| Commenti |
|---|
 |
| st di elis bolis commento di gfalco |
|
Stacco deciso tra la nitidezza del primo piano e la naturale diffusione del secondo.
Nelle tue immagini di questo tipo, ho sempre l'impressione che servirebbe un po' meno maschera di contrasto, ma rimane una opinione personale.
 |
|
|
 |
| Presepe di sabbia - Assisi di New commento di gfalco |
|
Buona composizione, corretto l'inserimento degli strumenti di lavoro e della contestualizzazione paesaggistica.
Forse avrei aperto un po' di più i bianchi.
 |
|
|
 |
| Lame di luce di Fede-xt-4 commento di gfalco |
|
Bella prospettiva, ottimo il contrasto.
Peccato per le ombre di pianta sulle ultime due colonne.
Buona nel complesso.
 |
|
|
 |
| Nel ventre dell'anfiteatro. di pepsorb commento di gfalco |
|
Segnato dal tempo e dal vandalismo, ma sempre lì.... contrariamente a certi ponti moderni...
Bello il punto di ripresa e l'incedere della fuga.
Forse una leggera dominante magenta.
Buona per me.
 |
|
|
 |
| turisti a Parigi: riflesso di pulchrum commento di gfalco |
|
Il profilo della torre rende immediatamente identificabile la location e il mood dell'immagine si adatta perfettamente.
Ottima idea.
Complimenti!
 |
|
|
 |
| Calla design di Flavia Daneo commento di gfalco |
|
Confesso che mi ha spiazzato questa immagine...
Di suo è... bella, semplicemente: elegante, equilibrata, dosata nel contrasto, segnata da un grafismo armonioso relativamente al senso di lettura.
Ma nonostante l'imbeccata del titolo, non capisco cosa sia...
 |
|
|
 |
| una bella mostra fotografica di doby1958 commento di gfalco |
|
Bel documento la tua immagine.
Sulle foto in mostra, da fotoamatore della domenica, sono sempre in dubbio se chiamarle fotografie o opere visive, che di fotografico hanno solo l'impronta.
Dove si trova questa installazione?
 |
|
|
 |
| Il tubo giallo di paolo cadeddu commento di gfalco |
|
Di certo il tubo assorbe subito tutta l'attenzione, grazie al percorso, ma soprattutto al colore in contrasto con il muro.
L'inquadratura è in questo senso funzionale.
 |
|
|
 |
| Incompiuto.. di giovanni schiavoni commento di gfalco |
|
Un'inquadratura rigorosa esalta la percezione di abbandono a prescindere dal velato riferimento del titolo.
Buona resa cromatica.
Un po' soffocata in alto, servirebbe un po' di aria.
 |
|
|
 |
| PAX TIBI MARCE EVANGELISTA MEVS di pulchrum commento di gfalco |
|
E' una foto molto ricca... "satura", come direbbero i lettori seri.
La geometria e la presenza di un punto di aggancio (la figura umana) e di una esplicita linea di fuga aiuta a fare ordine e a godere meglio dell'immagine.
 |
|
|
 |
|
|
 |
| st di elis bolis commento di gfalco |
|
Splendida la luce e vibranti i contrasti tra gli elementi naturali.
Sono abbastanza d'accordo con Pietro sulla presenza della figura umana, forse non è di troppo, ma non è nella migliore posizione: la collocherei più a sinistra
 |
|
|
 |
| Way Out di Pietro Bevilacqua commento di gfalco |
|
| ant64 ha scritto: | Ansia di leggere le mail alla fermata della metro? Dove finiremo?
 |
Male... secondo me... è diventata quasi una malattia...
La prospettiva dello scatto è splendida.
Bravo!
 |
|
|
 |
|
|
 |
| L'Elemento Umano di rampi commento di gfalco |
|
L'ampia zona riservata al cielo grigio permette di respirare l'aria fredda e umida del tardo autunno.
Molto bella la composizione delicata della parte inferiore con l'elemento umano fuso con armonia in quello ambientale.
Mi piace.
 |
|
|
 |
| a caccia d'autunno... di 1962 commento di gfalco |
|
In realtà le figurine si notano immediatamente grazie alla direttrice decisa e immediatamente identificabile. La lontananza non rende chiara l'azione, ma visto qual'è meglio che siano bene in là...
A me piace!
 |
|
|
 |
|
|
 |
| Spuntano di gfalco commento di gfalco |
|
Giuseppe
Bianca
Rossella
Sergio
Grazie per i graditi commenti.
Per informazione, il muro sembra vecchio... e lo è... faceva parte della cinta muraria e risale probabilmente al Cinquecento, forse precedente. Poco più a sinistra rispetto allo scatto sono ancora presenti le guide in metallo che imperniavano una delle porte della città. All'epoca si era in riva al lago Inferiore e la porta fungeva anche da barriera in caso di esondazione. Oggi tra questo punto e la sponda ci sono una strada e un ampia area verde.
 |
|
|
 |
| Il matematico di nerofumo commento di gfalco |
|
Bello il momento colto nello sguardo del soggetto, forse nonno di uno studente o più probabilmente ex-insegnante visto che il libro è una copia omaggio
Ottimo anche il bianconero.
Bravo!
 |
|
|
 |
|
|
br>