|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Mare d'estate di renzodid commento di blu pix |
|
Concordo con opisso, questa sa di già visto, quella per il contest la preferisco
un salutone Renzo |
| |  |
| |  |
Mare d'estate di renzodid commento di renzodid |
|
Smarc ha scritto: | Renzo, concordo pienamente con le tue riflessioni.
Tra le mie ottiche vintage ...figura Un MTO 500 F/8, nella sua custodia e filtri. Ciao
___________
Marcello |
Come il mio, acquistato nel 1975, è perfetto!!!
Ciao |
| |  |
Mare d'estate di renzodid commento di Smarc |
|
renzodid ha scritto: | Grazie Marcello.
Il catadriottico è un obiettivo inusuale per le tante limitazioni che ha, ma dal quale si possono ottenere delle immagini particolari.
 |
Renzo, concordo pienamente con le tue riflessioni.
Tra le mie ottiche vintage ...figura Un MTO 500 F/8, nella sua custodia e filtri. Ciao
___________
Marcello |
| |  |
Mare d'estate di renzodid commento di renzodid |
|
Per il Contest 407 Free4U, ero indeciso tra questa foto e l'altra presentata.
Alla fine ho scelto l'altra.
 |
| |  |
Mare d'estate di renzodid commento di renzodid |
|
Smarc ha scritto: | Una gradevole e delicata rappresentazione, caratterizzata da pochi elementi,
immersi in uno sfocato inusuale, tipico dell'ottica utilizzata, e suggestivo nel contempo.
Mi piace.
______________
Marcello |
Grazie Marcello.
Il catadriottico è un obiettivo inusuale per le tante limitazioni che ha, ma dal quale si possono ottenere delle immagini particolari.
 |
| |  |
Mare d'estate di renzodid commento di renzodid |
|
opisso ha scritto: | Molto carina anche questa Forse le preferisco quella del contest per originalità. Questa sa un po' di "già visto". Comunque davvero ben eseguita. Forse eccessivamente sfocata l'imbarcazione ma come hai spiegato il diaframma è fisso...
Una mera curiosità come mai iso 400? |
Grazie Marco, i 400 iso li ho impostati per avere un tempo di scatto molto breve, per evitare il mosso.
Comporre con un 750 mm equivalenti, a mano libera, è molto difficoltoso, ti assicuro che anche la spiaggia sembra piccola.
L'ombrellone era a circa 40 metri, la barca molto più distante, e l'impossibilità di diaframmare non permette di controllare lo sfocato.
 |
| |  |
Mare d'estate di renzodid commento di renzodid |
|
GiovanniQ ha scritto: | Senza dubbio con quell'elemento a fuoco tutta la foto si arricchisce e a quel
punto il bokeh del catadriottico ha un senso!
 |
Grazie Giovanni, è una foto diversa da quella presentata al contest, l'elemento a fuoco regge l'immagine, il resto è il contorno che la completa.
 |
| |  |
| |  |
Mare d'estate di renzodid commento di Smarc |
|
Una gradevole e delicata rappresentazione, caratterizzata da pochi elementi,
immersi in uno sfocato inusuale, tipico dell'ottica utilizzata, e suggestivo nel contempo.
Mi piace.
______________
Marcello |
| |  |
Mare d'estate di renzodid commento di opisso |
|
Molto carina anche questa Forse le preferisco quella del contest per originalità. Questa sa un po' di "già visto". Comunque davvero ben eseguita. Forse eccessivamente sfocata l'imbarcazione ma come hai spiegato il diaframma è fisso...
Una mera curiosità come mai iso 400? |
| |  |
Mare d'estate di renzodid commento di GiovanniQ |
|
Senza dubbio con quell'elemento a fuoco tutta la foto si arricchisce e a quel
punto il bokeh del catadriottico ha un senso!
 |
| |  |
| |  |
Estate al mare di renzodid commento di renzodid |
|
dragoferro ha scritto: | mmh sono curioso di vedere la foto con un punto a fuoco.
|
Grazie dei commenti dragoferro
IL poco tempo a disposizione, il peso dell'attrezzatura e i 750 mm equivalenti, di certo non aiutano la ricerca di una migliore composizione.
