|  | Commenti |
---|
 |
marina marina marina... di maushoot commento di maushoot |
|
Kevin Lupo ha scritto: | conviene stare più attenti!!! pensi che manchi il tempo per prendere la giusta messa a fuoco?  |
mmm... non penso sia una questione di attenzione, ma se vogliamo rimanere solo sugli aspetti tecnici come dicevo sopra la foto è stata fatta a grande distanza ed il punto centrale di fuoco ricopriva praticamente tutto il busto, viso, petto, braccia e mani... non penso c'era molta possibilità di puntare solo il volto.
Per avere la certezza del fuoco sul viso mi sarei dovuto avvicinare almeno di 5,6 metri ma allora sarebbe stata un'altra foto e non era quello che stavo cercando in quel momento.
Inoltre a quella distanza e con quella focale la pdc non sarebbe cambiata di molto nemmeno chiudendo di un paio di stop.
Grazie a tutti dei passaggi... ma soprattutto Ostico che è l'unico che ha dato una lettura "generale" della foto.  |
| |  |
marina marina marina... di maushoot commento di Ostico. |
|
Kevin Lupo ha scritto: | conviene stare più attenti!!! pensi che manchi il tempo per prendere la giusta messa a fuoco?  |
Questo lo devi chiedere all'autore, non certo a me. La sua macchina avrà certamente diversi punti di maf, ma se l'autore stesso asserisce che la macchina è stata attratta dal rosso delle unghie, evidentemente non ha sfruttato tale sistema e la macchina si è affidata al punto più vicino, perchè probabilmente impostata così.
Poi, non è affatto detto che la modella sia immobile, può anche darsi che si muova, avanzi, indietreggi, pertanto non mi pare insensato il consiglio di chiudere qualche stop (visto che può abbondantemente scendere con i tempi in quanto ha scattato ad 1/800) ed assicurarsi una pdc più estesa, o no?!  |
| |  |
marina marina marina... di maushoot commento di Kevin Lupo |
|
Ostico. ha scritto: | Conviene alzare magari più il tempo e chiudere di qualche stop per non rischiare |
conviene stare più attenti!!! pensi che manchi il tempo per prendere la giusta messa a fuoco?  |
| |  |
marina marina marina... di maushoot commento di maushoot |
|
Anche io non vedo perfettamente sul viso il fuoco ma più sulla mano anteriore, diciamo che poi lo smalto rosso che spicca lo fa notare ancora di più altrimenti credo non sarebbe stato molto evidente.
Questa è stata scattata con APS-C (crop 1,6) quindi come se avessi scattato a 160mm, inoltre è stata anche leggermente croppata... potete quindi immaginare che il mirino centrale di fuoco ricopriva una superfice ben superiore al viso, insomma la macchina è stata attratta più dal colore dello smalto che da quello degli occhi.... mmm gli devo ancora insegnare tutto!!!
Scerzi a parte, la tentazione di tirare al massimo la lente era troppa ed infatti se possibile cerco di non scattare troppo ad aperture eccessive.
PS Ad ogni modo per avere un confronto aggiungo un crop delle 2 aree, la differenza c'è ma va tenuto conto ripeto che il rosso dello smalto già da solo stacca di molto dallo sfondo bianco e che lo scatto è stato fatto a circa 12-13 metri e su sensore NON full frame non si può pretendere il massimo di nitidezza!
Grazie del gradimento e dell'attenta analisi! |
| |  |
marina marina marina... di maushoot commento di Ostico. |
|
La composizione è ben congeniata e funzionale, bello lo sfondo. Anch'io vedo il viso fuori MAF. A f/2.8, facile che il fuoco "scappi", specie a quella focale. Conviene alzare magari più il tempo e chiudere di qualche stop per non rischiare, probabile infatti che se la MAF fosse stata ripresa sul volto, nulla di strano che la mano non lo sarebbe stata più.
Peccato però, perchè ripeto l'immagine è gradevole.  |
| |  |
| |  |
| |  |
lei sull'Olimpo di maushoot commento di maushoot |
|
Visto che ci siamo, invio anche una variante B/N dove i 2 elementi di disturbo sono stati coperti... personalmente preferisco la prima perchè come detto mi piaceva il fatto che la figura si slanciasse tra le 2 colonne. |
| |  |
| |  |
marina... di maushoot commento di maushoot |
|
wildshark ha scritto: | Bella la modella, buona la luce, così così l'espressione...
Non mi piace la composizione, vabbé che è Castel S.Angelo, ma questo da solo non basta, è troppo presente con elementi che distraggono, il lampione per primo e la statua a seguire..
Tra l'altro ho io le traveggole o la mano è a fuoco e il viso no ?
 |
Ciao.
Per il fuoco, osservando l'originale io lo vedo bene sul viso (può essere l'effetto "sgranatura" che si ha passando da un file di 10MB ad uno di 300kb circa)... inoltre la distanza e l'apertura non estrema (f 4.0) hanno fatto ricomprendere nella pdc un po' tutta la figura.
Per la location, anche a me il lampione non piace affatto... come darti torto. Ma quella è, i lampioni su quel ponte ci sono ogni 10-12 metri e comunque da ogni angolo ci si mette sono sempre visibili, con un lavoro certosino si potrebbe anche togliere, ma alla fine fanno parte del ponte direi.
Inoltre ho scattato con un 100mm a f 4.0 e la scelta di non chiudere di più è stata proprio per dare una lettura al posto in cui si trovava la ragazza.
