Commenti |
---|
 |
"B" di flavianoettore commento di flavianoettore |
|
ankelitonero ha scritto: | Classico ben realizzato: l'ombra diventa l'individuo stesso.
Interessanti i grafismi della strada esaltati dal punto di ripresa adottato. |
Grazie del parere  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Gli amanti di flavianoettore commento di flavianoettore |
|
Non conoscevo questa di Dakowicz, in effetti si somigliano parecchio. Più che altro la scena mi ha ricordato il quadro di Magritte in quel momento. Rispondendo al conte ho dato questo titolo giusto per dare un suggerimento a chi non conosce l'opera di Magritte, solitamente infatti non amo dare titoli alle foto.
Ovviamente ringrazio il Conte Ugolino per la meravigliosa recensione e lo staff per la scelta!!  |
|
|
 |
Gli amanti di flavianoettore commento di Webmin |
|
Una citazione di Maciej Dakowicz, alla quale l'omissione del colore attribuisce una condizione di atemporalità.
Webmin |
|
|
 |
|
|
 |
Gli amanti di flavianoettore commento di Ugolino Conte |
|
Regia, la rendiamo foto della settimana nella sezione street o una delle foto in vetrina? (nsomma, fate voi, è da un po' che non seguo più la nomenclatura ufficiale).
Però v'ammazzerei con sti titoli. In questa foto serve meno di 0, perché è già forte di suo, non ha bisogno di stampelle, né di chiavi di lettura.
Lascia libero chi guarda ... fagli vedere quello che vuole vedere, non gli castrare la fantasia, tanto sei tu che hai vinto in partenza.
Ora, detto questo, mi riallaccio a quello che ha detto Sisto, ma chiarisco meglio un passaggio: "ogni tanto si incontra qualcosa di interessante" lo cambierei con "ogni tanto si incontra qualcuno che ha voglia e capacità di catturare qualcosa di interessante".
Questo qualcosa di interessante, che per me è una sorta di linea di demarcazione tra la vita e la morte di una foto, è la porzione significativa di realtà che racchiude un atto in fieri, qualcosa che lascia intravedere il prima ed il dopo, e che, difficilmente, si potrà ripetere con le stesse modalità. Dopo un po' di anni di riflessione personale, sono giunto alla conclusione che è un fil rouge che lega ogni genere fotografico.
Non importa raccontare con dovizia di particolari il prima e il dopo, basta lasciarli intravedere allo spettatore che inizia a colmare gli interrogativi narrativi con la fantasia e non s'annoia. Ora, questo cogliere l'atto in fieri significativo - perché se significativo non fosse, non sarebbe nemmeno in grado di raccontare una (micro)storia - è dote di fotografi che, prima o poi, qualcosa di buono producono. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Gli amanti di flavianoettore commento di Sisto Perina |
|
Ogni tanto si incontra qualcosa di interessante ...
Forse un taglio quadrato, forse pure in verticale....ma tanto sono i due che creano la magia ed il resto lasciamolo pure ai "forse" |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>