Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Margherita di Fabio76(Va) commento di Fabio76(Va) |
|
Mi sono concentrato molto sulla maf cercando di mantenere nitide le goccioline d'acqua e ho cercato di non bruciare i petali bianchi,trascurando un pò la composizione...Se la tenevo più in alto era meglio.
Per Fotografone:La foto è stata scattata alle 11:00 di mattina.
Ciao.Grazie a tutti per i commenti! :Fabio |
|
|
 |
Margherita di Fabio76(Va) commento di Inox-mdp |
|
Ben ripreso il soggetto. Bella la gestione dei bianchi.
Trovo buona anche la compo che lascia intravedere le sorelle.
Avrei giusto eliminato un pò d'aria sopra includendo qualche altra sorella.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Margherita di Fabio76(Va) commento di amedeo dtl |
|
forse un taglio quadrato avrebbe giovato allo scatto. la definizione è ottima così come la resa dei colori e delle alte luci. buono il dettaglio delle gocce e particolare la luce. il punto di ripresa permette di apprezzare tutta la "gradevolezza" della margherita  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Coccinella rossa di Fabio76(Va) commento di Gibo51 |
|
con il ritardo dell' autoscatto non risolvi il problema delle vibrazioni.
un piccolo consiglio: con la 400D puoi bloccare lo specchio in alto e questo da buonissimi risultati, e con 15 euro ti puoi comprare uno scatto flessibile e il gioco è fatto.
managgia, ti andava benissimo il mio 100 macro canon , ora è in una vetrina dell' usato in vendita a 400 euro  |
|
|
 |
Coccinella rossa di Fabio76(Va) commento di td.1867 |
|
..direi che la soluzione migliore sono i tubi di prolunga, se non altro non essendo un'aggiuntivo ottico non influisce sulla resa della lente, se il tuo obbiettivo è buono rimane così.... a differenza delle lenti che essendo un'aggiuntivo ottico solitamente abbassano la resa dell'obbiettivo....
In linea di massima con poco più di cento euro li prendi, a volte si trovano usati praticamente nuovi a prezzi veramente interessanti.....
ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Coccinella rossa di Fabio76(Va) commento di Fabio76(Va) |
|
Ringrazio tutti per i commenti.
Ho scelto di farla su un foglio bianco per un gusto personale e per non fare la solita coccinella su una foglia o su un fiore.
Per quanto riguarda la maf avete ragione ma considerate che ho usato un Sigma 18-200 con una lente close-up, non un obiettivo macro.
Ho messo a fuoco manualmente e ho anche usato il cavalletto.Più di così,con i mezzi che ho non potevo fare...Ho anche provato aggiungendo altre lenti addizionali per aumentare l'ingrandimento ma la maf peggiorava ancora di più...
Ho provato di tutto...zoomando un pò di più o un pò di meno,ho provato a variare la distanza di messa a fuoco,ho usato il ritardo di 10sec(autoscatto) per evitare di muovere fotocamera e cavalletto,ho usato varie apertura diaframma...Insomma circa 30 scatti e questo era il migliore!
Forse con un Canon 180Macro F2,8 mi veniva meglio ma costa 10 volte di più delle mie lenti close-up.
Ci penserò... |
|
|
 |
Coccinella rossa di Fabio76(Va) commento di td.1867 |
|
Quoto gli amici sopra... effettivmente essendo fatta in condizioni ottimali poteva essere un poco più curata la maf e la pdc.....
ciao  |
|
|
 |
Coccinella rossa di Fabio76(Va) commento di Inox-mdp |
|
Compositivamente per me ci può stare al centro, ma trattandosi di compo 'da studio' direi che la maf non è al giusto livello.
Ciao  |
|
|
br>