Qui ho messo in critica uno scatto, fatto in un giorno diverso, dove c'è un primo piano nitido. http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=682352
 |
| |  |
Mare d'estate di renzodid commento di renzodid |
|
Obiettivo catadriottico MTO 500 mm, focale equivalente 750 mm.
t 1/2500, f 8, ISO 400
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti. |
| |  |
Estate al mare di renzodid commento di dragoferro |
|
mmh sono curioso di vedere la foto con un punto a fuoco.
Personalmente apprezzo lo sfocato dei catadiottrici, pero' qui sento la mancanza di un punto a fuoco. La tentazione di classificarlo come uno scatto casuale e' troppa. Immagino la stessa foto con,banalmente, un oggetto a fuoco in primo piano. Che so,il bordo di un mancorrente o di una staccionata sbreccata da sole e mare con su appoggiata una bottiglietta o un gelato che sale nella parte destra a fare da quinta.
Sarebbe stata forse di più facile lettura..
Ovvio che se uno e' nelle condizioni di scatto che descrivi, la foto possa venire frettolosa e poco curata... |
| |  |
Estate al mare di renzodid commento di renzodid |
|
GiovanniQ ha scritto: | Ho dato un voto molto basso ...........
 |
Giovanni..... con te non ci parlo più! ! ! Mi dai sempre voti bassi.
Scherzo
Grazie del commento.
L'MTO lo comprai nel 1975, per completare il corredo Konica T3.
Lo scelsi soprattutto perchè era l'unico alla portata delle mie finanze.
Oggi lo uso ancora, è perfetto.
E' bastato acquistare un anello adattatore passo vite/baionetta Nikon a 8,00 euro, e ora lo uso sulla D70s e D7100 appena comprata.
Un caro saluto.
 |
| |  |
Estate al mare di renzodid commento di renzodid |
|
vittorione ha scritto: | Toh!, dei catadiottrici non sentivo parlare da un po'.
Lo sfocato ad anello dei punti più luminosi è l'effetto tipico di cui parla Renzo. Come dice Daniele non è facile che una foto tutta fuori fuoco funzioni. Ma questa a mio avviso fa eccezione, dato che risulta pulita ed efficace. L'indefinitezza non pregiudica la riconoscibilità degli elementi ben disposti sulla scena ed introduce una sensazione di miraggio estivo attraverso il quale si avverte tutto il calore di questi giorni.
 |
Grazie Vittorio.
Concordo con te e Daniele che non è facile che una foto tutta fuori fuoco funzioni. Ma questa a mio avviso fa eccezione.
Infatti l'ho preferita, con molta indecisione, ad altri due scatti simili dove c'è un elemento a fuoco. Li posterò in seguito.
Un caro saluto.
 |
| |  |
Estate al mare di renzodid commento di renzodid |
|
opisso ha scritto: | ............ Ora mi studio 'sti catadiottrici
PS Questa non l'avrei mai detta tua visto che da te di solito mi aspetto scatti "da studio". Complimenti ancora per questo bello scatto "estemporaneo"  |
Grazie Marco
Gli obiettivi catadriottici hanno il vantaggio di essere più compatti e leggeri di un obiettivo a lenti di pari focale, ma credo sia l'unico vantaggio.
Per contro hanno una resa ottica inferiore e hanno il diaframma fisso. (di solito f 8 oppure f 5,6)
Personalmente trovo eccellente l'effetto degli anelli di luce, che vengono generati dallo sfocato, ed è questo ciò che ho cercato.
Causa tempo a disposizione, il 90% delle foto le faccio durante il lavoro, visto che faccio il rappresentante.
In questo caso scendere in spiaggia col sole cocente, vestito, con una reflex con l'MTO che pesa come un'incudine (comprato nel 1975 e prodotto in CCCP), scattare senza cavalletto e in poco tempo (visto che sono al lavoro), ti assicuro che è stata dura.
Forse, se avessi fatto un selfie in quelle condizioni, sarebbe stato ottimo per il podio del Contest Torrido.
Un caro saluto
 |
| | br> |