x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di elvis87
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 6, 7, 8 ... 18, 19, 20  Successivo
Commenti
Continuando le prove
Continuando le prove di elvis87 commento di elvis87

longaf ha scritto:
Al problema vento hai tre possibili soluzioni.
La migliore: alzarsi all'alba, in genre alle 6 del mattino il vento è assente.
Anche questa conta parecchio: fermare lo stelo il più vicino possibile al soggetto con un plamp
Questa conta poco: schermare il vento con un oggetto o con il corpo.
Ciao


Io c'ho provato ad alzarmi alle 6 ma non c'è neanche l'ombra di una farfalla.. Ho notato che qui da me escono fuori verso le 8:15

Il plamp forse è la soluzione migliore.

Grazie ancora
Continuando le prove
Continuando le prove di elvis87 commento di longaf

Al problema vento hai tre possibili soluzioni.
La migliore: alzarsi all'alba, in genre alle 6 del mattino il vento è assente.
Anche questa conta parecchio: fermare lo stelo il più vicino possibile al soggetto con un plamp
Questa conta poco: schermare il vento con un oggetto o con il corpo.
Ciao
Continuando le prove
Continuando le prove di elvis87 commento di elvis87

longaf ha scritto:
I miglioramenti sono visibili.
Però in questo caso la MAF non è precisa, il punto di MAF ti è caduta un pò oltre il soggetto, lo si può notare dal fatto che le zampette più lontane sono a fuoco mentre quelle più vicine e il corpo stesso non lo sono.
Ti consiglio di usare sempre il live view con il massimo ingrandimento che ti consente la tua macchina per poter vedere in tempo reale la situazione della MAF e soprattutto di chiudere di più il diaframma, la tua ottica ti permette di arrivare tranquillamente anche a f/20.
Ciao

Grazie Francesco,
purtroppo c'era un po di vento questa mattina e non potevo chiudere tanto poichè mi sarebbe aumentato il tempo.

http://www.youtube.com/watch?v=3ZSigyttFJA

Questo video l'ho fatto sempre lì dove ho fotografato la farfalla e come puoi vedere questa era la situazione.

Elvis Smile
Continuando le prove
Continuando le prove di elvis87 commento di longaf

I miglioramenti sono visibili.
Però in questo caso la MAF non è precisa, il punto di MAF ti è caduta un pò oltre il soggetto, lo si può notare dal fatto che le zampette più lontane sono a fuoco mentre quelle più vicine e il corpo stesso non lo sono.
Ti consiglio di usare sempre il live view con il massimo ingrandimento che ti consente la tua macchina per poter vedere in tempo reale la situazione della MAF e soprattutto di chiudere di più il diaframma, la tua ottica ti permette di arrivare tranquillamente anche a f/20.
Ciao
Continuando le prove
Continuando le prove di elvis87 commento di elvis87

NIKON D5100 | 105mm F11 1/45 ISO400 | 2011:09:13 08:24:05
HQ http://img12.imageshack.us/img12/3364/farfu.jpg

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=543889
Continuando le prove
Continuando le prove di elvis87 commento di pigi47

elvis87 ha scritto:
Grazie Pierluigi
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=543705 questa è meglio secondo te?


L'idea è quella, però da fare durante lo scatto. La soluzione del crop in questo caso ti porta ad avere il soggetto in una posizione errata del fotogramma.
Ti ricordo le dominanti, quindi attento al bilanciamento del bianco, eventualmente risolvile in Camera RAW.
Continuando le prove
Continuando le prove di elvis87 commento di elvis87

Ciao Marcello.
Purtroppo non ho ancora un flash esterno. Da comprare ovviamente ma non vorrei vendere la casa e così aspetterò i prossimi stipendi hahahaha. I vostri consigli mi stanno aiutando molto comunque ed io sono contento. Ho tanta voglia di provare e riprovare. Vi romperò le scatole finchè non avrò dei risultati buoni. Hihi
Continuando le prove
Continuando le prove di elvis87 commento di Marcello_Roma

Smile Comprendo "l'emozione" per le prime macro Smile

Cmq segui i consigli e...............persevera SmileSmile

Sapessi quante schifezze ho fatto io prima di azzeccarne qualcuna decente Crying or Very sad

Marcello

P.S.

Hai un flash esterno....oltre ovviamente a quello integrato della fotocamera ?!?!
Continuando le prove
Continuando le prove di elvis87 commento di elvis87

pigi47 ha scritto:
Cura anche maggiormente prima dello scatto quello che ti stà intorno, in questo caso sarebbe bastato avvicinarti un po' di più e quel fiore sulla sx sarebbe sparito dal fotogramma.


