|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Jaws di sandro214 commento di sandro214 |
|
gparrac ha scritto: | ... Dal punto di vista più fotografico ... avrei preferito vedere anche l'occhio della murena, magari con lo sguardo che punta sul gamberetto rosso per creare ancora di più un legame fra i "personaggi".
...
ancora un saluto personale. |
Come al solito, hai ragione da vendere. Non sono riuscito ad impostare bene l'inquadratura, e non ho messo sullo stesso piano i denti della murena ed il gamberetto.
Ho avuto, tanto x cambiare, problemi di illuminazione: ero in apnea, avevo portato la mf per scrupolo, e senza illuminatori. E' stato un errore: quel giorno mi è toccato rimpiangerli: e non certo x questa foto...
PS: ma gli altri fotosub sono ancora in vacanza??? Beati loro...
Ciao |
| |  |
| |  |
Jaws di sandro214 commento di gparrac |
|
Quasi una storia raccontata con una sola fotografia: personalmente non avrei molta fiducia nel fatto che la murena mi riconosca come un pulitore, almeno circolarei vicino a quelle fauci aperte con una bella croce rossa sul giubbotto.
Scherzi a parte è un'altra fotografia di estremo interesse documentaristico, caratterizzata come sempre da una tecnica esemplare e malgrado la difficoltà di cogliere l'attimo anche piacevolmente composta.
Dal punto di vista più fotografico ... avrei preferito vedere anche l'occhio della murena, magari con lo sguardo che punta sul gamberetto rosso per creare ancora di più un legame fra i "personaggi".
Mi rendo però conto che è impossibile ... la murena non è una modella che si può far muovere a proprio piacimento, anche se malgrado l'apparenza così terrificante non è aggressiva con il sub, verso il quale mostra a volte solo curiosità.
Non ti dico che la foto mi piace comunque: già tu fai una attenta selezione di quello che pubblichi sul sito, solo fotografie molto belle, anche se a volte il giudizio del subacqueo prevale un po' su quello del fotografo.
ancora un saluto personale. |
| |  |
| |  |
Jaws di sandro214 commento di sandro214 |
|
cius ha scritto: | ops....ho scambiato i messaggi...
è uno spettacolo! spero tu l'abbia scattata dalla barca con un 100/400! |
Purtoppo no, ma se conosci un obiettivo in grado di farlo, fammelo sapere: non baderò a spese! |
| |  |
Jaws di sandro214 commento di cius |
|
ops....ho scambiato i messaggi...
è uno spettacolo! spero tu l'abbia scattata dalla barca con un 100/400! |
| |  |
| |  |
Jaws di sandro214 commento di sandro214 |
|
Camminare all'indietro sembrerebbe essere una brutta abitudine: questo gamberetto farebbe bene a guardarsi le spalle!
In realtà convive in simbiosi con la murena, essendo un pulitore. Può impunemente entrare e uscirne dalle fauci senza timore.
Critiche e commenti sempre ben accetti. |
| |  |
Polpo arroccato di sandro214 commento di Squartapolli |
|
sandro214 ha scritto: |
Utilizzo una compattina (sony P150) con custodia ed illuminatori esterni + lente macro ext.
Grazie a tutti x i vs commenti |
La sony dovrebbe farti un monumento!!! E anche regalarti un corredo completo!!!
Non riesco a controllarmi.. + vedo sta foto e + mi stupisce!! |
| |  |
Polpo arroccato di sandro214 commento di sandro214 |
|
Squartapolli ha scritto: | Io non riesco proprio a trovarci neanche un difetto in questa foto!
La bestia poi è strepitosa!
Ma che attrezzatura si utilizza per questo genere di foto? |
Utilizzo una compattina (sony P150) con custodia ed illuminatori esterni + lente macro ext.
Grazie a tutti x i vs commenti |
| |  |
| |  |
| |  |
Polpo arroccato di sandro214 commento di Uru |
|
Davvero bella..
Mi prende in pieno nei ricordi..
Sono anni che non faccio più pesca subacquea.Da quando mi sono perforato un timpano per andare a cacciare seppie e totani nel mese di aprile 2000, senza muta.(Poi completamente ricicatrizzatosi con perdita del 20% della elasticità originaria della membrana timpanica.. ..che tradotto significa che adesso a -4 metri mi fa male l'orecchio.. )
Vabbè a voi importerà poco dell'inciso.. Ma io ero ossessionato da questo cefalopode.. E quanti di loro erano ossessionati da me
Belle battaglie.. e tutte rigorosamente in apnea...
