Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Only one direction di Claudia Costantino commento di blu pix |
|
Grazie della Tua opinione Tartaruga977
Ti allego la mia proposta in BW e con un ritaglio per escludere i cavi.. di certo non intendevo proporre un taglio 1:1 ci mancherebbe.. la foto stessa reclama il taglio verticale .
In street non è obbligatorio il BW ovviamente.. ma c'è una sua ragione se per questo genere è il più usato..
In fase di scatto è normale che ci si concentri sui soggetti e a volte sfuggano i dettagli laterali, nella storia della fotografia penso siano pochissime le foto che non siano state riprese anche solo per un ritaglio in camera oscura
anche tu avrai osservato la Tua foto e avrai pensato a come la volevi .  |
|
|
 |
L'ultima linea di blu pix commento di blu pix |
|
Grazie Clara
il Tuo giudizio mi fa molto felice e mi onora!
Buona parte del merito va a madre natura.. il mio unico merito è quello del momento scelto  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Only one direction di Claudia Costantino commento di blu pix |
|
ankelitonero ha scritto: | Parere personale: quel rigo in basso, benché non sia proprio dritto, si estende in orizzontale dando un accenno di piede alla scena. Allo stesso modo il cavo in alto non solo chiude, ma la sua presenza spezza e alleggerisce quel tratto dove i toni chiari iniziano a diventare fastidiosi (accentuati ancor di più in una conversione in B/N)
Sul clonare quel filo invece io non ho dubbi: credo che sia inutile; una perdita di tempo, dove solo un lavoro minuzioso e certosino eviterà sbavature posticce che paleseranno l'operazione. Ma un aspetto che non è di poca importanza è che siamo in street: il fotografo dovrebbe fornire una visione quanto più genuina della realtà; se c'è qualche elemento che riteniamo proprio di disturbo, meglio evitarlo in fase di ripresa.
...photoshop ogni tanto teniamolo in panchina... |
parere personale, proprio perchè siamo in street mi immagino un bel BW.. per i bianchi, semplicemente usando le curve le ho riprese magnificamente, senza bisogno di usare altre metodi (se l'autore vuole vedere la mia prova non ha che da chiedere).
La clonatura a mio avviso per questa foto, se proprio si vuole lasciare il cavo in basso, non richiedrebbe troppo lavoro e non peggiorerebbe l'immagine, almeno per come lavoro io e a patto di lavorare sull'originale; ma avrei preferito il ritaglio alto e basso o una ripresa più stretta su questo ne convengo.
Sono d'accordo sul lasciare photoshop in panchina... anche perchè l'ho abbandonato da anni... bastano anche programmi meno blasonati per quei pochi ritocchi che servono e che non guastano mai se valorizzano uno scatto. Le elaborazioni pesanti le lascio ad altri... io mi sono stufato da un bel po  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Acquarica del Capo - 08/2015 di Antonino Di Leo commento di blu pix |
|
molto bella..
hai avuto un'ottima idea per questa ripresa esterna e quindi un buon occhio..
volendo si poteva fare un crop un po più stretto.. ma è una mia opinione...
P.s. come mai hai preferito i 6400iso? volendo a 3200iso la macchina avrebbe scattato a 1/200s.. forse perchè a 1/200s si sarebbe notato di più il terreno? è una semplice curiosità che mi potrebbe servire come lezione
 |
|
|
 |
Only one direction di Claudia Costantino commento di blu pix |
|
molto bella e titolo eloquente... mi piace anche il soggetto seduto e la bicicletta.. tutto è al posto giusto
anche l'esposizione e il taglio verticale ristretto sono ottime.
(unica cosa... avrei tagliato i cavi elettrici in alto e il cavo in basso)
(il cavo in basso si poteva far sparire con una paziente clonatura) |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Spiraglio di luce... di Luca_86 commento di blu pix |
|
ottimo spunto...
in effetti in post produzione di poteva facilmente schiarire un po di più il lato in ombra del soggetto.
per il resto è ben composta  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>