Commenti |
---|
 |
Ma quanto è dura la salita? di GiorgioT commento di GiorgioT |
|
Ciao Antonio,
innanzitutto grazie per il passaggio.
I lampioni erano arancioni ed ho dovuto sistemare il bilanciamento del bianco in post. probabilmente non in maniera ottimale.
Grazie per le osservazioni! |
|
|
 |
Ma quanto è dura la salita? di GiorgioT commento di Antonio Conti |
|
Complimenti per la mano ferma,uno scorcio notturno piacevole.
I toni mi sembrano tendenti al verde,quei lampioni erano luce fredda o arancioni?
Il recupero delle luci ti ha dato un effetto poco gradevole soprattutto sul lampione centrale creando anche un brutto alone verdastro
 |
|
|
 |
|
|
 |
In attesa di....click di GiorgioT commento di GiorgioT |
|
Grazie Clara!
La cosa piú difficile per me é stata rimanere immobile, quasi in apnea, per 26 secondi! (Il protagonista sono io, attirato da quella meraviglia! ) |
|
|
 |
In attesa di....click di GiorgioT commento di Clara Ravaglia |
|
I molti secondi impiegati per lo scatto hanno piacevolmente trasformato lo squarcio notturno sul panorama in un quadro di azzurro, che fuga il buio più denso della notte. Belle le lucette lontane, che attirano l'attenzione del protagonista, come una calamite luminose, mentre, nella economia della scena, il verde delle due folte chiome e e l'azzurro si contendono la scena.
Mi piace.
Ciao
Clara  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Obiettivo: il cielo di GiorgioT commento di GiorgioT |
|
Ciao e grazie a tutti per il passaggio.
Sono contento che la proposta sia piaciuta.
Giovanni, in effetti non avevo notato che era leggermente decentrata! |
|
|
 |
Obiettivo: il cielo di GiorgioT commento di Cristian1975 |
|
Particolare e diversa , il pdr enfatizza di non poco la visione . Lei , dolcissima quasi in attesa di essere carezzata da una divina speranza .  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La rivincita dei colori di GiorgioT commento di GiorgioT |
|
Grazie Giovanni.
In un primo momento in realtà ave o provato con un fondo verde acqua, ma sinceramente mi piace di piú cosí.
Le luci sono un pò 'alla buona'. Mi sono arrangiato con qualche faretto a led. Non ho attrezzatura dedicata (ancora!) |
|
|
 |
La rivincita dei colori di GiorgioT commento di GiovanniQ |
|
Giorgio puoi secondo me provare anche con un piano piu' chiaro per far risaltare meglio i colori cosi' si perdono un po sul piano scuro. E' una prova che puoi tentare...
Interessante anche l'idea alla base del lavoro. |
|
|
 |
La rivincita dei colori di GiorgioT commento di GiorgioT |
|
Grazie lodovico in ogni caso!
É la prima volta vhe mi cimento nello still life ed ogni consiglio é prezioso.
Mi sono concentrato molto su equilibrio cromatico, linee e luci. |
|
|
 |
La rivincita dei colori di GiorgioT commento di lodovico |
|
Grazie Giorgio per avermi spiegato il concept alla base del tuo lavoro.
Sono d'accordo con te, una foto come questa (non tutte le foto), non andrebbe spiegata od introdotta da una didascalia.
Il titolo era una traccia... è vero!
Però permettimi di dirti che, malgrado la tua delucidazione, è un po' complicato leggere la messa in fuga da parte dei colori di gomma e temperino.
Forse occorreva una maggior distanza e anche un qualche altro elemento inventivo a rafforzare questo concetto.
Ah! la dominante rossa che si avverte sul foglio nero da tre quarti di fotogramma in poi si può togliere facilmente ed darebbe comunque più unità alla tua proposta.
Un saluto |
|
|
 |
La rivincita dei colori di GiorgioT commento di GiorgioT |
|
Uhm...mi spiace che l'idea che avevo dietro a questa immagine non passi, neanche con l'aiuto del titolo...leggevo da qualche parte che una foto che va spiegata non é una buona foto...spero non sia questo il caso.
Provo a spiegare.
Gomma e temperino di solito 'vincono' sui colori, cancellandoli e accorciandoli.
Nell'immagine i colori (nella loro forma perfetta e non consumata) vincono su questi elementi mettendoli in fuga. La gomma bucherellata e consumata, lascia una scia di briciole senza esito.
Sfruttando le linee guida costruite dalla disposizione, il desiderio era di guidare l'occhio dall'entrata in basso a destra fino alla gomma e, con la spinta raggiunta dallo sguardo, 'spingere' virtualmente gomma e temperino fuori dall'immagine |
|
|
 |
La rivincita dei colori di GiorgioT commento di lodovico |
|
Guardo da ieri questa foto... cercando disperatamente di capirne il concept!
Perché, sono sicuro e spero, che dietro alla tua proposta ci sia un progetto.
Cioè immagino che la presenza della gomma, del temperalapis e la loro posizione, non sia frutto del caso.
Tuttavia, probabilmente per miei personali limiti di fantasia, tutto ciò resta un rebus!
Un saluto |
|
|
br>