Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Eudia pavonia di cobra1 commento di valter |
|
Bellissimo esemplare ottimamente ripreso.
Lo scatto è molto gradevole anche per via dello sfondo praticamente perfetto.
Mi permetto solo di farti notare alcune piccole pecche che potrebbero
trasformare il tuo scatto da ottimo a spettacolare (secondo me):
_una leccata ai livelli per rinforzare la luce ei contrasti che mi sembrano deboli (infatti l'istogramma è spostato a sx).
_la compo: dove il posatoio in basso attaccato al bordo proprio non rende.
_la nitidezza: molto carente forse dovuta al micromosso (anzi sicuramente vista l'attrezzatura non indifferente). |
|
|
 |
|
|
 |
Zenith di Wildrocker commento di valter |
|
Da profondo appassionato e conoscitore di orologi e di meccanica orologiera in generale,
la prima la preferisco perchè si vedono quasi per interi sia la platina superiore
che il rubino del bilanciere con tutto il ponte che lo sostiene.
Si vede anche il n° di serie a sx.
Un altra cosa che si vedono per intere sono le due ruote a dx
(ruota intermedia di carica che ingrana sul rocchetto del bariletto). |
|
|
 |
perle mattutine di gepagep commento di valter |
|
A questo punto avrei messo il bocciolo più in basso, togliendo del tutto le foglie verdi, perchè così tagliate non rendono affatto.
Buona la maf sulle gocce, ma "l'enorme" cuore rosso sfuocato che riempie il fotogramma disturba un pochino.
Forse sarebbe stato meglio trovare un agolazione diversa che prendesse
a fuoco anche almeno una parte del bocciolo.
Buona la luce e i contrasti. |
|
|
 |
Mosca - La prima macro di una lunga serie di g.pica commento di valter |
|
Alzerei l'esposizione perchè il soggetto è scuretto.
Lo sfondo ha ingannato l'esposimetro (poca roba però).
Per la compo (soggetto troppo centrale) invece avrei visto bene la mosca più a dx che "guardasse"
il vuoto davanti a lui, dando dinamismo allo scatto.
Comunque lo scatto è molto nitido e il Tamron ti darà soddisfazione. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
"Capolino" di Giuseppe Zingarelli commento di valter |
|
La prina mi sà troppo di crop perchè la vedo poco definita, ma gradevole.
La seconda mi piace molto.
La terza meno per la luce e le spalle del soggetto.
La quarta è uno spettacolo: bellissima. Forse troppo centrale la testa, ma trascurabile. |
|
|
 |
Rosso di Giuseppe Zingarelli commento di valter |
|
Molto belli gli steli in via di fuga a dx.
Lo scatto presenta solo la pecca di avere il fiore con i petali attaccati al bordo, mentre un pochino di aria avrebba migliorato la compo.
Per il resto tutto ottimo. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Zenith di Wildrocker commento di valter |
|
F/22 ci stà tutto perchè bisogna considerare che tra la piastra superiore
e i vari ingranaggi ci sono anche + di 3mm di distanza.
Vedo una curata scelta delle luci, non facile su questi oggetti,
e il risultato mi sembra più che ottimo.
Molto nitido, ben leggibile, con la giusta PDC e senza strani riflessi.
Sarebbe utile a tutti se ci spiegassi come hai illuminato il set. |
|
|
 |
Lycaena dispar femmina di stefanodi commento di valter |
|
La seconda elaborazione la trovo molto migliorativa.
Ed anche il secondo scatto, così decentrato, mi piace molto, anche se è un pò carente di nitidezza. |
|
|
 |
garofano giapponese di gepagep commento di valter |
|
gepagep ha scritto: | ....comincio a pensare che questa cronica mancanza di nitidezza possa dipendere dalla macchina. |
Assolutamente no!
Quella macchina è un gioiello.
Semmai il 18/200, che già di suo non è eccezionale, unito ai tubi di prolunga ha sicuramente una caduta di nitidezza.
Fare macro con uno zoom 10X intubato e a mano libera non ha senso.
Non si fanno le nozze con i funghi.
Ascoltami:
vedo che hai a corredo un bel nikkor 50.
Quello devi usare con i tubi!
Puoi anche provare a mano libera, ma con i tubi potresti avere problemi di messa a fuoco, per cui, se puoi, cavalletto, presollevamento dello specchio
e scatto remoto.
Se hai atri dubbi chiedi pure, anche in mp, a chiunque di noi,
sarà un piacere. |
|
|
 |
Pontia Edusa di oile commento di valter |
|
Contraso e colori molto equilibrati e gradevoli.
La nitidezza e la luce del soggetto valorizzano enormente questo scatto. |
|
|
 |
Lycaena dispar femmina di stefanodi commento di valter |
|
Un pò dispersivo come scatto, anche a causa della fitta rete di steli che creano confisione.
Magari con il soggetto nel terzo sup. dx lo scatto avrebbe avuto maggiore incisività.
Vedo il contrasto un pochino debole, scusami, che non valorizza la farfalla,
perchè essendo un controluce un pochino di sovraesposizione ci stava tutta. |
|
|
 |
Farfalla di Mirco C. commento di valter |
|
Esageratamente perfetta.
Per far risaltare maggiormente la farfalla dallo sfondo gli darei una leccata di contrasto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>