Commenti |
---|
 |
Il Campanile di Giotto. di pepsorb commento di pepsorb |
|
69andbros ha scritto: | Mi sa che non eri perfettamente al centro, è leggermente pendente a dx...
Mi piace il punto di riprese ed i colori, ne percepisco l'altezza e la cura dei decori.
Visto che eri a 1/1000, potevi buttar lì un f16 per una migliore nitidezza su tutta la facciata
Secondo me
Ambrogio |
Ciao Ambrogio, più che giusta la tua osservazione.
Grazie per la visita e per il gradito commento.
peppe |
|
|
 |
|
|
 |
Lungarno di pepsorb commento di pepsorb |
|
Riccardo Bruno ha scritto: | Personalmente la composizione non la trovo così male. Mi piace la via di fuga creata dal parapetto, anche se forse era opportuno lasciare un po' di respiro sulla sx. Per quanto riguarda i colori condivido l'appunto di Giuseppe, in effetti sono un tantino forzati. |
grazie Bruno e buona serata.
peppe |
|
|
 |
Lungarno di pepsorb commento di pepsorb |
|
Perretta Giuseppe ha scritto: | Composizione con un effetto un po' ammassante, taglio sulla sx non felicissimo e colori troppo saturi. Perdona la franchezza, ma sono sempre valutazioni del tutto personali....
Un saluto. |
Ciao Giuseppe e grazie per il gradito commento; cercherò in qualche modo di rivedere la foto.
Un saluto
peppe |
|
|
 |
|
|
 |
Pisa di pepsorb commento di pepsorb |
|
Gennaro Morga ha scritto: | allora alza gli iso a 400 la tua macchina li regge e come , e scatta ad f16 questa scena li richiede ....
detto questo , è una bella scena c'e' la ripetibilita degli elementi c'e' materia , insomma c'e' architettura .....
concordo con i consigli di pier sulla composizione , ed aggiungo che dovresti schiarire un po i mezzi toni , il pavimento e la parete frontale hanno degli interessanti dettagli , ma sono un po sottoesposti ....
ciao cmq bravo è una bella foto .... |
Gennaro e grazie!!! |
|
|
 |
Pisa di pepsorb commento di pepsorb |
|
Piergiulio ha scritto: | Bene la luce ma non ci siamo con le deformazioni e con il taglio..
Meglio avvicinarsi per non "mozzare" gli archetti e cercare comunque di far coincidere le fughe laterali con gli angoli del fotogramma..
eppoi il proteggi pavimeto a sx non è molto decorativo..
Sicuramente la gestione delle linee è problematica ma visto che te la sei cavata bene con la luce..proverei anche con il taglio.
Un sorriso
piergiulio
 |
Proverò come tu mi hai dici, caro Piergiulio.
Ti saluto cordialmente.
peppe |
|
|
 |
Firenze di pepsorb commento di pepsorb |
|
Massimo Tolardo ha scritto: | Un superclassico da cui uscirne con qualcosa di nuovo e interessante è una mission impossible.
Hai cercato un'inquadratura dinamica senza riuscirci forse a causa della focale non proprio grandangolare. Ma quello che proprio non va, secondo me, è il bn molto piatto e l'eccessiva maschera di contrasto.
 |
Proprio così : un superclassico, ma non riuscito. Ho cercato di creare un'icona di Firenze con uno scatto....peccato!
Ciao Massimo e grazie. |
|
|
 |
Firenze di pepsorb commento di pepsorb |
|
Gennaro Morga ha scritto: | Ci sono delle strutture cosí classiche che secondo me nn funzionano con delle riprese così spinte , ma vanno rispettate con riprese classiche e rigorose ....
La tua ripresa si presta molto di più con dei progetti moderni e che ne sfruttano le linee e le caratteristiche .....
Sarò all'antica
Ciao alla prox ...  |
Ciao Gennaro: precisa la tua analisi e ...non sei per niente all'antica: rispetti solo i canoni fondamentali della fotografia.
