Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di Mauroq commento di Giovanni Francomacaro |
|
Nella versione senza ombra a mio parere il frame viene modificato, rompendo il perfetto equilibrio che c'è nella versione originale.
Bella fotografia; all'ombra ci si deve abiutare
Ciao, giovanni |
|
|
 |
... di Mauroq commento di Giovanni Francomacaro |
|
Anche per me una bella fotografia, con un potenziale limitato dalla scarsa visibilità del cane. Secondo me anche il taglio troppo stretto a destra, e la posizione troppo centrale del cane finiscono per penalizzare l'immagine.
Ciao, Giovanni |
|
|
 |
S.t. di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
Mauro
Liliana
Alessandro
Grazie del passagio e del commento
Questa fotografia è un "divertissement" in cui ci sono almeno due citazioni di amici del Forum
Purtroppo non sono riuscito ad avvicinarmi di più, invece l'avrei proprio dovuto fare Comunque non sarei riuscito ad eliminare la ringhierina, che mi copre le gambe del personaggioa sinistra.
Alessandro,lo dico tanto per dire, senza nessuna intenzione di contestare il tuo giudizio a mio parere il vuoto a destra è necessario proprio per fare la foto, basata sulla sorpresa che provoca l'apparire delle due gambe in un contesto altrimenti deserto
Ciao e buona luce, Giovanni |
|
|
 |
|
|
 |
st. di giovanni schiavoni commento di Giovanni Francomacaro |
|
Una bella paperella; ma trovo troppo scuro il capo, perdendo così i bei riflessi delle piume; e il taglio non è preciso, essendo troppo stretto a sinistra
Ciao, giovanni |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
+ di Luigi Volpe commento di Giovanni Francomacaro |
|
Così così Luigi; Una buona tecnica, una cornice che mi ha incuriosito, un chiaro riferimento religioso; ma non riesco a vederci altro.
Ciao, Giovanni |
|
|
 |
|
|
 |
Notturno di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
Grazie Giuseppe. in effetti la prospettiva non è indovinata, e ho dovuto fare anche un generoso taglio, per eliminare un'ampia zona scura. La fotografia è stata effettuata a mano libera (come tutte le mie; manco ce l'ho un cavalletto ) e per evitare il mosso ho appoggiato la fotocemera ad un muro. La cosa che mi aveva colpito in questa immagine era il contrasto fra la tonalità calda del sole artificiale e la freddezza della luce al quarzo. Mi sarebbe proprio piaciuto se questa non fosse stata visibile, ma non me la sono sentita di tagliarla
Ciao e buona luce, Giovanni |
|
|
 |
Riflessi di rarifer commento di Giovanni Francomacaro |
|
Ho visto un po' la tua galleria; complimenti! Per restare su questo fotogramma: perché non provi a capovolgerlo?
Ciao e buona luce, Giovanni |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Dal cancello di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
Grazie Sergio
Hai perfettamente ragione! Non lo dico per giustificarmi, ma la maggior parte delle mie foto è fatta "al volo" ovvero mentre sono intento a fare altro; pertanto mi affido agli automatismi. Vedendola su monitor ho pensato esattamente come te.
Ciao e buona luce, Giovanni |
|
|
 |
La ballerina di essedi commento di Giovanni Francomacaro |
|
jus ha scritto: | Come la precedente, pure questa mi piace. Come la precedente, ballerina e passanti si dividono la scena.
Ciao. |
semplicemente quoto
Giovanni |
|
|
br>