Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
eclissi di fabiopollio27 commento di fabiopollio27 |
|
Laki85 ha scritto: | Simpatica, buffa...forse troppo, nel senso che faccio fatica a darle un senso autoriale.
Di sicuro però evidenzia il divertimento del soggetto e, immagino, anche del fotografo.
Meglio di tante altre foto con bambini in pose da adulti, dal volto crucciato e pensieroso
 |
grazie Giacomo
sì...si giocava e mi è uscito uno scatto da film dell'orrore
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
my father's house di fabiopollio27 commento di fabiopollio27 |
|
Antonio Mercadante ha scritto: | Proposta molto interessante, purtroppo il fuoco sulla vegetazione dietro allo specchio a mio avviso penalizza la lettura. Mi piace come hai composto nascondendo la camera grazie anche ad un efficace raddrizzamento delle verticali. Avrei valutato un bel b/w. Un caro saluto  |
Grazie di cuore anche a te Antonio
Ho provato la versione bianco e nero con risultati che forse evidenziavano troppo le tante (un po' cercate e un po' no) imperfezioni.
Il fuoco sulla cornice vegetale mi rendo conto che è un po' un azzardo, volevo rappresentare qualcosa di vago come una somiglianza, antico e sfumato (il ricordo della casa del padre) tant'è che la parte di specchio in cui è inserito il soggetto, oltre che non perfettamente a fuoco, ha subito anche una desaturazione in post.
Colui che è ritratto non sono io ma un collega con cui condivido il lavoro e la passione per Bruce Springsteen (da una cui canzone proviene il titolo)
Grazie mille |
|
|
 |
my father's house di fabiopollio27 commento di fabiopollio27 |
|
Mario Zacchi ha scritto: | Be', se avesse cercato il fuoco sull'interno dello specchio sarebbe venuta meno l'evanescenza (che immagino abbia a che fare con i ricordi o, almeno, con le sensazioni) che caratterizza il centro della foto. Il risultato sta tra impressionismo (il sapore di en plein air) e qualche traccia di espressionismo (si vede un certo piacere espressivo nella trascuratezza).
Personalmente pur piacendomi di getto (in particolare mi piace la tavolozza, ma non solo) ad un secondo sguardo più attento trovo troppo compassato racchiudere maniacalmente cornice (specchio) dentro cornice (il quadro). Più leggerezza in foto che vogliono colpire l'animo di chi le guarda. Basta poco. |
bellissima la tua interpretazione.
E magistrale e memorabile il tuo commento di cui faccio tesoro.
grazie |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Nei garage di Via Labirinto di fabiopollio27 commento di fabiopollio27 |
|
ringrazio tutti.
era un bel momento prima di iniziare a lavorare.
Con il sottofondo immancabile di Bruce Springsteen e che meritava di essere immortalato tra i miei ricordi.
contento sia arrivato qualcosa anche a voi. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
ST. di giovanni schiavoni commento di fabiopollio27 |
|
per la prima volta nella vita ammiro con soddisfazione la fotografia ad uno spicchio di aglio.
interessante, funziona!  |
|
|
br>