Ti ringrazio per la visita.
un saluto cordiale.
peppe |
|
|
 |
Firenze di pepsorb commento di pepsorb |
|
Piergiulio ha scritto: | La ripresa nonchè il b e n..non vanno proprio..
Anche ammettendo che tu avessi voluto mantenere le linee cadenti..ti sei avvicinato troppo ed hai riempito tutto il frame..appesantendo la visione complessiva..
il b e n invece appare pasticciato e grigio..
Morale riproverei facendo qualche passetto indietro e con un trattamento più delicato..
un sorriso
piergiulio
p.s.
su su siamo qui per aiutarti.. |
OK Piergiulio e grazie per i consigli.
A presto.
Ricambio il tuo solito cordiale sorriso.
peppe |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Le terme di Agnano. di pepsorb commento di pepsorb |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Bell'angoletto!
Troppo giallo/verde... visibile soprattutto sui sassi del muretto e del cielo
Ciao
 |
Grazie Silvano...soprattutto per la rettifica dei colori.
Un saluto cordiale.
peppe |
|
|
 |
|
|
 |
Guglie che spuntano dall'erba. di pepsorb commento di pepsorb |
|
Piergiulio ha scritto: | Va bene il titolo ma mi sarei avvicinato magari di lato sfruttando un pochino di fuga prospettica..vedi che appare un troppo piatta..
prova a creare un po' di dinamismo anche con la luce che rimane troppo uniforme..
la tecnica oramai l'hai imparata..ora devi cercare di fare tuoi gli scatti..
un sorriso come sempre
piergiulio  |
Penso di ritornare in zona...il posto mi piace è c'è molto da riprendere, non soltanto per le distrazione che hanno compromesso quanto di buono avevo intravisto. Il titolo mi è venuto spontaneo.
Cordialmente ricambio il "sorriso".
A presto.
peppe |
|
|
 |
Guglie che spuntano dall'erba. di pepsorb commento di pepsorb |
|
Gennaro Morga ha scritto: | Soggetto molto nteressante ma gli manca la base , avresti dovuto fare qualche passo avanti , l'occhio vuole vedere la base di questa struttura e l'erba si interpone ....
perché nn hai scattato a f8 o f16 ?
Un abbraccio  |
Ciao Genny. Come scrivevo a Maurizio, la basa da questo PDR non era possibile riprenderla. Per l'esposizione ...sono personalmente dispiaciuto per la mia distrazione.
Un cordiale saluto.
peppe |
|
|
 |
Guglie che spuntano dall'erba. di pepsorb commento di pepsorb |
|
MauMa ha scritto: | immagine molto carina ottima visione per me, solo 2 appunti,l'erba è troppa, ne raserei metà, e l'f2.2 a 1/1250 mica è una formula1 che la devi congelare,vedi quanto dettaglio hai perso, le pareti lisce sembrano piallate,quasi pitturate con un pennello di PS e anche la copertura nn gode di quella tridimensionalità che farebbe di questa una immagine davvero accattivante.
ciao,
maurizio |
Buon giorno Maurizio. Sono pienamente d'accordo con te; per l'erba c'è poco da fare; l'impostazione dell'esposizione è frutto della mia distrazione, dovuta anche alla fretta: ero in auto e mi sono fermato in curva perché mi piaceva questa inquadratura da quel punto di ripresa.
Ciao e grazie per il passaggio.
peppe |
|
|
 |
APICE di pepsorb commento di pepsorb |
|
Gennaro Morga ha scritto: | Anche se il tema della tua foto é documentaristico resta il fatto che vanno rispettati i canoni che architettura richiede , una ripresa decisamente frontale ci stava tutta , o decisamente laterale ....
Ti suggerisco un b/n per questo genere ......
Ciao e a presto .... |
Buon giorno Genny.
Allego la versione in B&W con parte inferiore integrata; al momento non posso fare di più per "rimediare", ma non mancherà l'occasione
Ciao e grazie per il passaggio. |
|
|
 |
|
|
br>