proprosito un A f 1,4?
Ciao, Giovanni |
|
|
 |
nascondino di antonella ros commento di Giovanni Francomacaro |
|
Già vista nella miniatura mi ha suggerito il titolo che le hai attribuito Immagine simpatica in grado di suscitare un sorriso; e non è cosa da poco
Ciao, Giovanni |
|
|
 |
::: di Luigi Volpe commento di Giovanni Francomacaro |
|
Non so, a parte il già visto anche a me verrebbe voglia di provare tagli diversi; questo probabilmente è il sintomo della debolezza dell'immagine.
Ciao, Giovanni |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>