|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Sfumature di carrerateam commento di carrerateam |
|
oile ha scritto: | Penso che Massimo abbia perfettamente ragione, ognuno può esprimere le proprie opinioni in base alle emozioni trasmesse dallo scatto che osserva, possono non essere condivise, ma rispettate, ognuno di noi ha dei canoni e dei modi diversi di esprimersi con la fotografia e questo induce a diverse interpretazioni, fortunatamente, sta a noi cogliere o meno le informazioni che servono per il nostro personale modo di fotografare, senza contare che non sempre, anche se cerchiamo di dare del nostro meglio, si riesce nel nostro intento.
Personalmente ho tratto più insegnamento da insuccessi motivati che da consensi immotivati. Ciao Elio. |
Non c'è dubbio e mi trovi particolarmente concorde con quanto hai espresso nell'ultima frase.
Ciao.
Carlo. |
| |  |
Sfumature di carrerateam commento di carrerateam |
|
Wildrocker ha scritto: | Ma sono daccordissimo...Infatti non è che ho criticato negativamente questa foto, è perfetta. Ho solo dato un mio parere personale da foto amatore (eludendo le difficoltà della ripresa e la foto finale) sulla luce delle elitre...  |
Come per dire ..... ho commentato l'impossibile .... ed io che me ne faccio del tuo commento?
Guarda, finiamola qui, con la foto che ti ho commentato questa sera sappi che è l'ultimo commento che ti faccio.
Con osservanza.
Carlo. |
| |  |
Enogaster lanestris di pigi47 commento di carrerateam |
|
Caro Pier, noto con piacere che le tue ultime pubblicazioni sono di eccellenza, con un notevole salto qualitativo in termini di PP certamente più curata con la giusta meticolosità.
Colori e contrasti sono al top, sul dettaglio invece mai avuto dubbi e in questo scatto ne dai l'ennesima conferma.
Ciao.
Carlo. |
| |  |
Orthetrum cancellatum di Wildrocker commento di carrerateam |
|
Mi accodo ai commenti di chi mi ha preceduto, soggetto con chicca davvero interessante e ben ripreso, il dettaglio è decisamente buono cosi come la composizione.
Guardando lo scatto nel suo insieme in gergo fotografico, ti dico che a mio modo di vedere, l'immagine è un pò "molle".
Ciao.
Carlo
P.S. tonalità di verde sulle quali ho delle grosse riserve. |
| |  |
Sfumature di carrerateam commento di carrerateam |
|
Wildrocker ha scritto: | Beh io sicuramente il monitor tarato non ce l'ho..... |
mi spiace, spero almeno che sia di buona qualità
Wildrocker ha scritto: | ........ però alla fine delle elitree seulle info di PS mi da valori di rgb inferiori a 5, io li interpreterei come quasi nero...... |
Interpretazione generale per certi versi corretta peccato che la tua analisi con PS sia fatta sul file compresso per il web (seppur a 1500 pxl) con un profilo colore SRGB.
Valutazioni così fini andrebbero fatte su file in alta risoluzione con profili colore ben più estesi dell'SRGB, direi come minimo un AdobeRGB che è il miglior compromesso per ottenere una buona stampa a getto di inchiostro con una coerente valutazione a monitor (ammesso che sia di qualità).
Al di la di questo rimane da porsi l'interrogativo se il quasi nero e il quasi bianco possano ancora trovare un'applicazione nella moderna fotografia digitale (questo esula dagli insegnamenti teorici dei vari manuali di informatica sull'elaborazione digitale delle immagini).
Io sono per il bianco e per il nero ..... e tu?
Wildrocker ha scritto: | .......in questo caso non penso che centri il monitor, o sbaglio?  |
Se ti riferisci ai termini numerici sicuramente il monitor non c'entra, basterebbe anche un monitor in B/N e neppure di qualità, visivamente invece il monitor è di grande importanza per valutare la bontà di un lavoro sopratutto ora che consentono gamut estesi di visualizzazione anche oltre il 100% dello spazio colori ADOBERGB.
Personalmente lavoro in PROPHOTO, riduco ad ADOBERGB per le stampe con la getto di inchiostro, riduco a SRGB per le stampe da laboratorio e per la visualizzazione sul web che a sua volta viene ulteriormente compressa.
