|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
È tempo di svegliarsi! di Ricca27 commento di Ricca27 |
|
frank66 ha scritto: | Il primo piano sfocato disturba non poco e crea confusione visiva, impedendo di cogliere al meglio il gesto dello spegnimento della sveglia. Inoltre della sveglia sarebbe stato meglio si vedesse scritta l'ora sul display, il che avrebbe rafforzato l'idea del risveglio. Per costruire un immagine efficace di questo tipo non é sufficiente semplicemente scattare riproducendo la posizione ed il punto di vista con cui ci si ritrova al riseglio (o magari svegliarsi effettivamente con la fotocamera pronta sotto al cuscino ), ma bisogna curare meticolosamente il "set", in maniera che il risultato sia perfettamente controllato, pur apparendo la scena naturale e spontanea  |
Intanto grazie per il passaggio e per il commento. Per quanto riguarda il display, hai perfettamente ragione, avrebbe decisamente arricchito e chiarito meglio la situazione. Invece, riguardo al primo piano, il cuscino sfuocato, è stato voluto per dare un senso di confusione che, almeno io, ho al risveglio. Certamente non crea un effetto visivo che indirizza verso la sveglia, ma era quello l'intento, come l'inquadratura un po storta, accentuare lo smarrimento che si ha appena svegli. In ogni caso, seguirò il tuo consiglio e in un prossimo scatto di questo tipo, farò più attenzione ai particolari del set.
Ciao, Riccardo |
| |  |
È tempo di svegliarsi! di Ricca27 commento di frank66 |
|
Il primo piano sfocato disturba non poco e crea confusione visiva, impedendo di cogliere al meglio il gesto dello spegnimento della sveglia. Inoltre della sveglia sarebbe stato meglio si vedesse scritta l'ora sul display, il che avrebbe rafforzato l'idea del risveglio. Per costruire un immagine efficace di questo tipo non é sufficiente semplicemente scattare riproducendo la posizione ed il punto di vista con cui ci si ritrova al riseglio (o magari svegliarsi effettivamente con la fotocamera pronta sotto al cuscino ), ma bisogna curare meticolosamente il "set", in maniera che il risultato sia perfettamente controllato, pur apparendo la scena naturale e spontanea  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Halal Food di Ricca27 commento di Massimo Tolardo |
|
Bella spigliata l'espressione del venditore, quasi che l'incasso della giornata fosse già al sicuro.
Bello il bn.
Ciao |
| |  |
Halal Food di Ricca27 commento di Ricca27 |
|
Claudio R. ha scritto: | Un buon ritratto ambientato!
Ben fatta, per composizione, resa del bianconero, luminosità e anche l'espressione del venditore, si presta e ''spiega'' bene senza parole, il suo lavoro e il suo mondo.
Bravo. |
Mille grazie Claudio.
Ciao, Riccardo |
| |  |
Halal Food di Ricca27 commento di Claudio R. |
|
Un buon ritratto ambientato!
Ben fatta, per composizione, resa del bianconero, luminosità e anche l'espressione del venditore, si presta e ''spiega'' bene senza parole, il suo lavoro e il suo mondo.
Bravo. |
| |  |
| |  |
La Vanità di Ricca27 commento di vittorione |
|
L'uso dell'obiettivo grandangolare, con inoltre il contributo aggiuntivo della vignettatura, trasformano il braccio sinistro in un corpo massiccio e "nero" visivamente assai pesante. La ripresa effettuata con una focale appena meno corta, dal medesimo punto di vista, riequilibrando i rapporti dimensionali, avrebbe secondo me offerto maggior equilibrio al soggetto. Buoni il bianco e nero con bell'effetto di tridimensionalità.
 |
| |  |
La Vanità di Ricca27 commento di Webmin |
|
... da stingere un pò, in modo da far coincidere il gomito con il vertice inferiore destro del fotogramma. In questo modo noterai che anche il motivo architettonico sotto il soffitto andrà a svolgere la funzione di chiusa della composizione.
Mario |
| |  |
... di Ricca27 commento di Webmin |
|
caracol ha scritto: | Un esempio di degrado urbano davanti al quale camminare veloci: ma non mi racconta molto di quello specifico passante mosso: meglio in Varie, sposto.
 |
... nel condividere lo spostamento di sezione, aggiungo che la porzione d'asfalto oltre il marciapiede si poteva omettere.
Mario |
| |  |
| |  |
... di Ricca27 commento di caracol |
|
Un esempio di degrado urbano davanti al quale camminare veloci: ma non mi racconta molto di quello specifico passante mosso: meglio in Varie, sposto.
 |
| |  |
| |  |
You can't take my picture! di Ricca27 commento di Salvatore Gallo |
|
non mi convince lo sfocato della mano in primo piano, che avrebbe dovuto avere un peso figurativo importante nella scena ritratta. un po' troppo rappresentata sui grigi medi la conversione monocroma. apprezzo, invece, la collocazione del soggetto in posizione centrale nel frame, scelta che, nel suo apparire statica, asseconda il messaggio di "stop" che intima la ragazza con la sua gestualità. |
| |  |
Fotografo da copertina di Ricca27 commento di Ricca27 |
|
damp73 ha scritto: | Interessante visione .
Valuterei anche l'eventualità di schiarire il tuo riflesso per avvicinarlo alla luminosità delle altre foto.
Per la rotazione direi che sarebbe troppo snaturare quello che è lo scatto originale. |
Grazie del passaggio, per la rotazione sono d'accordo con te, sarebbe troppo artefatta e non l'occhio non andrebbe subito sul mio riflesso.
Per quanto riguarda lo schiarire, credimi, l'ho già fatto abbastanza, ancora di piu sgranava un po l'immagine e non mi piaceva troppo il contrasto con la netta definizione delle copertine attaccate sul vetro.
Ciao, Riccardo |
| |  |
Fotografo da copertina di Ricca27 commento di Ricca27 |
|
Webmin ha scritto: | ... non sottovalutarne però la capacità di rendere il tutto più surreale.
Mario |
Esattamente Mario, sta anche nella componente leggermente surreale del verso opposto alle altre copertine, che rende, almeno per me, la foto intrigante. (ovviamente io sono di parte )
Grazie del passaggio, ciao, Riccardo |
| |  |
Fotografo da copertina di Ricca27 commento di Ricca27 |
|
D90 ha scritto: | Foto molto singolare, bella ed interessante l'idea, peccato che i fogli siano attaccati per l'altro verso. Con Photoshop comunque potresti facilmente girare il tuo riflesso. Mi piace  |
Grazie mile per il complimento ma mi piace così, naturale come l'ho fatta.
Ciao, Riccardo |
| | br> |