Commenti |
---|
 |
il solitario d'Ogliastra di lodovico commento di gfalco |
|
La tridimensionalità c'è tutta e con essa un certo qual senso di oppressione, nonostante la scena aperta.
Il cielo suggerisce ricordi biblici.
 |
|
|
 |
La Finestra sul cortile... di giubbarossa commento di gfalco |
|
Un tempo gioco abituale, oggi raro da trovare nel cortile di una abitazione.
Grazie al bianconero di stampo analogico potrebbe essere un'immagine senza tempo, se alcuni particolari non la tradissero.
La terza figura umana è un po' disturbante.
Perfettibile, ma nel complesso buona.
 |
|
|
 |
|
|
 |
abitazione isolata di pulchrum commento di gfalco |
|
C'è una certa eleganza nella geometria dei campi, nonostante le forme irregolari dei confini.
La casa nel punto giusto dell'inquadratura.
Forse un pelo troppo satura.
 |
|
|
 |
Riverbero di Antonio Mercadante commento di gfalco |
|
Il gioco di luce l'hai colto e meritava lo scatto, forse non reso al meglio per l'inquadratura obliqua.
Visto lo stretto spazio non credo avresti potuto fare di più.
 |
|
|
 |
... di Pietro Bevilacqua commento di gfalco |
|
Niente da dire un momento colto con grande destrezza...
"Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, decisione e velocità d'esecuzione." (cit.)
 |
|
|
 |
Brescia, il Duomo di ant64 commento di gfalco |
|
Precisione certosina nella chiusura degli angoli e nella ricercata simmetria.
Ottima la gestione della non semplice luce.
 |
|
|
 |
finestre 1 di elis bolis commento di gfalco |
|
"Non preoccuparti... un posto per la statua lo troviamo..."
Ben colta, ma anche ben composta: la presenza del lampione dà un notevole equilibrio al fotogramma.
 |
|
|
 |
porticato di doby1958 commento di gfalco |
|
La calda luce del portico stempera la classica austerità della ripresa architettonica.
Buona la geometria e la leggibilità anche nelle zone in ombra.
 |
|
|
 |
Should I Stay or Should I Go di gfalco commento di gfalco |
|
Riccardo
Grazie per il tuo intervento!
Abbi pazienza... la musica che ascolto a volte mi indirizza... ma preciso che in questo caso l'assonanza con il brano dei Clash mi è venuta dopo: sul momento mi ha proprio attirato l'ingresso con questa enigmatica insegna.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Come In Un Sogno di Francesco Ercolano commento di gfalco |
|
Prima di tutto bentornato!
Le tue immagini si fanno sempre notare per la delicatezza cromatica e la cura nella composizione.
Devo dire che a prima vista il portfolio nel suo insieme mi ha colpito meno di altre tue proposte, poi ho letto la tua dedica... e le valutazioni tecniche stanno a zero, prevalgono le emozioni suscitate
Sempre bravo.
 |
|
|
 |
s.t. di essedi commento di gfalco |
|
Non so... il palo mi fa venire in mente campi di lavoro/prigionia/concentramento...
Bella la composizione, un ordine geometrico su due elementi solo apparentemente vicini: in questo caso la bidimensionalità dell'immagine fotografica è elemento vincente.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Should I Stay or Should I Go di gfalco commento di gfalco |
|
Sergio
Alessandro
Grazie per il vostro gradito contributo
randagino ha scritto: |
Molto più appetitosa e ricca di potenziale la foto piccola...
 |
... ehm... quello è un ritaglio da Google Maps...
 |
|
|
 |
PonteFlaiano_PE_Lug2023_4 di GiovanniQ commento di gfalco |
|
L'inquadratura vibrante e ottimamente distribuita restituisce un'immagine meno astratta della precedente, ma altrettanto godibile.
Bianconero da favola.
 |
|
|
 |
n.6 di DamianoPignatti commento di gfalco |
|
Il rosa dell'ombrellone è splendido in contrasto con l'ambiente e i personaggi.
Finora la migliore della serie.
 |
|
|
 |
st di filippo de marco commento di gfalco |
|
Buona geometria di base, correttamente inquadrata.
Bianconero intrigante.
Da osservare solo la righina bianca al confine con il cielo.
 |
|
|
 |
Should I Stay or Should I Go di gfalco commento di gfalco |
|
Rossella
Grazie di cuore per il tuo gradito commento.
E' (anzi era, ho scoperto che ha chiuso lo scorso anno) un Bar-Ristorante Messicano a Copenhagen.
Quando ho visto l'ingresso, mi ha subito ricordato le storiche buche fiorentine (solo l'ingresso, intendiamoci...)
Riguardo la ripresa, a sinistra c'è subito il portone stradale del palazzo e il rifilo è dovuto a quello (vedi immagine). Allo scatto ho inquadrato esattamente come vedi ora, pensando poi di ritagliare in quadrato centrando l'ingresso, ma dopo aver visto il risultato, mi è sembrata più dinamica nella versione originale e in un certo senso correlata alla scritta.
 |
|
|
 |
|
|
br>