Grazie Pierluigi
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=543705 questa è meglio secondo te?
Continuando le prove
Continuando le prove di elvis87 commento di pigi47

Cura anche maggiormente prima dello scatto quello che ti stà intorno, in questo caso sarebbe bastato avvicinarti un po' di più e quel fiore sulla sx sarebbe sparito dal fotogramma.
Continuando le prove
Continuando le prove di elvis87 commento di elvis87

Liliana R. ha scritto:
La prima ha una componente ciano, sulla farfalla e sul posatoio, introdotta con la post produzione.
Non so cosa tu abbia fatto, forse saturazione, per evidenziare il soggetto e scurire lo sfondo ma il risultato è peggiore della partenza.
Trovo migliore la luce della seconda dove hai tagliato dall'originale. Qui sarebbe stato meglio aggiungere tutto o parte dello stelo ed in questo modo avresti eliminato lo spazio vuoto in alto.
Cerca di curare di più il parallelismo del soggetto che qui è già buono. Ciao


In effetti ho cercato di contrastarla un pochino proprio per evidenziare di più il soggetto ma non so cosa è capitato con i colori. Ho avuto 10 minuti di tempo per trovare la farfalla e scattare le 2 foto (il lavoro mi aspettava Crying or Very sad )

Domani mattina avrò più tempo e ci riproverò sicuramente. Ho la fortuna di vivere in campagna e di soggetti simili ce ne sono a tonnellate Pallonaro Pallonaro

Grazie Liliana dei consigli
Continuando le prove
Continuando le prove di elvis87 commento di Liliana R.

La prima ha una componente ciano, sulla farfalla e sul posatoio, introdotta con la post produzione.
Non so cosa tu abbia fatto, forse saturazione, per evidenziare il soggetto e scurire lo sfondo ma il risultato è peggiore della partenza.
Trovo migliore la luce della seconda dove hai tagliato dall'originale. Qui sarebbe stato meglio aggiungere tutto o parte dello stelo ed in questo modo avresti eliminato lo spazio vuoto in alto.
Cerca di curare di più il parallelismo del soggetto che qui è già buono. Ciao
Continuando le prove
Continuando le prove di elvis87 commento di elvis87

Altra prova http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=543705
Continuando le prove
Continuando le prove di elvis87 commento di elvis87

NIKON D5100 | 105mm F8 1/45 ISO100 | 2011:09:12 08:40:56
Prima prova con il cavalletto

HQ http://img35.imageshack.us/img35/5699/farfyhigh.jpg
Continuando le prove
Continuando le prove di elvis87 commento di Marcello_Roma

Smile BRAVO BEN FATTO Smile

Ora sarebbe bene tu avessi anche un flash esterno Smile


Facci vedere qualcosa di bello...so che ne sei capace Ok!



Marcello Smile
Continuando le prove
Continuando le prove di elvis87 commento di oile

elvis87 ha scritto:
Appena tornato dal negozio con questo http://www.google.it/search?hl=it&q=manfrotto+mkc3-h02&gs_sm=c&gs_upl=0l0l1l452l0l0l0l0l0l0l0l0ll0l0&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.&biw=1280&bih=709&um=1&ie=UTF-8&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi

Very Happy Very Happy Very Happy

A breve nuovi scatti Mandrillo Mandrillo

Ancora un ringraziamento a tutti.. Smile

Per iniziare va benissimo, in seguito vedrai quali saranno le tue esigenze, sei sulla buona strada, ci vediamo con i prossimi scatti su Macro & Close Up, ciao Elio
Continuando le prove
Continuando le prove di elvis87 commento di elvis87

Appena tornato dal negozio con questo http://www.google.it/search?hl=it&q=manfrotto+mkc3-h02&gs_sm=c&gs_upl=0l0l1l452l0l0l0l0l0l0l0l0ll0l0&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.&biw=1280&bih=709&um=1&ie=UTF-8&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi

Very Happy Very Happy Very Happy

A breve nuovi scatti Mandrillo Mandrillo

Ancora un ringraziamento a tutti.. Smile
Continuando le prove
Continuando le prove di elvis87 commento di Marcello_Roma

Ok! COMPLIMENTIIIIIIIIIIIIIIIII VEDI CHE ANDIAMO MOOOLTO MEGLIO Smile

Adesso..capito che la fotocamera deve stare il piu' ferma possibile:)...il passo successivo (come ti ha suggerito PIGI ) e' il "controllo" della luce !

Altro passo fondamentale Smile



Marcello
Continuando le prove
Continuando le prove di elvis87 commento di pigi47

Io arrivo tardi gl'amici mi hanno preceduto.
Oltre al cavalletto dovresti munirti di un flash con un buon diffusore, il quale ti potrà tornare utile per illuminare i soggetti specie nel controluce, in più aggiungi anche un pannellino diffusore per poter dare più luce al soggetto in situazioni in cui dovrai illuminarlo con un riflesso tramite la luce naturale.
In questo caso avresti dovuto decentrare maggiormente il lepidottero più alla dx di chi osserva.
Quello che ti raccomando scattando a mano libera è la necessità di trovare se possibile un punto d'appoggio il quale ti aiuti ad avere meno facilità al mosso. Se devi abbassarti, cerca d'appoggiare il gomito sul ginocchio, oppure se l'interesse dei tuoi scatti è a terra, sdraiati pure puntando bene i gomiti a terra.
Comunque vedrai che con l'uso del cavalletto le cose cambieranno.
Aspetto altre tue foto in questa sezione.
Continuando le prove
Continuando le prove di elvis87 commento di Liliana R.

Oltre agli utili suggerimenti che ti sono stati dati, mi permetterei di aggiungere di provare a scattare a priorità di diaframmi.
Questa modalità lascia al fotografo la scelta del diaframma, mentre la camera calcola il tempo di esposizione più adatto.
Per questa immagine forse sarebbe stato utile un f/8 o f/10
Continua così e ben presto otterrai scatti più validi. Wink
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 6, 7, 8 ... 18, 19, 20  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi