x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di manri1965
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 6, 7, 8 ... 10, 11, 12  Successivo
Commenti
arcobaleno
arcobaleno di manri1965 commento di nonsolopane

Il protagonista è l'arcobaleno che incombe sulle dolci colline.
Buono il taglio dell'arcobaleno e la resa dei colori.
Uno scatto piacevole ed efficace.
arcobaleno
arcobaleno di manri1965 commento di essedi

Fantastico questo arcobaleno,questo segno della Natura che la tempesta è passata,speriamo sia di buon auspicio per tutto e tutti.Belli i colori e bella la luce che si irradia sul suolo. Ciao,Sergio.
arcobaleno
arcobaleno di manri1965 commento di pulchrum

Mai la frase già spesso vista 'ottimo momento colto' è qui più consona. Di solito la si utilizza per un momento speciale di strada, un passo umano, uno sguardo. E' una magia effimera, in questo caso anche bella potente nella sua manifestazione, questa bellezza naturale. Dico allora 'rifrazione', ma così perdo la 'magia'. Bella la base di terreno in questa immagine, colline dal tono caldo e dalla variegata struttura. Un saluto, Francesco
arcobaleno
arcobaleno di manri1965 commento di manri1965

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
lecciona viareggio
lecciona viareggio di manri1965 commento di Marco Deriu

diciamo che la seconda foto ha una marcia in più, riguardo al tuo quesito sulla macchina FF io ho tuttora una Nikon D300 che funziona benissimo e sa ancora difendersi bene, tuttavia quando sono passato alla FF ho acquistato di seconda mano una Nikon D810 ad un prezzo vantaggioso e mi da parecchie soddisfazioni , ma anche la D750 è un ottima macchina ed ha il mirino basculante comodissimo, inoltre, quasi tutte le macchine hanno la possibilità del bracketing, comodissimo per esposizioni multiple , altrimenti ci sono i filtri ND molto utili per le lunghe esposizioni.


ciao


Marco
serenity
serenity di manri1965 commento di nonsolopane

Uno scatto minimalista e pulito che invita alla contemplazione.
Piacevole il prato e il profilo collinare.
Il contrasto cromatico tra il prato e il cielo nuvoloso è efficace.
Il titolo mi sembra azzeccato e grazie anche alla luce morbida ispira serenità
serenity
serenity di manri1965 commento di manri1965

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
spettatrice
spettatrice di manri1965 commento di pulchrum

Molto bello è lo scenario paesaggistico con una piacevolissima coloritura. Il soggetto umano è presenza molto gradita, anche se avrei cercato di non fare passare a mezzo capo la linea acqua-monte, possibilmente con un punto di ripresa appena un poco più elevato, così da posizionare l'intera persona con l'acqua dietro. Un saluto, Francesco
spettatrice
spettatrice di manri1965 commento di paolo cadeddu

Una buona immagine...bello anche il richiamo cromatico della borsa con la piccola boa....


Saluti
spettatrice
spettatrice di manri1965 commento di nonsolopane

Uno scatto che mi piace, che infonde pace e contemplazione.
I colori sono ottimi: quelli del cielo si armonizzano con quelli del mare.
Il frame è ben diviso con i massi e la donna in prim piano a dare profondità.
Uno scatto ben fatto
lecciona viareggio
lecciona viareggio di manri1965 commento di pulchrum

Mi piace molto. A mio gusto, una sferzata molto positiva. Ciao, Francesco
lecciona viareggio
lecciona viareggio di manri1965 commento di manri1965

Buondi a tutti...
spettatrice
spettatrice di manri1965 commento di littlefà

Mi piace l' atmosfera di quiete che si respira in questa immagine. Mi piace come il frame risulta diviso e sviluppato in orizzontale, con la preziosità della figura umana, anche se inserita troppo vicina al bordo. Cercherei però di eliminare un po' la dominante fredda su di lei e sulle rocce in primo piano, perché troppo presente. Ciao
spettatrice
spettatrice di manri1965 commento di manri1965

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
lecciona viareggio
lecciona viareggio di manri1965 commento di manri1965

Buonasera a tutti...

