Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
sono allergico alla mimosa di ziobato commento di ziobato |
|
Grazie!
Il riflesso della porta finestra della sala non era eliminabile in nessun modo: facciamo finta che sia un richiamo alle nature morte fiamminghe del XVII secolo.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
tempus fugit di ziobato commento di ziobato |
|
Grazie per gli ulteriori commenti.
Io della seconda versione apprezzo la maggior nitidezza, in ogni caso non posso definire la foto una foto da studio senza offendere chi ha uno studio ed i studio lavora: la mia è stata scattata sul tavolo della sala da pranzo con illuminazione mista formata da applique con lampade ad incandescenza + flash + luce ambiente diurna...
Semplicemente sono stato colpito dal riflesso sul vetro del tavolo ed ho pensato di sfruttarlo per una "natura morta" un poco atipica.  |
|
|
 |
tempus fugit di ziobato commento di Habibi |
|
a mio parere era notevolmente meglio la tua versione. questa ha un viraggio magenta molto forte, come dice enrico.
Inoltre, a me non sembrava fastidiosa la leggera componente magenta della tua foto, perchè anche se un po' eccessiva, ma ben legava con il soggetto fotografato.. Una calda atmosfera d'insieme piacevole. certo magari non è una foto magistrale dal punto di vista della tecnica di foto da studio, ma tutto sommato, come "tentativo in fase iniziale" no nmi sembra poi così malvagio....
 |
|
|
 |
|
|
 |
tempus fugit di ziobato commento di ziobato |
|
Grazie per i commenti.
L'idea di veder "galleggiare" le mele è quello che mi ha fatto scattare la foto.
C'è senza dubbio un problema di temperatura del colore, scaturito dal fatto che non sono stato in grado di gestire due fonti luminose diverse: lampade ad incandescenza e flash...
Un amico me l'ha corretta come segue.  |
|
|
 |
tempus fugit di ziobato commento di carrico |
|
Trovo poco adatto il piano scelto, non adatto agli oggetti, a mio avviso, e sul quale gli stessi "galleggiano"; dominante sul colore, diaframma non adatto.
Ciao, Enrico |
|
|
 |
tempus fugit di ziobato commento di Sisto Perina |
|
Vista in quest'ottica compositiva che strizza moltissimo l'occhio allo still life mi permetto di spostarla di sezione così potrai ricevere commenti più mirati sullo scatto proposto...
sezione "studio etc." quindi....
ciaoo |
|
|
 |
tempus fugit di ziobato commento di Habibi |
|
bhe.. una foto che strizza l'occhio alla natura morta, ma pretenziosa al punto giusto. composizione pulita - non eccessiva, secondo me il giusto spazio ai margini e un buon colore di sfondo / appoggio che ben lega con le tonalità delle mele.
Marco |
|
|
 |
|
|
 |
l'ulivo di ziobato commento di ziobato |
|
grazie per il commento
so che ai più chi firma le foto non risulta gradito, ma quella della firma è una mia fissa... mi piace usarla (e la intendo) più come elemento grafico che come affermazione di proprietà dell'immagine.  |
|
|
 |
l'ulivo di ziobato commento di Sisto Perina |
|
Qualche effetto ad hoc per rendere pittorico lo scatto....
la composizione centrale apparentemente richiederebbe un altro taglio per avere più impatto visivo ma, a ben guardare, la chioma dell'ulivo sembra estendersi lungo la diagonale del riquadro in una sorta di rigoroso piano geometrico...
Non male il risultato finale...metterei solamente una firma più discreta...anche solo cambiandone il colore
ciaoo |
|
|
 |
|
|
 |
and it rained di ziobato commento di ziobato |
|
grazie per i commenti.
sono le solite gocce di pioggia sul vetro di una finestra che dietro ha una inferriata.
allego una variazione sul tema scattata qualche giorno dopo. |
|
|
 |
and it rained di ziobato commento di MaRiAcI |
|
Come l'hai realizzata?? Sono goccie appoggiate su di una vetro, o qualcos'altro??
Grazie in anticipo se vorrai chiarirmi le idee.
Ciao |
|
|
br>