Commenti |
---|
 |
|
|
 |
il presepe di nonsolopane commento di nonsolopane |
|
essedi ha scritto: | Bellissima immagine invernale,un vero presepe che scalda il cuore.Ottima composizione con le impronte che ci guidano attraverso questo minuscolo borgo da favola.Mi piace anche la tonalità.Complimenti e preferita. Ciao,Sergio. |
Grazie Sergio sei sempre gentile e generoso |
|
|
 |
il presepe di nonsolopane commento di essedi |
|
Bellissima immagine invernale,un vero presepe che scalda il cuore.Ottima composizione con le impronte che ci guidano attraverso questo minuscolo borgo da favola.Mi piace anche la tonalità.Complimenti e preferita. Ciao,Sergio. |
|
|
 |
|
|
 |
/// di nonsolopane commento di nonsolopane |
|
OLDMAN ha scritto: | Scatto veramente originale : il ns occhio tende ad entrare , 2 porte , il mistero del buio ...ma anche salire ...per continuare a muoversi in questa bellissima composizione  |
Grazie tante OLDMAN per il tuo passaggio e commento |
|
|
 |
/// di nonsolopane commento di OLDMAN |
|
Scatto veramente originale : il ns occhio tende ad entrare , 2 porte , il mistero del buio ...ma anche salire ...per continuare a muoversi in questa bellissima composizione  |
|
|
 |
/// di nonsolopane commento di nonsolopane |
|
Bruno Tortarolo ha scritto: | Immagine che si discosta dalle altre della tua galleria, la parte interna mi rimanda a Barcellona e in particolare a Gaudi che fece arte con la tecnica del TRENCADIS, frammenti di ceramica e maiolica assemblati come un mosaico.
Tre livelli di luce difficili da gestire e in questo caso migliorabili ma solo con una massiccia postproduzione.
Molto ti è stato detto e comunque a me piace molto.
PS: hai una dedica sulla 10 di muri di liguria...  |
Grazie tante Bruno della tua interessante disamina |
|
|
 |
/// di nonsolopane commento di Bruno Tortarolo |
|
Immagine che si discosta dalle altre della tua galleria, la parte interna mi rimanda a Barcellona e in particolare a Gaudi che fece arte con la tecnica del TRENCADIS, frammenti di ceramica e maiolica assemblati come un mosaico.
Tre livelli di luce difficili da gestire e in questo caso migliorabili ma solo con una massiccia postproduzione.
Molto ti è stato detto e comunque a me piace molto.
PS: hai una dedica sulla 10 di muri di liguria...  |
|
|
 |
il presepe di nonsolopane commento di nonsolopane |
|
Arnaldo A ha scritto: | Gradevole composizione, Titolo azzeccato .. Belle ed incastonate queste case nella neve a ridosso della montagna. A parte la leggera sfocatura, l'immagine rimane di una piacevole visione. Ben Vista.
Arnaldo |
Grazie tanto Arnaldo e contento di rivederti dopo la tua breve assenza |
|
|
 |
il presepe di nonsolopane commento di Arnaldo A |
|
Gradevole composizione, Titolo azzeccato .. Belle ed incastonate queste case nella neve a ridosso della montagna. A parte la leggera sfocatura, l'immagine rimane di una piacevole visione. Ben Vista.
Arnaldo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
il presepe di nonsolopane commento di nonsolopane |
|
rrrrossella ha scritto: | La bellissima luce che hai colto rende l’immagine tattile e soffice… Incredibili e fantastici gli strati di neve sulle casette e buono aver incluso gli sciatori che dimensionano e contestualizzano Gli alberi ai due angoli opposti sporcano un pochino l’immagine, che rimane comunque molto gradevole
Ciao!  |
Grazie anche a te Rossella |
|
|
 |
il presepe di nonsolopane commento di rrrrossella |
|
La bellissima luce che hai colto rende l’immagine tattile e soffice… Incredibili e fantastici gli strati di neve sulle casette e buono aver incluso gli sciatori che dimensionano e contestualizzano Gli alberi ai due angoli opposti sporcano un pochino l’immagine, che rimane comunque molto gradevole
Ciao!  |
|
|
 |
il presepe di nonsolopane commento di nonsolopane |
|
Grazie a tutti per esservi fermati a commentare lo scatto.
Tiziano, sono contento che lo scatto sia servito a farti venire il buonumore, cosa che è successo anche a me dopo aver letto il tuo commento in un momento un po melanconico.
Concordo con i commenti critici.
La bassa nitidezza, in particolare degli edifici, è dovuta alla scarsa performance dell'obbiettivo che utilizzavo a suo tempo quando ho effettuato lo scatto, sopratutto alla focale da 200 a 250.
La dominante magenta non l'ho notata, ma visto che la si fa presente presumo che ci possa essere.
Rispetto alla sfocatura delle fronde dell'albero in primo piano, sono consapevole che può non piacere, ma francamente non sono riuscito ad eliminarla in fase di ripresa. |
|
|
 |
il presepe di nonsolopane commento di GiovanniQ |
|
Sembra marzapane...interessante. Le parti sfocate in basso a destra e i rametti che spuntano qua e la..da riprendere... |
|
|
 |
il presepe di nonsolopane commento di 1962 |
|
morbida ed ovattata con una luce calda che si irradia nel frame. Bella la composizione sulla diagonale con le casette sprofondate nella neve. Mi piace anche l triangolo di azzurro in alto che interrompe la candida distesa di neve
Una buona foto per me
 |
|
|
 |
il presepe di nonsolopane commento di Mausan |
|
Una foto molto gradevole, ben equilibrata la composizione e ben inserite le due figure umane.
La neve sui tetti è dimostrativa di quanta ne è caduta.
Sul manto nevoso vedo una leggera dominante magenta e, come già detto una nitidezza carente.
 |
|
|
 |
il presepe di nonsolopane commento di evangelion |
|
Il soggetto è veramente carino e ben incarna la rappresentazione del presepe come da titolo.
Approvo l'inserimento della fetta di cielo, che ben contrasta con il bianco imperante del resto della scena, come ovviamente dei due escursionisti che ci danno l'idea delle dimensione e proporzioni dell'insieme.
La vegetazione in primo piano e sulla sinistra, pur se sfocata, interferisce negativamente e ravviso una bassa nitidezza sulle facciate degli edifici, in special modo per quelli più in alto.
Comunque i cumuli di neve sui tetti delle case sono deliziosi. |
|
|
 |
|
|
br>