Ricordo come tempo fa una coppia di sposi mi "rimproverò" il fatto che il ponte ed il castello erano troppo sfocati e non si notavano molto, insomma a volte mi piace staccare decisamente il soggetto dallo sfondo, altre volte mi piace dare una buona lettura del contesto in cui ci si trova... direi che non esiste una regola al riguardo, è un po' a gusto personale.
Comunque grazie per il passaggio e per l'attenzione posta!  |
| |  |
marina... di maushoot commento di wildshark |
|
Bella la modella, buona la luce, così così l'espressione...
Non mi piace la composizione, vabbé che è Castel S.Angelo, ma questo da solo non basta, è troppo presente con elementi che distraggono, il lampione per primo e la statua a seguire..
Tra l'altro ho io le traveggole o la mano è a fuoco e il viso no ?
 |
| |  |
| |  |
lei sull'Olimpo di maushoot commento di maushoot |
|
mauro69 ha scritto: | oltre alla già richiesta clonatura della scatola, io avrei decentrato ancora di più a sx mettendo la modella lungo il terzo di sx
più o meno così (tralasciando il tentativo di trasformare la tua bella foto in un dipinto BN a olio..) |
Può essere una variante, infatti ho qualcosa di simile nella serie (con lei poggiata di schiena però) tuttavia in questo modo si perde buona parte della colonna di sinistra che invece volevo ricomprendere... diciamo che queste colonne per me erano importanti perchè danno proprio l'impressione di un tempio collocato tra le montagne, quasi un Olimpo appunto... per questo ho cercato in tutti i modi di dargli una "collocazione importante" nella composizione... non a caso la foto è su Studio e non su Ritratto.
E' chiaro poi come in questa, così come in tutte le situazioni, ognuno l'avrebbe realizzata con una propria idea, maggiore rotazione a destra, a sinistra ecc... ma alla fine si deve fare una scelta.
Grazie anche a te del passaggio ed anche del tempo che hai impiegato per "elaborare" la foto!  |
| |  |
lei sull'Olimpo di maushoot commento di mauro69 |
|
oltre alla già richiesta clonatura della scatola, io avrei decentrato ancora di più a sx mettendo la modella lungo il terzo di sx
più o meno così (tralasciando il tentativo di trasformare la tua bella foto in un dipinto BN a olio..) |
| |  |
lei sull'Olimpo di maushoot commento di maushoot |
|
Grazie delle osservazioni che ovviamente anche io avevo notato, in effetti la scatola di derivazione non è proprio il massimo e potrebbe essere facilmente cancellata (fosse stata arancione l'avrei fatto subito, invece bianca un po' si confonde col marmo) ma come scritto in altri post non sono un grande amante delle fotoscioppate, cerco se possibile di non mettere mai le mani eccessivamente in pp agli scatti che realizzo.
Ovviamente nella serie ce ne sono diverse, a destra delle colonne, a sinistra, più defilata, ecc... invece in questa che ho pubblicato mi interessava che lei fosse al centro delle 2 in modo che il volto ed i capelli scuri si staccassero dal fondo, ed ovviamente si intravedono entrambi gli elementi di disturbo.
Comunque prima di consegnarle a questo punto forse è il caso (a malincuore) che li cancelli!
Margiugia ha scritto: | ...nooooooooo....
le prese di corrente in basso no....
Questo errore è sintomo di poca concentrazione...sicuramente dovuto alla bella modella....
...ma ti ha rovinato uno scatto perfetto... |
Più che scarsa concentrazione direi stanchezza perchè per arrivare a questo posto ci siamo fatti circa 2 ore di trekking in salita e quasi 40 gradi, con tanto di attrezzatura al seguito!!!  |
| |  |
lei sull'Olimpo di maushoot commento di Luigi T. |
|
beh, anche la colonna che si vede sullo sfondo dietro quella a sx, non è mica tanto bella, la colonna in primo piano poteva tranquillamente nasconderla.
Per il resto, mi piace!  |
| |  |
lei sull'Olimpo di maushoot commento di andrea7277 |
|
volevo scrivere della scatola di derivazione(facendo l'elettricista) ma mi hanno preceduto...per il resto mi piace....! |
| |  |
lei sull'Olimpo di maushoot commento di Margiugia |
|
...nooooooooo....
le prese di corrente in basso no....
Questo errore è sintomo di poca concentrazione...sicuramente dovuto alla bella modella....
...ma ti ha rovinato uno scatto perfetto... |
| |  |
| |  |
scatto al tramonto... di maushoot commento di Luigi T. |
|
maushoot ha scritto: | Necessità virtù!
In questo caso per garantirmi la massima nitidezza (sperando che non ci fosse micromosso vista la situazione complicata) ho usato soltanto il punto centrale per il fuoco, quindi sbilanciavo indietro il treppiedi per centrare il fuoco sul viso, poi continuando a tenere premuto a metà il pulsante di scatto e mi rispostavo in avanti fino ad avere un minimo di stabilità e scattavo (delay di 2 secondi per avere ancora meno vibrazioni).
Diciamo avevamo un po' fretta quindi era l'unico modo per fare almeno una decina di scatti senza soffermarsi troppo. |
Avevo ragione... è complicato!!!
Più che altro per la composizione e la maf, fare avanti e indietro con un'ottica fissa montata non è proprio comodissimo. Se poi con la mano sx devo tenere il pannello riflettente, è la volta che mi trasformo in polpo!
Boh, vedremo in futuro se attuerò il piano!!!  |
| | br> |