Commenti |
---|
 |
|
|
 |
l'occhio di una formica di Frich commento di Jobinda |
|
Fatta con la Fuji? Sembra un po' confusa, l'ingrandimento č molto, ma la definizione lascia desiderare...un buon compromesso?  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
incuto terrore? di Frich commento di MANNA |
|
Frich ha scritto: | Per la luce avete ragione, ma si trova sotto un bosco di pini e la luce variava continuamente, forse in bw, e in giornata nuvolosa chissā? |
...MO_TO_SE_GA !!!.............e vedrai che foto...
MANNADELCONSIGLIO  |
|
|
 |
incuto terrore? di Frich commento di Frich |
|
Per la luce avete ragione, ma si trova sotto un bosco di pini e la luce variava continuamente, forse in bw, e in giornata nuvolosa chissā? |
|
|
 |
incuto terrore? di Frich commento di MANNA |
|
immaginando ha scritto: | Terrore direi di no...
Purtroppo non mi piace la luce che tiene in ombra il becco...... |
...infatti...potevi aspetta un quarto d'ora, no?.....
MANNA |
|
|
 |
|
|
 |
incuto terrore? di Frich commento di Frich |
|
foto di una testa di aquila in cemento del periodo fascista
critche ben accettate. |
|
|
 |
|
|
 |
primi scatti con la s5500 ritratto di Frich commento di giuliano |
|
trovo che il BN non sia malvagio, anche considerando la situazione non agevole di controluce. Se posso dare un consiglio sull'inquadratura, suggerisco di studiarne con maggior attenzione la composizione, evitando di includere elementi di disturbo e non significativi: in questo caso essi sono i pali laterali del seggiolino, comunque eliminabili croppando la foto.
Ciao. Giuliano |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>