x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Susanna.R
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 6, 7, 8 ... 145, 146, 147  Successivo
Commenti
Lagazuoi
Lagazuoi di Susanna.R commento di Susanna.R

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Dolomiti
Dolomiti di Susanna.R commento di Susanna.R

Grazie mille Antonio e Renzo Smile
Dolomiti
Dolomiti di Susanna.R commento di renzodid

Bella foto , molto suggestiva.
Dolomiti
Dolomiti di Susanna.R commento di Antonio Conti

la trovo ottima,mi piace molto Ok!

ciao
...non e' l'Alpe di Siusi...
...non e' l'Alpe di Siusi... di Susanna.R commento di Susanna.R

@Alessandro: grazie mille, mi fa piacere che sia 'passato' quanto ci hai visto Smile
@Gramignin: grazie per la lettura! Smile
@Mario: la mia opinione è strettamente relegata all'ambito definito da questo post e dai pareri in esso esposti e non ne travalica i limiti Smile
...non e' l'Alpe di Siusi...
...non e' l'Alpe di Siusi... di Susanna.R commento di gramignin

La dominante di colore smorza i toni e richiama alla mente, ricordi di tempi andati,con pellicole,consumate anche l'abbigliamento dei due giovani escursionisti,che percorrono il sentiero, che accompagna nel paesaggio non è subito identificabile.Su questo quadretto vagamente romantico che lascia libera l'interpretazione tronegga la montagna. Wink
...non e' l'Alpe di Siusi...
...non e' l'Alpe di Siusi... di Susanna.R commento di il signor mario

Susanna.R ha scritto:
....
Rimane inalterato il rispetto e l'ammirazione per la tua cultura tecnica, guadagnata in anni di interesse e lavoro sul campo, ovviamente.

Grazie, spero che non sia l'unico rispetto che ci lega malgrado la profonda divergenza di opinioni Wink
...non e' l'Alpe di Siusi...
...non e' l'Alpe di Siusi... di Susanna.R commento di Alessandro Signore

Per principio (quindi è un mio limite) non amo i viraggi vintage "indotti" che si rifanno ai famosi canoni del passato - anche se dalle parti di modena, spesso e volentieri, le stampe si "sbagliavano" anche di proposito - ma in questa foto, la generale e positiva tranquillità del luogo è la prima cosa che mi colpisce e che riesco a percepire.
L'intonazione di colore che hai voluto dare, diventa perciò parte della necessaria fase interpretativa: resta e deve restare una scelta tua che può, ovviamente, non essere condivisa da tutti, ma nemmeno contestata, credo.
...non e' l'Alpe di Siusi...
...non e' l'Alpe di Siusi... di Susanna.R commento di Susanna.R

...per quanto mi riguarda trovo ' bello' ciò in cui riconosco una parte di me, più o meno consciamente, e laddove, 'riconoscendomi', scatta un 'frullio' emotivo; ma penso che non riusciremo mai a individuare la definizione categorica di 'bello', universalmente valida, quindi lungi da me imbarcarmi in una discussione sull'argomento...qui la maggior parte degli utenti esprime opinioni personali, mutuate dalla propria Storia ed in tal senso (ed in questo contesto) lo 'sprezzo' altrui ( che sia di un commento o di una mentalità) mi stride e mi lascia comunque perplessa.
Rimane inalterato il rispetto e l'ammirazione per la tua cultura tecnica, guadagnata in anni di interesse e lavoro sul campo, ovviamente.
...non e' l'Alpe di Siusi...
...non e' l'Alpe di Siusi... di Susanna.R commento di il signor mario

Susanna.R ha scritto:
...
@Mario: grazie per la fiducia...rimango un po' stupita da un certo sprezzo che sembra velare il tuo scritto, non tanto per ciò che riguarda alcuni aspetti della foto ( gli stessi individuati per es da Riccardo) ma sopratutto nel riferimento velato ai commenti altrui, che quei medesimi aspetti hanno apprezzato... pazienza... Mah


Non è sprezzo per i commenti altrui ma verso una mentalità che cerca di far passare come "bello" perché ricorda il passato quello che nel passato era considerato agli antipodi del bello, una foto velata, non nitida, con un taglio banale era "brutta" allora esattamente come oggi, il tuo intervento, voluto o meno non importa perché quello che conta è il risultato, riporta questo scatto esattamente alle foto di massa e dozzinali, alle stampine 10x15 che si facevano in quegli anni tornati dalle vacanze, credimi, fotografavo già da allora e un po' di memoria mi è rimasta, ma gli standard qualitativi, appena si usciva dal negozietto "ottica foto" o in seguito "Sviluppo e stampa in 45 minuti" erano ben diversi (hai mai visto una stampa Cibachrome, una Dia Kodachrome 25 ASA? Quelle erano le eccellenze ma gli standard della qualità non è che si discostassero poi molto).
...non e' l'Alpe di Siusi...
...non e' l'Alpe di Siusi... di Susanna.R commento di Susanna.R

