Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Esterni di Paolo Dalprato commento di Paolo Dalprato |
|
GiovanniQ ha scritto: | COnvertendo in B/N la foto perde molto, l'atmosfera data dalla versione dell'autore e' vincente, togliendo il colore si depaupera.
Secondo me. |
Grazie Giovanni  |
|
|
 |
Esterni di Paolo Dalprato commento di Paolo Dalprato |
|
Mario Vani ha scritto: |
.
.
Quello che ho voluto dirti è che l'immagine convertita in bn risulterà migliore e cioè più suggestiva e meno distraente.
.
:.
. |
no Mario, quello che al massimo potevi dire è che SECONDO TE eccetera eccetera...
ciao  |
|
|
 |
Esterni di Paolo Dalprato commento di Paolo Dalprato |
|
Mario Vani ha scritto: | Sì Paolo.
No so perché hai scelto di tenerla a colori. Quando i colori sono praticamente assenti la conversione è d'obbligo, a meno che ci sia un motivo più specifico.
Io converto perché eliminando la dominante cromatica dall'immagine restituisco un più forte messaggio, cioè con meno distrazione per chi osserverà la foto.
Ovviamente, parere mio, ma che non ho inventato io.
Ciao,
Mario |
Perdona ma non sono d'accordo per due motivi.
Il primo è che le sere di nebbia hanno questi colori, così tenui, lasciarli è anche un modo per raccontare quelle situazioni. Questo ci porta al secondo motivo, che va oltre le sere di nebbia. . Trovo che il colore quasi-bianco-e-nero sia una bella sfida fotografica, in fisica è come la parte che studia l'interfaccia tra due sistemi, è quasi un mondo a sè. Ecco, questo mondo a me piace  |
|
|
 |
|
|
 |
Esterni di Paolo Dalprato commento di Paolo Dalprato |
|
Mario Vani ha scritto: | La nebbia aggiunge fascino e mistero ed allo stesso tempo sottrae visibilità. Insomma compre e svela al tempo stesso e ciò incuriosisce, invita ad andare oltre ma invita anche ad usare prudenza. Un punto di ripresa con il cartello che sembra invitare a fermarsi.
Buona, ma perché non convertirla?
Ciao,
Mario |
Grazie
Intendi in bianco e nero? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Esterni di Paolo Dalprato commento di Paolo Dalprato |
|
wizard ha scritto: | Dove l'hai trovato un posto così? Veramente bella. composizione rigida e luce perfetta.  |
E' il distributore interno della Mondadori, che ho fotografato quando sono andato per l'evento con Viabizzuno.
Grazie  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il Cielo Sopra di Paolo Dalprato commento di Paolo Dalprato |
|
lupens ha scritto: | Notevole la verticale al centro e la struttura che divide in due il formato. Anche la luce forte la trovo reale sullo stabile rivelando la materia. |
Grazie  |
|
|
 |
|
|
 |
metallo di Paolo Dalprato commento di Paolo Dalprato |
|
lamedelcaos ha scritto: | Proposta impeccabile sia dal punto di vista della composizione che del BN. Ottima la maf selettiva e la gestione della luce sulla scena. |
Grazie  |
|
|
 |
|
|
 |
metallo di Paolo Dalprato commento di Paolo Dalprato |
|
AarnMunro ha scritto: | Grafichissima!
Molto ben fatta, con il consueto BN elegantissimo dove da un mare di tenebra spunta il soggetto, innaturalmente grande! |
Grazie Cesare  |
|
|
br>