Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
sentinella di lucats commento di EOSman |
|
orsopigro ha scritto: | se leggi bene è scitto D30 e non 30D.....quindi soli 3Mpixel con il rumore di una macchina digitali semiproff di un bel po' di anni fa...nulla di paragonabile alle attuali... sopra i 400 iso le foto sono schifose....
Per il decentramento forse hai ragione ....ci stava meglio....Grazie |
ooppssss...credo di aver fatto una gaffe incredibile. Ti chiedo scusa per la frase inadatta.
Felix.
 |
|
|
 |
sentinella di lucats commento di lucats |
|
se leggi bene è scitto D30 e non 30D.....quindi soli 3Mpixel con il rumore di una macchina digitali semiproff di un bel po' di anni fa...nulla di paragonabile alle attuali... sopra i 400 iso le foto sono schifose....
Per il decentramento forse hai ragione ....ci stava meglio....Grazie |
|
|
 |
controluce di lucats commento di Corto |
|
Direi che Edgar ha detto tutto, cmq vorrei riporre l'accento su una cosa, la scelta della silouette è importante, quando i dettagli sprofondano nel nero, solo una silouette semplice e pulita può risultare leggibile |
|
|
 |
sentinella di lucats commento di EOSman |
|
Avrei decentrato maggiormente il faro in modo da dare maggiormente la sensazione di sentinella.
Poi una semplice curiosità, ovviamente senza nulla togliere alla foto, ma la 30D non potrebbe fare di meglio?
Onestamente la qualità (non il contenuto della foto si intenda) sembra quella di una buona scansione e non di una ottima digitale quale la 30D dovrebbe essere....potrebbe anche essere il mio monitor.
Spero di sbagliarmi perchè avevo intenzione di fare anche io il salto verso la 30D.
Felix.
 |
|
|
 |
|
|
 |
sentinella di lucats commento di lucats |
|
Il faro di Trieste
Canon D30+sigma 70-210 2.8
critiche e suggerimenti ben accetti!! siamo qua per imparare.... |
|
|
 |
controluce di lucats commento di lucats |
|
ti ringrazio per le dritte....anche a me non convinceva...per quello l'ho postata.... grazie davvero...proverò !! |
|
|
 |
controluce di lucats commento di edgar |
|
Il disco del sole e i suoi confini sono completamente "bruciati", cioè sono di un bianco assoluto completamente privo di dettaglio. E lo sono per un'area parecchio ampia. Questo fatto purtroppo penalizza fortemente lo scatto e lo rende tecnicamente insufficiente.
Tra l'altro si vede chiaramente che sulle case c'è ancora un po' di dettaglio, segno che l'esposizione non è stata calcolata sul sole, ma è stata fatta una media, nel tentativo di rendere leggibili anche i dettagli ambientali.
Il risultato di questa scelta è quello che vediamo.
Suggerimenti per ottenere risultati più corretti sono sostanzialmente due:
1) Scatta con il sole ancora più basso nel cielo e quindi meno potente, cercando un diverso punto di vista. Questo ti permette di avere un minore contrasto e di esporre limitando la "bruciatura" del disco del sole.
2) Se non ostante l'avvertenza precedente capisci che rischi di bruciare il disco solare, esponi nettamente per il sole, sacrificando totalmente gli edifici, che pertanto appariranno completamente neri e privi di dettaglio. Ma meglio avere le case solo in silhouette, che avere il disco colare bruciato.
Aggiungo anche che in questo scatto la parte nera in basso è decisamente troppo ampia. Una inquadratura che lasciasse meno spazio alle case avrebbe prodotto una composizione più bilanciata.
Ciao EDgar |
|
|
 |
controluce di lucats commento di lucats |
|
controluce al tramonto dalla finestra di casa....
commenti e critiche ben accetti!!! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>