Essendo consapevole di quante informazioni si perdono in un file per il web non potrei mai fare l'osservazione come da te espressa, ma mi limiterei a guardare tutte le sfumature di colori, bianchi e neri compresi per come in natura sono percepiti, a meno di evidenti ed estese bucature dei bianchi o chiusure dei neri che è corretto far rilevare  |
| |  |
Sfumature di carrerateam commento di carrerateam |
|
Wildrocker ha scritto: | Non so se hai scattato con l'RC1 però avrei dato un po' piu' di luminosità alle elitree... |
Non ho usato l'RC1 e se osservi lo scatto in HR con un monitor di qualità opportunamente tarato vedrai che quel poco di luminosità in più alle elitree non serve
Grazie per il commento.
Ciao
Carlo  |
| |  |
Hemipenthes morio - Bombyliidae di oile commento di carrerateam |
|
Ciao Elio,
composizione e padronanza della luce, come tuo solito, sono per me le peculiarità di questo scatto.
Tuttavia però devo constatare che qualitativamente non è a livello dei tuoi elevatissimi standard, si notano alcune mascherature sui bordi delle ali, la maf non è delle migliori e il probabile recupero delle alte luci tende in modo troppo evidente ad opacizzarle.
Ciao.
Carlo. |
| |  |
| |  |
Rugiada di carrerateam commento di carrerateam |
|
hawkeye69 ha scritto: | Ciao Carlo,
devo direi che hai fatto un buon lavoro, poi la luce colta è veramente piacevole.
Il soggetto che hai ritratto dovrebbe essere una cavolaia maggiore, ora mi chiedo, dato che la colorazione dell'ala, di solito, è giallo grigiastro, ma vuoi vedere che la rugiada, con la luce che c'era, ha fatto diventare il colore dell'ala sull'azzurrino, troppo interessante
Alberto |
Detto fenomeno chiamasi "rifrazione della luce"
Ciao Alberto .... grazie
Carlo. |
| |  |
| |  |
| |  |
Rugiada di carrerateam commento di carrerateam |
|
marco lascialfari ha scritto: | Ciao Carlo
non esagero se dico che c'è una luce fantastica!!!
Bello il dettaglio con le gocce ad impreziosire il tutto ma questa luce ..... fantastica!!!
Ciao
Marco |
Grazie Marco, questo tuo commento lo apprezzo particolarmente, la luce è quel che volevo mettere in evidenza e a questo punto credo di esserci riuscito  |
| |  |
Melanargia galathea di marco lascialfari commento di carrerateam |
|
Caro Marco, questa volta ti sei superato, molto bello il contrasto fra il colore di sfondo e il candore della farfalla.
Altro non sto a commentare ... è tutto super
Ciao.
Carlo. |
| |  |
Ritratto di damigella di Giuseppe Zingarelli commento di carrerateam |
|
jobbe ha scritto: | Mi piace la compo poi so che non è a fuoco hai visto quella a f16? |
Si, propio bella ma la parte del corpo e delle ali, per me, è troppo presente.
Per questo ti suggerivo una via di mezzo ...... un F8
Ovvio che ciò non vuole sminuire la tua intuizione che è validissima, sopratutto a livello compositivo, ma vuole essere un semplice suggerimento, ..... anzi ti dirò di più, dal momento che mi piace cercerò di imitarti alla prima occasione
Ciao.
Carlo. |
| |  |
| |  |
Heteropterus morpheus di Wildrocker commento di carrerateam |
|
Wildrocker ha scritto: | Grazie ragazzi...
Carlo cos'è che non ti convince nei colori e nella compo? |
Nei colori non mi convincono le tonalità di verde in generale ma in particolare quelle dello stelo, nella composizione il posatoio divide di netto in due zone il fotogramma e la zona in alto a sx per me è troppo grande e toglie un pò di attenzione dal soggetto.
Personalmente avrei optato ad avere la farfalla collocata più in alto lasciando meno spazio al triangolo in alto a sx e più spazio sotto la farfalla.
Spero di essermi spiegato.
Ciao.
Carlo. |
| | br> |