Commenti |
---|
 |
tramonto sul fiume Oglio di Kappler commento di PieroF |
|
Mi sa che abbiamo gusti in commune sulla postproduzione. L'unica cosa che non mi piace è che in alcuni punti i neri diventano persino più chiari rispetto alle zone circostanti.
Secondo me quest'effetto andrebbe fatto solo con le curve. |
|
|
 |
Evaporazioni..2 di Arnaldo A commento di PieroF |
|
Si, vedo micromosso, e manco tanto micro, anche se potrebbe essere accentuato dal movimento naturale dell'acqua e dal vento. |
|
|
 |
Partita? di PieroF commento di PieroF |
|
Grazie!
Mi piace questa proposta. Però alla fine rimango sempre indeciso perché aumenta la leggibilità globale (spiccano di più gli elementi importanti), ma sembra pure una scena più concreta, come se ci fosse meno aria fiabesca, non so se mi spiego
Che comunque un po' rimane, dato che hai aggiunto contrasto sopra una foto già truccata per simulare un leggero hdr. |
|
|
 |
Partita? di PieroF commento di PieroF |
|
Grazie a tutti.
Di preciso contrastata come?
Generalmente trovo molto duro il contrasto standard della fotografia digitale. Preferisco il contrasto usato nella pittura o nei disegni fotorealistici. |
|
|
 |
Memories di batstef commento di PieroF |
|
Molto bella e molto descrittiva.
Ma te lo fanno portare il treppiedi in questi posti? |
|
|
 |
Alba_01 di lordtom73 commento di PieroF |
|
lordtom73 ha scritto: | Avevo tenuto il parallelismo con la prima traversa orizzontale dell' infisso della finestra.
Quali linee avresti mantenuto?
Grazie |
In questo caso non saprei perchè non eri perfettamente frontale alla finestra, quindi per farla parallela agli infissi hai piegato tutte le altre linee che forse si notano di più.
Probabilmente avrei cercato di tenere dritte le verticali e poi correzione di prospettiva in postproduzione. |
|
|
 |
Partita? di PieroF commento di PieroF |
|
AarnMunro ha scritto: | Una domanda sorge spontanea:...il cellulare è calibrato?
Un'altra "idea" come la tua... e ti sospendo fino al 6G!  |
No, io uso il samsung galaxy s8 con modalità schermo base (quella senza saturazione e contrasto aggiunti) ed ho notato che effettivamente, pur essendo ad alta risoluzione, tende ad arrossare spesso.
Grazie anche degli altri commenti nel frattempo!  |
|
|
 |
Partita? di PieroF commento di PieroF |
|
Grazie ad entrambi. Troppo rossa per caso?
Dal mio monitor non calibrato appare diversa rispetto al mio cellulare.
Edit: Grazie a tutti e tre! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Achille riflesso di Monikuccia commento di PieroF |
|
Sarà che il vantaggio della correttezza tecnica può essere capito bene solo dopo aver visto tante foto tecnicamente corrette, ma qua lo preferisco decisamente così. Meglio uno scoiattolo grande con coda tagliata piuttosto che uno scoiattolo lontano ma con la coda visibile (che non aggiungerebbe neanche un granchè di descrittivo dato che possiamo immaginare com'era fatta).
Anzi, credo non mi sarebbe piaciuto vedere un riflesso tagliato sulla testa. |
|
|
 |
Vicoli di gepagep commento di PieroF |
|
Secondo me non serviva l'hdr e non serve quasi mai.
Ho provato pure a fare foto alle 13:00 col Sole ed i risultati migliori li ho sempre ottenuti esponendo sulle zone esposte al sole. |
|
|
 |
Vicoli di gepagep commento di PieroF |
|
La Nikon d750 dovrebbe avere una resa molto più dettagliata e con dettaglio naturale. C'è qualcosa che non capisco. Forse l'apertura f/4 te l'ha fatta uscire fuori fuoco, oppure hai fatto qualcosa nella post produzione. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
pescatori di elis bolis commento di PieroF |
|
Ciao.
Forse è successo perché la vegetazione era leggermente fuori fuoco e la maschera di contrasto evidenzia pure i contorni larghi delle foglie. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
pescatori di elis bolis commento di PieroF |
|
Forse c'era del micromosso o forse hai aumentato la nitidezza. Vedo una vegetazione poco naturale stavolta. |
|
|
br>