x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di ElFord
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 6, 7, 8 ... 10, 11, 12  Successivo
Commenti
Tipula paludosa (maschio)
Tipula paludosa (maschio) di ElFord commento di gianfranco1246

bellissima
Tipula paludosa (maschio)
Tipula paludosa (maschio) di ElFord commento di jay

bello scatto, bravo Wink
ottima per definizione e composizione.
posso chiederti le dimensioni e a che distanza eri?

jay
Tipula paludosa (maschio)
Tipula paludosa (maschio) di ElFord commento di ElFord

Antonio De Santis ha scritto:
Non condivido invece la scelta di sopprimere la luce ambiente a vantaggio della luce artificiale, scurendo lo sfondo.
O c'era poca luce per scattare con tempi ragionevoli in fill-in, oppure lo sfondo e' nero di suo, nella realta'.

C'era poca luce.
Comunque ammetto di non aver pensato a scattare in fill-in, ho provato solo con luce ambiente con scarsi risultati e mi sono affidato al flash.
"In media stat virtus", ma me lo sono dimenticato! Muro

Lo sfondo era piuttosto confuso, ma non completamente nero.

Ciao e grazie, Enrico.
Tipula paludosa (maschio)
Tipula paludosa (maschio) di ElFord commento di Antonio De Santis

Ottima foto, ben composta e focheggiatura eccellente.
Non condivido invece la scelta di sopprimere la luce ambiente a vantaggio della luce artificiale, scurendo lo sfondo.
O c'era poca luce per scattare con tempi ragionevoli in fill-in, oppure lo sfondo e' nero di suo, nella realta'.
Quale tra le due? Smile
Quanta vegetazione sullo sfondo?
Anto
Wink
Tipula paludosa (maschio)
Tipula paludosa (maschio) di ElFord commento di ElFord

Olympus E300 Zuiko ED 50mm f2 macro
1/160 ISO 100 f13
esposizione media centrale
flash incorporato -1/3
mano libera
Mosca scorpione femmina
Mosca scorpione femmina di ElFord commento di fujikon

ottima! Ok!
Mosca scorpione femmina
Mosca scorpione femmina di ElFord commento di ElFord

Se interessa ne ho anche una più ravvicinata, solo con muso e un pezzo del corpo.

Ciao, Enrico.
Mosca scorpione femmina
Mosca scorpione femmina di ElFord commento di patbon23

serto per far entrare le zampe nn hai potuto fare una macro + spinta in generale xò resta cmq una buona foto....
Di fronte (Conops quadrifasciatus?)
Di fronte (Conops quadrifasciatus?) di ElFord commento di ElFord

Alessandro Frione ha scritto:
Ciao Elford, l'immagine non mi dispiace. Se permetti provo a proporti una piccola e frettolosa rivisitazione che, secondo me, la rende più incisiva.
Rimane qualche piccola bruciatura dovuta a contrasto eccessivo, ma lì non ci posso fare nulla.

Molto meglio. Ok!
In effetti ero indeciso se togliere o meno il pezzo di pianta in fondo, adesso non ho più dubbi! Smile
Le bruciature le avevo già viste, proverò a lavorare ancora con il RAW, ma temo non ci si possa fare nulla.

Grazie, ciao Enrico.
Di fronte (Conops quadrifasciatus?)
Di fronte (Conops quadrifasciatus?) di ElFord commento di Alessandro Frione

Ciao Elford, l'immagine non mi dispiace. Se permetti provo a proporti una piccola e frettolosa rivisitazione che, secondo me, la rende più incisiva.
Rimane qualche piccola bruciatura dovuta a contrasto eccessivo, ma lì non ci posso fare nulla.
Fammi sapere che te ne pare.

Un saluto

Alessandro
Di fronte (Conops quadrifasciatus?)
Di fronte (Conops quadrifasciatus?) di ElFord commento di ElFord

Olympus E300 Zuiko ED 50mm f2 macro
1/100 ISO 200 f8
esposizione spot
flash fill-in
mano libera
Mosca scorpione femmina
Mosca scorpione femmina di ElFord commento di ElFord

Olympus E300 Zuiko ED 50mm f2 macro
1/160 ISO 400 f11
esposizione spot
Flash incorporato -1/3
mano libera
Cercopide vulnerata
Cercopide vulnerata di ElFord commento di ElFord

Alessandro Frione ha scritto:
Noto solo ora che sei Genovese....belin potevi dirlo....

Sono genovese ..... risparmio anche sulle parole. Very Happy

Non siamo molto lontani, prima o poi ci si potrebbe incontrare.


fujikon ha scritto:
... posso chiederti dove identifichi i nomi di questi insetti?piacerebbe anche a me associarli al loro nome di battesimo!! Ok!

Ho acquistato dei libri, sopratutto sulle farfalle.
Per gli insetti ne ho una tascabile, chiaramente insufficiente. Devo cercare un testo adeguato.


Ciao, Enrico.
Cercopide vulnerata
Cercopide vulnerata di ElFord commento di fujikon

ne ho fotografate tante, finalmente sò come si chiama questo insetto. quoto per l'inquadratura migliorabile, per il riflesso non dico nulla perchè capita anche a me. posso chiederti dove identifichi i nomi di questi insetti?piacerebbe anche a me associarli al loro nome di battesimo!! Ok!
Cercopide vulnerata
Cercopide vulnerata di ElFord commento di Alessandro Frione

Noto solo ora che sei Genovese....belin potevi dirlo....
Cercopide vulnerata
Cercopide vulnerata di ElFord commento di Alessandro Frione

Abbiamo scritto in contemporanea.... Very Happy

Per la giornata nuvolosa....meglio! La luce diffusa regala dettagli che la forte illuminazione solare tende a bruciare (a meno di non uscire al mattino presto o alla sera). Il vento è snervante, sono ligure e ne so qualcosa. Si tratta di avere pazienza e aspettare il momento di calma (che prima o poi arriva) per scattare oppure tentare di riparare la zona con paravento improvvisati per ridurre il movimento.

Un saluto

Alessandro
Cercopide vulnerata
Cercopide vulnerata di ElFord commento di ElFord

Alessandro Frione ha scritto:
Dunque, hai utilizzato il treppiede, perchè allora utilizzare il lampeggiatore?
Avresti evitato quel forte riflesso e quelle ombre dure in luce ambiente, il soggetto mi pare non avesse nessuna intenzione di muoversi.

E' vero, il soggetto non aveva voglia di muoversi, ma lo stelo d'erba sì!
Era una giornata nuvolosa e molto ventosa.
Hai comunque ragione che un tentativo a luce ambiente andava fatto. Smile

Grazie a entrambi per i consigli. Ciao, Enrico.
Cercopide vulnerata
Cercopide vulnerata di ElFord commento di Alessandro Frione

Ne ho visto uno pochi giorni fa e mi chiedevo giusto cosa fosse, ora lo so....

Dunque, hai utilizzato il treppiede, perchè allora utilizzare il lampeggiatore?
Avresti evitato quel forte riflesso e quelle ombre dure in luce ambiente, il soggetto mi pare non avesse nessuna intenzione di muoversi.
Inoltre con il cavalletto mi aspetterei una cura dell'inquadratura maggiore e una focheggiatura più precisa (meglio mettere a fuoco manualmente).
In ogni caso si nota una ricerca compositiva ed una buona scelta di diaframma, la strada è quella giusta.

Un saluto

Alessandro
Cercopide vulnerata
Cercopide vulnerata di ElFord commento di Antonio De Santis

Bel soggetto, buona composizione, anche se lo vedo troppo vicino al bordo..un pelino piu' in alto forse era meglio.
La luce e' un po' dura e ha causato l'insorgere di quel riflesso sul corpo un po' troppo visibile.
Comunque buona foto Smile
ANto
Cercopide vulnerata
Cercopide vulnerata di ElFord commento di ElFord

Olympus E300 Zuiko ED 50mm f2 macro
1/160 ISO 100 f5.6
esposizione ESP
Flash incorporato -1/3
stativo
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 6, 7, 8 ... 10, 11, 12  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi