Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Pieris napi di Violetta commento di Violetta |
|
Citazione: | Credo che tu stia trovando pian piano la tua via, non commento molto questo genere in quanto sono assolutamente ignorante in materia. Posso solo dirti le mie impressioni che lasciano il tempo che trovano. Trovo il soggetto forse fondersi troppo con lo sfondo , mi sembra non staccare del tutto. Anche il suo dettaglio non è poi cosi certo. Bello pero il posatoio di bouganville Aspettiamo gli esperti del settore. Complimenti per la tenacia comunque Roberta, davvero. Il tuo impegno comincia a ripagare pian piano |
Grazie Cristian, in realtà sto ancora sperimentando e ho molte incertezze. Ho fatto qualche prova per staccare il soggetto dallo sfondo, ma mi sembrava molto innaturale. Fondamentalmente, mi piacciono le foto più naturali possibile e ambientate e questo, viste le mie capacità, va a discapito di nitidezza e dettaglio.
Giuseppe, molto pazientemente, mi sta dando una mano a migliorare.
Citazione: | Una maggiore apertura delle ombre avrebbe giovato a dare anche luminosità a questo tuo scatto. La MAF ricade precisa sull'occhio del lepidottero, manca forse un pizzico di nitidezza. La luce è stata gestita molto bene in una situazione non facilissima dal momento in cui il soggetto era in parte al sole ed in parte in ombra. Cerca nei prossimi scatti di curare maggiormente il parallelismo e la composizione, a proposito della quale in questo caso avrei rifilato nella parte destra e superiore del frame. |
Avevo paura che aprendo ombre la parte luminosa a sinistra diventasse troppo chiara. Ho anche tentato di eliminare il petalo viola sotto, ma il risultato era penoso Studierò un po' di più la composizione
La prossima settimana arriva il cavalletto! Non so se avrò la costanza di portarmelo dietro però
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
Pieris napi di Violetta commento di maxval1820 |
|
Una maggiore apertura delle ombre avrebbe giovato a dare anche luminosità a questo tuo scatto. La MAF ricade precisa sull'occhio del lepidottero, manca forse un pizzico di nitidezza. La luce è stata gestita molto bene in una situazione non facilissima dal momento in cui il soggetto era in parte al sole ed in parte in ombra. Cerca nei prossimi scatti di curare maggiormente il parallelismo e la composizione, a proposito della quale in questo caso avrei rifilato nella parte destra e superiore del frame.  |
|
|
 |
|
|
 |
Un sorriso, prego! di Violetta commento di Violetta |
|
Citazione: | Mi piace come componendo sei riuscita a sfruttare la diagonale del frame. Purtroppo il punto di ripresa è leggermente un po' troppo alto e in questo modo che i soggetti vengono schiacciati verso il basso. Il consiglio che ti ho fornito Cesare è davvero molto valido però data la particolare situazione che ci hai descritto hai fatto bene ad impostare un tempo di scatto più rapido. Aprire leggermente le ombre diminuendo parzialmente il contrasto.
|
Grazie Giuseppe, l'intenzione era proprio quella di sfruttare la diagonale, avrei dovuto provare ad abbassarmi di più, c'erano dei cespugli bassi che mi davano fastidio.
Provo ad aprire ombre e diminuire contrasto come mi hai suggerito.
 |
|
|
 |
Pieris napi di Violetta commento di Cristian1975 |
|
Credo che tu stia trovando pian piano la tua via, non commento molto questo genere in quanto sono assolutamente ignorante in materia. Posso solo dirti le mie impressioni che lasciano il tempo che trovano. Trovo il soggetto forse fondersi troppo con lo sfondo , mi sembra non staccare del tutto. Anche il suo dettaglio non è poi cosi certo. Bello pero il posatoio di bouganville Aspettiamo gli esperti del settore. Complimenti per la tenacia comunque Roberta, davvero. Il tuo impegno comincia a ripagare pian piano
 |
|
|
 |
|
|
 |
Un sorriso, prego! di Violetta commento di maxval1820 |
|
Mi piace come componendo sei riuscita a sfruttare la diagonale del frame. Purtroppo il punto di ripresa è leggermente un po' troppo alto e in questo modo che i soggetti vengono schiacciati verso il basso. Il consiglio che ti ho fornito Cesare è davvero molto valido però data la particolare situazione che ci hai descritto hai fatto bene ad impostare un tempo di scatto più rapido. Aprire leggermente le ombre diminuendo parzialmente il contrasto. |
|
|
 |
Un sorriso, prego! di Violetta commento di Clara Ravaglia |
|
Ha però.. che belle tinte , e compongono, con i volumi schiacciati in stretta prossimità dal tele, come uno esotico fiore arancio a multipli pistilli!.
Che peperini...
Grazie per aver dato risposta alla mia curiosità
Ciao
Clara  |
|
|
 |
|
|
 |
Un sorriso, prego! di Violetta commento di Violetta |
|
Citazione: | Comunque hai composto bene nella verticale, con anche il primo riflesso integro. La penombra che ci descrivi forse rende il rosa arancio delle piume anche più carico della realtà.
E no.. noi volevamo vedere anche le fasi della litigata. |
Grazie Clara, in effetti nella penombra il colore era molto carico. Ti allego una fase della "discussione" molto concitata... Purtroppo ho tagliuzzato un po' di piume ed è venuta un po' mossa.
Ciao  |
|
|
 |
Un sorriso, prego! di Violetta commento di Clara Ravaglia |
|
Comunque hai composto bene nella verticale, con anche il primo riflesso integro. La penombra che ci descrivi forse rende il rosa arancio delle piume anche più carico della realtà.
E no.. noi volevamo vedere anche le fasi della litigata...
Ciao
Clara  |
|
|
 |
|
|
 |
Un sorriso, prego! di Violetta commento di Violetta |
|
Citazione: | ...si poteva rischiare anche 1/200 e 200 iso...
|
Era molto buio, tutto coperto da alberi e non sono riuscita a trovare un'altra soluzione. In realtà i fenicotteri erano molto attivi e ho ripreso anche una bella litigata, per cui ho impostato 1/800.
Grazie di essere passato.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>