Ok grazie ragazzi per i consigli... vedrò di affinare la mia tecnica sfruttando ancora la mia d5300 che in effetti tutto sommato nn è male... si mi piacciono i paesaggi, ma di tutti i tipi, chiaramente abitando in una zona di mare (ma anche di montagne, le apuane ) fotografo molto i paesaggi marini che cmq nn mi dispiacciono...

Considero il creato la piu grandiosa ed affascinante opera d'arte che abbiamo e le foto paesaggistiche specialmente riprese con il grandangolo mi stimolano molto...

In effetti quando scatto, faccio completamente in M mantenendomi di preferenza su diaframmi da 8 a 16... nn vado oltre perchè so che dopo si puo incorrere nell abberrazione tecnica per cui in realtà anche se si diminuisce l apertura, la nitidezza nn migliora (sbaglio?), quindi lavoro molto sui tempi... e di norma faccio due esposizioni... una da esposimetro giusta ed una sottoesposta di uno stop...

Ora voglio provare ad usare anche la doppia esposizione HDR quando i contrasti sono un po elevati, voglio vedere cosa succede...

Uso il polarizzante, cerco di ottenere la saturazione, la decisione... nn amo i colori troppo tenui anche se a volte vi opto perchè mi sembrano piu indicati...

Un saluto e complimenti a tutti per come va avanti questo bellissimo forum...
lecciona viareggio
lecciona viareggio di manri1965 commento di essedi

Amo questo tipo di immagini,buona composizione anche se,come dice Francesco,un piccolo passo indietro per portare le basi dei pali sulle verticali dei terzi.Per quanto riguarda la tua fotocamera,la D5300,in paragone alla maggior parte delle fotocamere che hanno scritto la storia della fotografia,è come una Ferrari verso una 500! Ciao,Sergio.
lecciona viareggio
lecciona viareggio di manri1965 commento di nonsolopane

Lo scatto è gradevole: il celo con il suo strato di nuvole è molto bello, così come il mare con le sue onde.
Ma come ti hanno già detto il cielo all'orizzonte è bruciato e i pali ai lati così inseriti non mi convincono.
lecciona viareggio
lecciona viareggio di manri1965 commento di Bruno Tortarolo

Passare al FF non è una priorità ma lascerei stare la 610 erede della disastrosa d600. Opterei a parità di costi per la d750 che offre opzioni in più tipo lo schermo basculante utile in molte riprese.
I costi più che il corpo riguardano le ottiche.
Puoi usare le dx ma rinunciando a circa il 50% della loro focale e di conseguenza ti porteranno a nuovi investimenti.
Non ultimo avere in dotazione un software adeguato ad elaborare funzioni come il suggerito braketing e fusione di livelli.
Pensaci bene, non è cambiando un corpo che risolvi i problemi ma sfruttare al massimo ciò che possiedi.
lecciona viareggio
lecciona viareggio di manri1965 commento di Salvatore Rapacioli

Ciao, adesso mi fai sentire responsabile, non spendere troppi soldi, non fa niente Smile . Se ti piacciono i panorami con il cielo usa la funzione bracketing di esposizione,come ha suggerito l'amico, uno stop sopra e uno sotto, la macchina può fare esempio 3 scatti simultaneamente, poi unisci le foto e mascheri gradualmente il cielo e il primo piano, nel cielo sotto esposto si vedono più i dettagli delle nuove e viceversa il primo piano più chiaro, in modo da rendere gradevole il tutto. Esiste anche il filtro graduato... Non so se conoscevi già queste tecniche molto in uso da chi riprende panorami con il cielo. Un saluto.
lecciona viareggio
lecciona viareggio di manri1965 commento di manri1965

BIANCOENERO ha scritto:
Con una doppia esposizione avresti ottenuto una foto maggiormente bilanciata, per recuperare il cielo all'orizzonte.
Anni fa feci prendere la Nikon D610 ad un'amica, è una fotocamera datata ma è un carrarmato... (io ho una 6D di pari livello e per quello che ne devo fare sono particolarmente soddisfatto).
Con pochi euro la porti a casa.


D610... ho gia cercato qualcosa in internet... interessante
Chiaramente i miei due obiettivi che uso con la nikon D5300 che nn è FF nn vanno bene sulla D610?

Per doppia esposizione intendi usando il sistema HDR accessibile dal menu?

Ciao un saluto
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 6, 7, 8 ... 10, 11, 12  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi