x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da pamar
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 60, 61, 62 ... 77, 78, 79  Successivo
Commenti
...
... di Perretta Giuseppe commento di pamar

Rex_Antony ha scritto:
Io sono invece convinto che è proprio una precisa scelta dell'autore questa... Wink


Puo' benissimo esserlo, non voglio sindacare. Che poi ad un semplice utente piaccia o meno (molti la apprezzano) è questione di gusti personali. Senz'altro se è una scelta consapevole è da apprezzare e non è formalmente criticabile.

Marco
...
... di Perretta Giuseppe commento di pamar

L.Trotta ha scritto:
I tralicci fanno parte di questi paesaggi in questa epoca, queste zone che conosco sono piene di tralicci. In questa foto non a caso, il traliccio è perfettamente composto, anzi sembra andare in aiuto alla composizione per riempire il vuoto lasciato dagli alberi.
Per il resto concordo con te e con Giuseppe.
Ciao Ok!


Sono anche d'accordo. Sono parte del paesaggio odierno. Io personalmente non starei mai a clonarli. Tuttavia la scelta compositiva dell'autore è stata infelice. Se noti il traliccio risulta proprio in una zona dove gli alberi sono assenti e questo lo scopre totalmente evidenziandolo troppo.

Marco
...
... di Perretta Giuseppe commento di pamar

Caspita, ma è bellissima. Per colori e compo. Peccato solo per quel traliccio che si vede sulla destra…..

Marco
controsole prealpino
controsole prealpino di pulchrum commento di pamar

bellissima. Con le cime rese in controluce in nero ed il cielo particolare. Pochi elementi sapientemente disposti.
Mi chiedo: nessun commento a questa immagine ? Perché?

Marco
The Walking Dead
The Walking Dead di Magh commento di pamar

Pochi elementi sapientemente inquadrati che "fanno" lo scatto.

Marco
Pontone e Ravello
Pontone e Ravello di neotrix commento di pamar

buona compositivamente e come colori.
Bello e di spicco il crinale con la fila di case bianche che scende in diagonale.

Marco
NvdSM
NvdSM di pamar commento di pamar

thank you.

Marco
tramonto sul Garda
tramonto sul Garda di pieronaldo commento di pamar

Molto ben fatta. Apprezzo i toni cromatici tenui che creano la giusta atmosfera. Anche come composizione le rocce in primo piano contribuiscono a dare profondità e valorizzano un piano altrimenti vuoto.

Marco
titolo titolo titolo
titolo titolo titolo di lucaspaventa commento di pamar

lucaspaventa ha scritto:
Grazie Clara al 90% per me i titoli sono ostici soprattutto perchè ho paura che sviino (si dice? ) l'interesse o le intenzioni.


Io la penso allo stesso modo.
Un titolo (per me) ha senso per un portfolio completo, non tanto per uno scatto singolo.

Marco
titolo titolo titolo
titolo titolo titolo di lucaspaventa commento di pamar

La chicca è l'ombra dell'albero che incrocia la stradina formando una X. Voluta o no rende particolare lo scatto.

Marco
io luca, il chiaro e lo scuro
io luca, il chiaro e lo scuro di lucaspaventa commento di pamar

Bello scorcio. Forse reso un poco piatto dal B&N e dall'assenza di un primo piano capace di dare tridimensionalità

Marco
NvdSM
NvdSM di pamar commento di pamar

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Particolari al tramonto
Particolari al tramonto di Claudia Costantino commento di pamar

Semplice, pulita, armonica, ottime tinte pastello.

Marco
EEEEEE
EEEEEE di Piergiulio commento di pamar

Aiuto.....soffoco. Troppo asserragliata e quasi CADesca.....

Marco

PS non offenderti, esprimo solo la mia opinione e visione di foto architettonica.
Bernini Vs. Borromini
Bernini Vs. Borromini di GiovanniQ commento di pamar

Lo trovo buono. Quando l’ho visto non avevo letto le tue parole con la richiesta motivata di pareri, quindi quanto dico deriva “solo” dalla visione degli scatti. L’accostamento mi pare ben scelto., sia dal punto di vista grafico che da quello tonale. Il B&N è congruo, tanto che se i 2 scatti fossero 1 solo sarebbero perfettamente equivalenti. Dal punto di vista compositivo i due scatti si parlano. Vi è una corrispondenza. La statua dello scatto a sinistra pare quasi nascondersi ma spiare quella di sinistra che cerca con lo sguardo qualcosa/qualcuno che intuisce ma non trova. Circa la diversità di dimensioni per me non conta; anzi pare porre la statua di destra più indietro rafforzando la sensazione di ricerca infruttuosa. Quindi che dire…lo trovo riuscito e tutto giocato fra il rapporto sotteso fra i due personaggi/statue.

Marco
..in the square..
..in the square.. di MauMa commento di pamar

A parte le geometrie, che non guastano ma non sono un elemento capace da sole di connotare uno scatto, sono I riflessi che rende lo scatto particolare.

Marco
H==
H== di Mark Cats commento di pamar

Ti dirò la verità; non male, ma troppo schiacciata a ridosso del bordo sinistro del fotogramma e tagliata nella parte inferiore. Sembra quasi un voler rispettare troppo pedissequamente le ortogonalità e per fare questo sia stata elaborata e tagliata ottenendo tale disposizione. Capiamoci: non voglio dire che derivi da questo. Semplicemente le disposizioni nel fotogramma danno questa impressione visiva.

Marco
Architettura d'interni
Architettura d'interni di Massimo Tolardo commento di pamar

bella. Fra le altre cose apprezzo la tonalità in gioco.

Marco
Focus
Focus di rampi commento di pamar

Bella e ben fatta. Trovo azzeccata la porzione presente di pavimento. Ridurla avrebbe significato rendere troppo esigua la sua superficie mozzando un elemento chiave per la scena ed il bilanciamento delle masse presenti nel fotogramma. Oltre a rendere una sensazione di incompletezza. Una cosa è giocare con le simmetrie perfette, un'altra bilanciare e contestualizzare una scena.
Non diventiamo troppo schiavi delle ortogonalità e simmetrie perfette al decimo di millimetro....a volte sono deleterie......oppure stop alla fotografia ed usiamo Autocad. Wink


Marco
..i¯|¯¯i¯¯..
..i¯|¯¯i¯¯.. di MauMa commento di pamar

Buona. Ottima la scelta di non accentrare l'edificio; il soggetto statico di suo beneficia dell'asimmetria e le nubi in cielo contribuiscono ad aggiungere un tocco di dinamismo.

Marco
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 60, 61, 62 ... 77, 78, 79  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi