Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Oggetti in b&n di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
diego campanelli ha scritto: |
Cosa intendi per B&N nativo?
...manca solo un po' di cura nella conversione.
 |
Hai centrato il problema; ho ripreso direttamente in b&n, proprio per risparmiare tempo nella conversione (è un periodo un po' incasinato ).
Mi piaceva però anche pensare all'ineluttabilità della ripresa, come se invece del sensore avessi avuto una pellicola; un escamotage insomma ; così mi sono divertito a sottoesporre e a impiegare una misurazione spot. limitandomi ad un paio di scatti per soggetto.
Anche a me piace filati...
Ciao, Giovanni |
|
|
 |
Oggetti in b&n di Giovanni Francomacaro commento di diego campanelli |
|
"Filati" è quella che preferisco sia per il soggetto sia perché lo sfondo è più leggibile, più ambientato.
Cosa intendi per B&N nativo?
Perché se hai ripreso direttamente in bn vuol dire che hai scattato in jpg e la conversione l'ha fatta la fotocamera; di solito questo approccio non è il migliore, sia perché il file risulterà compresso sia perché è la macchina a decidere come trasformare i colori in scala di grigio e non tu
Conviene sempre riprendere a colori e poi decidere con calma a monitor come reinterpretare in monocromatico.
Sono ottimi soggetti per il b-n, manca solo un po' di cura nella conversione.
 |
|
|
 |
Oggetti in b&n di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
Grazie Diego! Vermamente lieto del tuo apprezzamento
Purtroppo posso recuperare poco sullo sfondo: è nativa in b&n; quello che era il mio intento era mettere in risalto la lucidità dell'allumino, facendogli assumere un aspetto nuovo, malgrado si tratti di vecchie suppellettili.
Poi ho giocato un po' sulla composizione, non so con quale risultato, tagliando volutamente la teiera a destra. Della stessa serie ne ho fatte altre.
Se ti va dimmi che te ne pare.
Ciao e buona luce, Giovanni |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
io non ho piazza Mascagni di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
wizard ha scritto: | Non sarà Piazza Mascagni ma il perfetto B/N ed il buon uso delle linee hanno reso l'immagine molto gradevole.
P.S. Te l'hanno detto che dovresti raddrizzare un po' l'orizzonte??  |
Aridacci con l'orizzonte
Ve bé m'è scappato! di solito dedico pochi minuti all'elaborazione: qualche taglio e una toccatina quà e là di tempo, accidenti, ne ho sempre poco...
Grazie Giancarlo, del passaggio e dell'apprezzamento
Giovanni |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
L'appuntamento di Giovanni Francomacaro commento di vittorione |
|
Giovanni Francomacaro ha scritto: | ...ci sono tornato e la ragazza è sempre lì, anche se con altri abiti, ma lui ha tagliato a corda; si vedeva dall'atteggiamento che non era affidabile ... |  |
|
|
 |
|
|
 |
L'appuntamento di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
frank66 ha scritto: | Parlando di pulizia compositiva e elementi di distrazione/disturbo, avevi una chiusura perfetta del fotogramma, a sx, croppando in corrispondenza della barra verticale al lato del manichino, il che avrebbe dato maggiore forza alla direzione dello sguardo virtuale tra i due soggetti e eliminato la roba inutile a sx. Un crop anche in basso per mantenere piú o meno le proporzioni. |
Grazie Franco; in effetti potevo fare un ritaglio più accurato; ma ho preferito lasciare inalterata la ripresa, fatta molto velocemente in un negozio di abbigliamento cinese.
Gli abiti, il contesto, affermano senza ombra di dubbio che si tratta di manichini, e questo mi sembrava appropriato. Fra l'altro, tanto per discorrere, ci sono tornato e la ragazza è sempre lì, anche se con altri abiti, ma lui ha tagliato a corda; si vedeva dall'atteggiamento che non era affidabile
Ciao e buona luce, Giovanni |
|
|
 |
io non ho piazza Mascagni di Giovanni Francomacaro commento di Piergiulio |
|
Pensa all'architettura anche solo con una tegola un angolo di finestra..prova ad estrapolare un elemento dal tutto..
il bello è cercare..
una cosa vorrei aggiungere mi raccomando all'iperfocale..e controlla sempre gli angoli se il diaframma è troppo chiuso o troppo aperto..avrai caduta di nitidezza ai bordi del fotogramma..
un sorriso
piergiulio  |
|
|
 |
io non ho piazza Mascagni di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
Piergiulio ha scritto: | bello il bianco e nero..l'orizzonte che pende a dx mi disturba però..
Mi piace l'idea della profondità prospettica..ma avrei mantenuto un'inquadratura "puita" nel senso che avrei sfuttato il meraviglioso mattonato centrandolo..
Bella l'idea della persona che umanizza il tutto..
un sorriso
piergiulio
ps..qualche parallelismo e simmetria in più e ti aspetto in architettura  |
Grazie Piergiulio, del graditissimo commento; l'orizzonte è storto; mi sono dimenticato di raddrizzarlo prima di postare Per l'architettura, genere che amo tantissimo, di solito mi devo limitare a guardare quelli bravi: nei paesotti dove vivo c'è poco da fotografare...anche se tegole e mattoni hanno il loro fascino. Comunque grazie del suggerimento; quando ricapito ad albenga voglio riprovare a fare questa ripresa, "pensandola" di più. Una grossa difficoltà, almeno per me, è che la passeggiata curva, per questo ho dovuto stare stretto a sinistra; altrimenti avrei ripreso delle macchine che guastavano il tutto. Però è bello riprovare, anche se non è piazza Mascagni
Ciao, Giovanni |
|
|
 |
io non ho piazza Mascagni di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
Daniele63 ha scritto: | Il titolo non mi e' chiarissimo ma l'immagine, il bn e la composizione si.
Bella!
 |
Mi riferivo Daniele alla celebre passeggiata di Livorno,dove c'è Piazza Mascagni appunto. Come puoi vedere dal link le fotografie si sprecano in quella passeggiata; io mi devo accontentare di quella di Albenga
Ciao e grazie del passaggio e del commento, Giovanni |
|
|
 |
io non ho piazza Mascagni di Giovanni Francomacaro commento di Piergiulio |
|
bello il bianco e nero..l'orizzonte che pende a dx mi disturba però..
Mi piace l'idea della profondità prospettica..ma avrei mantenuto un'inquadratura "puita" nel senso che avrei sfuttato il meraviglioso mattonato centrandolo..
Bella l'idea della persona che umanizza il tutto..
un sorriso
piergiulio
ps..qualche parallelismo e simmetria in più e ti aspetto in architettura  |
|
|
 |
io non ho piazza Mascagni di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
rrrrossella ha scritto: | Dov'è Piazza Mascagni lo so!
Chiedevo dov'è che hai fotografato tu...  |
Rossella, purtroppo gli effetti dell'alzaimer cominciano a farsi sentire! Capisco fischi per fiaschi, come faccio a fare una fotografia diritta
La passeggiata è ad Albenga; nienta a vedere con quella di livorno, e la conversione in b&n si è resa necessaria perché è piuttosto...trascurata, diciamo. |
|
|
br>