Insomma.. bei tempi..
Ciao
Uru |
| |  |
| |  |
| |  |
Luci al Neon di sandro214 commento di gparrac |
|
Si, in effetti è difficile pensare che l'umile castagnola nera nei primi tempi della sua vita abbia una livrea così smagliante ... Se ben ricordo però qui è già in uno stadio successivo, prima il colore era tutto sul blu.
Oltre alla curiosità della fotografia (in questa fase della sua vita sembra un pesce da acquario) un particolare plauso per il tempismo: sono pesci che in branco costituiscono spesso lo sfondo di fotosub, ma mai mi era capitato di vedere un singolo pesciolino isolato, anche perchè la mobilità di questi animali può essere capita solo da chi è almeno qualche volta andato sott'acqua!
C'è però un piccolo problema di nomi: se i miei ricordi non mi ingannano (e qui mi preparo alla brutta figura!) la castagnola rossa è il nome comune dell'Antias antias, che da noi si trova solo molto in profondità, mente con il nome di Re di triglie si fa riferimento all'Apogon Imberbis.
Anche tenendo conto che i nomi dei pesci differiscono molto da regione a regione, qui c'è qualche cosa che non mi quadra ... a meno che data la mia età la memoria non mi giochi un bruttissimo tiro.
Passiamo alla fotografia in quanto tale: a posto il dettaglio, composizione abbastanza banale ma non c'è altro da fare su un pesce che solitamente è a mezz'acqua.
Bei colori, come sempre, bel dettaglio ... la tua attrezzatura fa il suo dovere, certo, ma come si dice è "il manico" quello che conta!
Anche le attrezzature più raffinate e costose non servono a nulla se non le si sanno usare, anche se - purtroppo - senza una buona fotocamera si riesce a fare molto poco, sotrattutto in acqua!
Attendo cha tu "apra" ai commenti anche le altre fotografie: ce ne sono di veramente interessanti sulle quali vorrei aprire una piccola discussione. |
| |  |
Ritratto di murena di sandro214 commento di gparrac |
|
Anche questa mi piace, però, - scusami - l'inqudratura non dice molto di nuovo.
E' solo una bella foto di una murena, inquadrata come tante altre ...
Forse ci hai abituato troppo bene: pur essendo oggettivamente una bella fotografia non mi entusiasma come altre, in cui si riconosce una particolare sensibilità ed uno stile che le rende riconoscibili senza guardare il nome delll'autore.
Come al solito la tecnica è più che buona ... ma su questo aspetto ormai preferisco non dilungarmi e darlo per scontato.
C'è dell'altro da vedere?
Spero proprio di si, è sempre un piacere commentare le tue fotografie.
Sperando che tu non te la prenda troppo ... ma hai sempre dimostrato di accettare le critiche di buon grado. |
| |  |
Polpo arroccato di sandro214 commento di gparrac |
|
Incredibile .... dettaglio, colore, nitidezza ... tutto veramente splendido.
Non credo sia merito solo del mio nuovo monitor ... questa fotografia ha qualche cosa in più (sembra impossibile, erano già tutte eccezionali) di quelle che ho visto in precedenza.
Al di là del valore documentario (che peraltro è già notevole di suo) l'immagine vive degli splendidi colori e porta l'attenzione dell'osservatore all'occhio dell'octopus, ben definito tanto da far provare la sensazione all'osservatore di essere guardato con un misto di curiosità e di sospetto.
Trascurando la facile ironia sul fatto che oltre alla fotografia è buono anche il soggetto, resta il fatto che un'immagine a questo livello dimostra che la fotografia subacquea è ormai ben più che matura per competere con la fotografia tradizionale come bellezza e gradevolezza dei soggetti.
Con le mie congratulazioni per lo scatto, gradisci anche un saluto particolare. |
| |  |
Polpo arroccato di sandro214 commento di Squartapolli |
|
Io non riesco proprio a trovarci neanche un difetto in questa foto!
La bestia poi è strepitosa!
Ma che attrezzatura si utilizza per questo genere di foto? |
| | br> |