|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Forlí di Fede-xt-4 commento di perozzi |
|
Una buona intuizione. Interessante l'illuminazione del luogo. Proverei a evidenziare maggiormente la figura umana a dx aprendo un po' i toni scuri e sicuramente rendendo il cappello più luminoso.
Questo dovrebbe accentuare il concetto di presenza ed assenza in corrsispondenza dei due punti luce. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
HELP US di Fede-xt-4 commento di Fede-xt-4 |
|
in realtà non c’è una tematica precisa in quanto ho deciso di lasciare l’argomento a libera scelta.
Per quanto riguarda la persona si trovava lì casualmente anche se la posizione precisa potrebbe non farlo sembrare.
Sono comunque contento che la foto vi sia piaciuta.
Grazie ancora  |
| |  |
HELP US di Fede-xt-4 commento di Tony diGrigio |
|
Foto interessante in un buon bianco e nero.
Bel controluce radente con ombre lunghe, e bella atmosfera da mare fuori stagione, con poche e rade presenze, l'abitato in lontananza dietro un velo di foschia.
Giusto un dubbio sulla collocazione, dato che l'impressione è che la donna non passasse proprio lì sulla scritta per pura coincidenza (non che sia un peccato, la foto funziona "a prescindere", solo inficerebbe la sostanza Street della foto).
Non so, magari è solo un'impressione (ma è forte ).
Ciao.
Tony |
| |  |
| |  |
| |  |
Unica direzione di Fede-xt-4 commento di rrrrossella |
|
Una profondità infinita, enfatizzata dalla posizione delle persone Concordo con Antonio sul taglio quadrato o con meno piede, ma l’immagine è comunque accattivante
Ciao!  |
| |  |
Unica direzione di Fede-xt-4 commento di Pietro Bevilacqua |
|
Belli i giochi di luce creati dalle colonne, esaltati da un bel bianco e nero. Efficace anche la presenza delle due persone. Date le geometrie avrei dedicato un pò più tempo all'allineamento generale, con la figura umana quasi centrale ci stava un taglio 1:1.
Un saluto |
| |  |
Lame di luce di Fede-xt-4 commento di ant64 |
|
Nessun problema. Avrei visto la bici vicino alla saracinesca, allora si.
Laggiù dice poco, a quel punto meglio non averla (il titolo rimanda infatti alla luce, non alla bici). Opinione personale, ovviamente. Per quanto riguarda la post, nel mio caso ne faccio uso, ma lo stretto necessario, infatti non ho mai ricevuto critiche per la post eccessiva.
 |
| |  |
Lame di luce di Fede-xt-4 commento di Tony diGrigio |
|
DamianoPignatti ha scritto: | ...Clonare bici e ombre vuol dire che la foto andava rifatta. Usare i mezzi che abbiamo ora a disposizione vuol dire stravolgere il concetto di fotografia e sconfinare nella grafica e creazione artificiale delle immagini... |
Sono super d'accordo con Damiano. Se una scena ha dei motivi per essere interessante (e questa ce li ha) ci si deve concentrare su come dargli un valore in fase di scatto utilizzando gli strumenti della fotografia.
La bicicletta qui secondo me "umanizza" la scena, e quindi ha una funzione. Ma seppure agli occhi dell'autore non l'avesse avuta, o anzi avesse costituito un elemento estraneo, semplicemente non aveva senso fare questa foto.
Non vale portarsi a casa una impressione sul sensore per poi vedere se mettendoci le mani se ne ottiene una buona foto.
Passi per un particolare marginale che sbuca da un angolo dell'inquadratura, quello che magari "sporca" senza nulla aggiungere, ma qui la bicicletta è un pilastro, è cooprotagonista della foto assieme alle lame di luce del titolo.
Non se l'abbia Antonio se si prende spunto dalle sue parole per sollevare la questione
Ciao.
Tony |
| |  |
Unica direzione di Fede-xt-4 commento di ant64 |
|
Bello scatto, motivi che si ripetono con le ombre ben sfruttate. La vedrei anche in quadrato, o con meno piede.
 |
| |  |
Lame di luce di Fede-xt-4 commento di DamianoPignatti |
|
la foto è graficamente interessante, l'ambiente urbano è conosciuto, ci sono centinaia di porticati post moderni in Italia.
La prospettiva è interessante , così come la bici in fondo e ti confesso che le ombre che spezzano il ritmo ci stanno.
Clonare bici e ombre vuol dire che la foto andava rifatta. Usare i mezzi che abbiamo ora a disposizione vuol dire stravolgere il concetto di fotografia e sconfinare nella grafica e creazione artificiale delle immagini.
Direi che dovremmo pensare mglio a inquadrare e comporre prima di scattare e non imparare a clonare meglio.
Non è progresso ma abuso della tecnologia.
L'immagine è gradevole nel suo complesso, si prestava a interpretazioni diverse che non hai visto o hai tralasciato per scelta, sta a te capirlo e fa parte del naturale processo di crescita estetico artistico che anima molti ( non tutti purtroppo) i fotografi qui su P4U e ovunque, e che dovrebbe animare molti di più così vedremmo meno immagini superficiali, retoriche, già viste, brutte copie....
Scusate il pippone ma a volte non posso esimermi dall'esternare i miei pensieri in merito alle immagini o alla pst produzione. |
| |  |
| |  |
Unica direzione di Fede-xt-4 commento di randagino |
|
Davvero abissale questa prospettiva.
Grande chiaroscuro e le due figure a marcare la distanza.
Mi piace.
L’impianto della scena è quadrato e mi chiedo se assecondandolo anche nel ritaglio poteva essere meglio.
E poi, sui lati, anche a me verrebbe di partire con la porzione più larga del pilastro, non con quella stretta.
Ma è giusto per parlare…
 |
| | br> |