Commenti |
---|
 |
convergenze in cielo di evangelion commento di nonsolopane |
|
Lo scatto è sicuramente insolito grazie alla prospettiva creata dal punto di ripresa dal basso.
Buono anche il contrasto cromatico tra cielo e tronchi; mentre le nuvole danno profondità e dinamicità allo scatto e creano una visione interessante.
L'idea della composizione è interessante ma a mio parere ma manca un soggetto che catturi lo sguardo e rendere lo scatto veramente efficace |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
convergenze in cielo di evangelion commento di pulchrum |
|
Davvero insolita questa inquadratura. Son contento di esserti stato di 'ispirazione' in un qualche modo con una delle mie ultime foto in montagna. In questi caso gli alberi sono solo due, gli angoli in basso sono 'perfetti' e il risultato visivo è del tutto inconsueto e interessante. Forse poteva starci bene una versione più grafica in bianconero, ma bisogna vedere come sarebbero staccati i due alberi da uno sfondo già abbastanza scuro. Una ottima proposta. Ciao, Francesco |
|
|
 |
convergenze in cielo di evangelion commento di evangelion |
|
Sarò come sempre grato a tutti coloro che vorranno esprimere il loro parere sui miei scatti.........con la massima sincerità.
Vedendo l'ultima foto pubblicata da Francesco "pulchrum" mi è tornato in mente questo mio scatto che, anche se recente, avevo dimenticato. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
inverno nell'oliveto II di evangelion commento di essedi |
|
Bello scatto molto descrittivo e dettagliato in un suggestivo bn quasi da infrarosso.Ottima gestione della luce,grande atmosfera. Ciao,Sergio. |
|
|
 |
inverno nell'oliveto II di evangelion commento di evangelion |
|
rrrrossella ha scritto: | Bella anche questa, più aderente alla realtà Però, in effetti, anche io preferivo la precedente per la sua aura onirica
Ciao!  |
Grazie Rossella molto gentile.
Comunque ti assicuro che anche la precedente è realistica, ero di passaggio in auto in cerca di qualcosa che valesse la pena fotografare quando sono stato attratto dalla peculiare luce che arrivava dall'oliveto e questi sono i risultati
Sono condizioni di luce non troppo frequenti, almeno dalle mie parti e per quella che è la mia esperienza, ed io ho avuto letteralmente la fortuna di trovarmi nel posto giusto al momento giusto. |
|
|
 |
|
|
 |
inverno nell'oliveto II di evangelion commento di evangelion |
|
gfalco, Guido, Alessandro, Antonio, nonsolopane grazie mille per la partecipazione e per i complimenti.
Per come ho scattato ed editato l'immagine la lettura che ha fatto Giuseppe nonsolopane è perfettamente calzante, tranne che io preferisco questa alla precedente, anche se ero sicuro che per chiunque altro sarebbe stato il contrario  |
|
|
 |
inverno nell'oliveto II di evangelion commento di nonsolopane |
|
Devo confessare che anche questa è molto bella, ma la precedente mi piace ancor di più.
Il bianconero con le varie sfumature di grigio è di ottima fattura.
La componente onirica dello scatto è assicurata da luci e ombre delicate, dai toni chiari e da quelli scuri, dalla foschia.
Gli alberi in primo piano che poi tendono leggermente a dissolversi assicurano la profondità.
Uno scatto da contemplare e che mi piace molto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
inverno nell'oliveto II di evangelion commento di evangelion |
|
Grazie per l'apprezzamento AndyL
Come la precedente è del 29/10 alle 10 circa, mentre nell'altra ho scattato direttamente verso il sole, in questa ho cambiato PDR lasciandomi l'astro sulla destra, è dovuta a questo la minore luminosità e relativa dissolvenza dello sfondo. |
|
|
 |
inverno nell'oliveto II di evangelion commento di AndyL |
|
Gran bella fotografia, molto suggestiva. Da l'idea di un luogo quasi incantato.
Bello il b/n ed anche la profondita' che da il sovrapporsi dei fusti e tronchi degli alberi.
Una curiosita', a che ora e' stata scattata?
Un saluto |
|
|
br>