Grazie mille anche a Max, Riccardo, Luca e Mario Smile
@Max: ho riascoltato Rocky Mountain high con piacere!
@Riccardo: le tue osservazioni sono sempre gradite non solo per i contenuti ma anche per il garbo con cui sai esprimere il tuo punto di vista...i due aspetti da te evidenziati sono veritieri: dominante e ridotta definizione, un po' lontani dai criteri più diffusi ed accettati della foto di paesaggio, per così dire; sono, come hai ben inteso, cercati, non tanto e non solo per una ricerca meramente estetica (che comunque ha, per me, una sua 'dignità'). Negli ultimi anni, quando torno in montagna, provo a cercare altri punti di vista, che siano più consoni al mio modo di essere e sicuramente influenzati dal periodo che sto attraversando. Sopratutto, per me, la 'sfida' in montagna è trovare la 'banalità', il rifuggire dallo splendore maestoso della Natura (tanto più difficile in luoghi spettacolari come le Dolomiti) che ho fotografato tante volte, e cercare di tradurre in immagine più quello che sento che quello che vedo. Forse, dopo tanti anni di frequenza in valle, lo stupore per la maestosità se la contende con la serena familiarità del posto e la dolce malinconia del tempo che passa Smile
@Luca: sto diventando vintage anch'io Crying or Very sad Wink
@Mario: grazie per la fiducia...rimango un po' stupita da un certo sprezzo che sembra velare il tuo scritto, non tanto per ciò che riguarda alcuni aspetti della foto ( gli stessi individuati per es da Riccardo) ma sopratutto nel riferimento velato ai commenti altrui, che quei medesimi aspetti hanno apprezzato... pazienza... Mah
...non e' l'Alpe di Siusi...
...non e' l'Alpe di Siusi... di Susanna.R commento di il signor mario

Tante lodi per una foto banale, in cui il più grande difetto, una dominante molto forte, viene visto come pregio perché ricorda le foto stampate al volo ( e male perché se mi avessero stampato una foto con queste dominanti nel laboratorio dove mi servivo l'avrebbero ristampata scusandosi per il disguido) nei negozietti ottica foto sotto casa. La definizione lascia a desiderare, dei colori abbiamo detto, i toni sono abbastanza piatti... non riprende scorci interessanti di loro ma sembra scattata durante una tranquilla passeggiata montana. Sinceramente Susanna sai fare di molto meglio.
...non e' l'Alpe di Siusi...
...non e' l'Alpe di Siusi... di Susanna.R commento di Luca73photo

la vedo un po vintage nei toni e mia piace proprio per questo motivo
ottima la presenza umana
...non e' l'Alpe di Siusi...
...non e' l'Alpe di Siusi... di Susanna.R commento di Riccardo Bruno

Bellissimo il paesaggio ripreso impreziosito dalle piccole figure umane che consentono di apprezzare maggiormente la maestosità del posto. Concordo con Liliana per quanto attiene la dominante, mentre la leggera velatura personalmente la considero penalizzante ai fini del risultato finale. Ovviamente, se è stata introdotta appositamente, non è da considerarsi errore, ma frutto del proprio senso estetico e di quello che si vuole comunicare attraverso esso... Wink
...non e' l'Alpe di Siusi...
...non e' l'Alpe di Siusi... di Susanna.R commento di -Max-

Ha il sapore di foto stampa anni 70.. un po' hippie, un po' giramondo, un po' figli dei fiori su un vecchio furgoncino Volkswagen, a vivere un po' raminghi tra le montagne, un falò, una chitarra, zaini e sacchi a pelo cantando "Rocky Mountain high" ( https://www.youtube.com/watch?v=eOB4VdlkzO4 )... e tutto questo me la fa piacere un casino Smile
...non e' l'Alpe di Siusi...
...non e' l'Alpe di Siusi... di Susanna.R commento di Susanna.R

Grazie mille a tutti Smile
Sergio: sulla pendenza ti ha detto Liliana...io mi sono riferita anche alla verticalità degli umani, in assenza di pali o roba simile
Lili: Per il colore in verità ho smanettato con color efex.
Mauro: Wink
Marino: sono contenta della tua impressione, era quello che mi sarebbe piaciuto ottenere...
Ciao Smile
...non e' l'Alpe di Siusi...
...non e' l'Alpe di Siusi... di Susanna.R commento di MarinoPD

Fose la dominante, forse la modesta definizione, questa bella foto mi ricorda tempi passati.
...non e' l'Alpe di Siusi...
...non e' l'Alpe di Siusi... di Susanna.R commento di Mauroq

Molto bella
...non e' l'Alpe di Siusi...
...non e' l'Alpe di Siusi... di Susanna.R commento di Liliana R.

...non e' l'Alpe di Siusi... certo perché l'alpe di Siusi è sull'altro versante del Sassolungo.
Per essedi. Non penso che penda, vista la verticalità dei pini.
Per effetto della prospettiva il Grohmann - in primo piano - sembra più alto del Sassolungo mentre il realtà non è.

Tornando alla foto, vedo una leggera punta di giallo, certamente indotta dalla luce pomeridiana.
...non e' l'Alpe di Siusi...
...non e' l'Alpe di Siusi... di Susanna.R commento di essedi

Buona composizione per questo facile paesaggio di montagna.Ho la sensazione che penda un po' a destra.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 6, 7, 8 ... 145, 146, 147  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi