Commenti |
---|
 |
st1 di andy-capp commento di andy-capp |
|
cmq non è un momento "colto" naturalmente è mia figlia che si presta a farmi da modella Per una serie di studi. Come nel caso di qualche foto fa dove si vede una mano che tiene una cintola. |
|
|
 |
st1 di andy-capp commento di andy-capp |
|
Hai ragione per le ombre. Anche se a dirla a te io ho la mano pesante con le ombre  |
|
|
 |
|
|
 |
st1 di andy-capp commento di giuliano |
|
mi piace il momento che hai colto, e mi piace l'accoppiata bimba-bambola in cui si legge la stanchezza della piccola che ha lasciato a terra il suo giocattolo.
le ombre, a video, mi sembrano troppo profonde.
A mio parere è una bella foto che può essere migliorata.
Ciao. Giuliano |
|
|
 |
|
|
 |
NON SI GIOCA CON IL FUOCO di andy-capp commento di belgarath |
|
Interessante aneddoto, grazie del racconto
Io posso solo dirti che non sono molto d'accordo sull'affermazione che a "fare" il quadro possa essere la critica, mi spiego: è comunque l'artista (o il fotografo nel nostro caso) che fa gli scatti in un certo modo, sceglie l'inquadratura, la tecnica e molte altre cose.. in tutto ciò esprime comunque qualcosa che ha dentro, che fa parte di lui, magari in maniera non consapevole, anche se era convinto di stare facendo tutt'altro, esperimenti compresi.
Ma quel qualcosa c'è.. ed il fatto che a qualcuno arrivi lo dimostra; la critica può scegliere un percorso più agevole, ma la sostanza esiste grazie a chi l'ha creata.
Ciao  |
|
|
 |
NON SI GIOCA CON IL FUOCO di andy-capp commento di andy-capp |
|
Belgarath Grazie. Il titolo che avresti scelto te è accattivante. Della serie: come far diventare un gioco una cosa seria . Per me si tratta di un semplice esperimento. Per questo ho scelto "non si gioca con il fuoco". L'ho pubblicato perchè mi ha divertito farlo e mi andava di condividerlo con altri. Se mi fai pensare ai risvolti psicologici di un titolo come il tuo, riesco a guardare questi scatti con uno spirito diverso, più costruttivo e intelligente.
Questo dimostra come nell'arte, io provengo dal mondo dell'arte, mio padre è stato un gallerista, molto spesso a fare un quadro non è l'artista ma il critico, il mercante. Non so se è un bene o un male. A volte penso che sia un male perchè si snatura il messaggio originale dell'opera. Ti voglio raccontare un aneddoto che mi raccontava sempre mio padre.
C'era un pittore, un professore d'accademia molto bravo che dipingeva le marine, non è mai riuscito a venderne una. Un giorno nel suo studio entrò un critico d'arte affermato. Il Prof. Colucci così si chiamava il pittore, usava dipingere tenendo a fianco una tela bianca dove puliva il pennello. Il critico una volta entrato nello studio rimese affascinato non dalle marine ma da questa tela tutta imbrattata di "puliture di pennello" e chiese al Prof. Colucci a quanto la vendesse perchè lui ci vedeva una testuggine in questo ammasso di colori. Da quel giorno Colucci si è riempito lo studio di marine invendute e ha venduto le puliture di pennelli con sempre il titolo "testuggine" quando morente, quando sorridente ma sempre puliture erano. Mi raccontava mio padre che il Colucci quando agli amici raccontava del suo successo era uno spasso, perchè anche lui rideva al fatto che fino a quando ha messo in campo la sua tecnica per realizzare splendide vedute di Livorno non se lo filava nessuno, quando ha incominciato a vendere quelle che lui riteneva delle semplici tele per pulire i pennelli è diventato famoso.
Questo per dire che il mondo dell'arte ha molto spesso delle dinamiche inaspettate, nel modo dell'arte ci inserisco di buon grado la fotografia, perchè considero un falso dilemma quello che vorrebbe rilegare la fotografia a documento.
Non voglio dire che questo esperimento sia come le testuggini del Colucci Dio mi preservi da ciò, però è buffo come con un titolo come il tuo "L'anima del fuoco" o "L'essenza del fuoco" la lettura cambierebbe e nonostante le foto siano sempre le solite assumerebbero un aspetto migliore. Ciao Giacomo. |
|
|
 |
NON SI GIOCA CON IL FUOCO di andy-capp commento di belgarath |
|
I miei complimenti, mi piace molto questo esperimento.
L'anima del fuoco, ecco come l'avrei intitolato... quello mi arriva: la fiamma spogliata di tutto tranne che della sua essenza.
 |
|
|
 |
NON SI GIOCA CON IL FUOCO di andy-capp commento di andy-capp |
|
1
Dati di scatto:
2
Dati di scatto:
3
Dati di scatto:
4
Dati di scatto:
5
Dati di scatto:
6
Dati di scatto:
7
Dati di scatto:
8
Dati di scatto:
9
Premetto che si tratta di un esperimento della serie: "non so che cazz fare" ho approfittato di un pomeriggio freddissimo davanti al camino e ho "sperimentato" con una pellicola ilford 400 iso scaduta e sviluppata in casa. Non è stata aggiunta grana in digitale. davanti all'obbiettivo ho montato un filtro arancio e un vetrino della cokin neutro e dipinto per creare quell'effetto pastello. E' un puro e semplice "ruzzino"  |
|
|
 |
NON SI GIOCA CON IL FUOCO di andy-capp commento di belgarath |
|
A me interesserebbe molto vederle tutte, invece.. perchè non le metti come allegati? Così "guadagnano" anche un numero o nome di riferimento che rende più agevole commentare..
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
NON SI GIOCA CON IL FUOCO di andy-capp commento di BuZz |
|
invece non è male come esperimento .. ancora da affinare forse ... ma ganzo . Secondo me la 2 è graficamente parlando la + interessante.
ciao compa ...
ps la prole cresce e fa schiantare tra l' altro il + grande ti è vicino in galleria . Se continuo così chissà quando vengo a volterra ... ma il 31 pomeriggio sei libero??? porto un pò di gente a vedere le crete ... vai a leggerti qualcosa sul raduno dell' ultimo dell' anno di non solo foto  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
st di andy-capp commento di Voloblu |
|
Non è possibile dire bella ad una foto come questa, visto l'argomento.
Perfetta forse sì!
Il messaggio è forte e lo trasmette molto, ma molto bene.
Complimenti!
Ciao |
|
|
 |
st di andy-capp commento di Clara Ravaglia |
|
Mi unisco ai commenti positivi di chi mi ha preceduto... un set ben costruito a fin di bene, non dobbiamo mai smettere di ricordare ed è doveroso non abbassare la guardia, il rovescio della medaglia è sempre dietro l'angolo..... Il bianco è nero è perfetto e funzionale al messaggio..
Ciao
Clara |
|
|
 |
st di andy-capp commento di andy-capp |
|
Grazie Materialista e poi un commento da te con quell'Avatar fa due volte piacere Grande Pasolini! |
|
|
 |
st di andy-capp commento di Materialista |
|
Grande!!! Un b&n da manuale... anche la provocazione non è male serve a scuotere un pò le coscienze...
Saluti...
Materialista  |
|
|
br>