Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Posa classica di Giuseppe Zingarelli commento di valter |
|
Però!
Spettacolare queste ali rosa-metallizzate.
Un bellissimo scatto anche molto ben composto.
Una leccata ai livelli perchè la vedo buietta. |
|
|
 |
Effimera a testa in giù di valter commento di valter |
|
Liliana R. ha scritto: | Ritengo che tu abbia adoperato un pannellino per questa realizzazione. |
Esatto. Anzi scusate, ho dimenticato di dire che con un pannellino di alluminio da sotto-dx ho riflesso la luce per enfatizzare la bellissima texture delle ali.
Grazie a tutti voi per tempo dedicatomi. |
|
|
 |
Aria di rivoluzione di grooveinjector commento di valter |
|
olpi ha scritto: | La vedo poco nitida anche la luce non è gestita in modo ottimale vedi varie bruciature sui fiori.
piero  |
E' vero ed è un peccato.
Perchè i colori e lo sfondo sono bellissimi.
Riprova facendo ombra dall'alto con un pezzo di cartaforno,
e con un foglio di alluminio fai luce dal lato opposto, cioè dal basso a dx guardando il fotogramma.
Naturalmente cavalletto e scatto remoto (o autoscatto). |
|
|
 |
A riposo... di g.pica commento di valter |
|
g.pica ha scritto: | Questo è un bell'errore a cui non avevo fatto caso. Devo ancora fare l'occhio a certi dettagli che possono penalizzare la riuscita degli scatti... |
Effettivamente un bravo fotografo è colui che non si affida al colpo di fortuna, ma osservando e ragionando sà già prevedere come sarà la riuscita dello scatto.
Detto questo, che si conquista con l'esperienza, debbo quotare tutto il commento di MrT. |
|
|
 |
|
|
 |
ovetti di paolopepe commento di valter |
|
Quoto quanto sopra,
ma lo scatto mi piace molto lo stesso per le cromie e l'originalità del soggetto.
Però pure te, a fare macro col monopiede. Qui ci scappava il capolavoro. |
|
|
 |
Effimera a testa in giù di valter commento di valter |
|
EOS 40D, Sigma 180 macro, 1/8”, f/16, 100 iso
Purtroppo le codine si aprivano a “V” e per questo non sono tutta a fuoco.
Il cespuglio dietro era parzialmente al sole. Questo il motivo del verde acceso sullo sfondo.
Vi prego di notare la doppia ala piccolina con i peletti sul bordo, sopra l’ala principale.
Questi mostriciattoli mi sorprendono sempre.
Spero che lo scatto vi piaccia.
versione a 1500
http://img219.imageshack.us/img219/4898/aaf18391500.jpg |
|
|
 |
|
|
 |
pronta x il volo di antonio Pica commento di valter |
|
Nitidezza al limite (mano libera?) ma ben composto e ben esposto (scusa la rima).
Vedo un eccesso di rumore sullo sfondo in ambedue i formati. Attento alla compressione. |
|
|
 |
sulle pertiche di Amata Ciro commento di valter |
|
Massimo Tolardo ha scritto: | la composizione io invece la trovo adeguata così come i colori.
bella anche la posa.
forse hai dovuto recuperare un po' di microsso con una eccessiva maschera di contrasto.
perché 100 ISO?
la 30D regge bene fino a 800, avresti potuto recuperare qualche stop di velocità
Ciao |
Perchè alzare gli iso se il soggetto è fermo e si usa il cavalleto?
Nella 30D, come nella 40D, da 400 in poi il rumore si vede e di conseguenza la nitidezza comincia a latitare.
A parte i problemi di MDC, lo scatto mi piace molto.
Bellissima atmosfera e compo originale. |
|
|
 |
bolla di polmarco commento di valter |
|
Perdonami,
un pò carente di nitidezza e sovraesposta.
Bello il cromatismo del soggetto sul mare verde. |
|
|
 |
|
|
 |
prova tubi di antomagno commento di valter |
|
Non è nitidissimo.
Devi stare maggiormente attento alle microvibrazioni.
Sempre il presollevamento dello specchio.
Se metti gli exif ci capiamo meglio. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Pasquette con ospite di cenne commento di valter |
|
Fantastico.
E' uno scatto che non mi stanco mai di guardare.
La composizione è perfetta e la luce uno spettacolo per gli occhi. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>