|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
*Polaris* di Andrea Oiser commento di Max Pizzo |
|
ciao,
complimentissimi per il risultato.
Visto che sto provando anch'io a cimentarmi con queste lunghissime esposizioni, e mi sono appena scontrato con lo scoglio del "rumore", apprezzo maggiormente la tecnica di scattare molte foto.
volevo giusto chiederti come hai fatto a fondere le 180 foto. c'è qualche programma specifico?
grazie, M. |
| |  |
*From yesterday* di Andrea Oiser commento di Andrea Oiser |
|
Un ringraziamento a tutti coloro che sono intervenuti!
@Antonio ed SMS: senza stare a parlare di pizze che altrimenti mi fate venire fame (eheheh...), ci tengo a precisare che le mie conoscenze di PS si limitano a regolare curve, livelli, correggere dominanti, ridurre il rumore e fare qualche doppia esposizione (solo in notturna perchè in diurna uso i filtri). Percui se magari SMS fosse così gentile da spiegarmi come raddrizzare il pontile senza agire anche sull'orizzonte gliene sarei grato! Io ho lasciato perdere in partenza perchè so già che farei solo un gran casotto pasticciando inutilmente la foto...magari con trasform si può ottenere qualcosa, non saprei...Ripeto che certe finezze non fanno parte del mio repertorio. Ad ogni modo grazie per le vostre impressioni.
@Fiò: ma dai! Eravamo agli opposti del lago allora, tu scattavi da cazzago mentre io facevo questa dall'altra parte... Grazie mille del tuo sempre preziosissimo parere!
@Aldo: grazie Aldo! Sì ho usato diversi filtri: graduati per compensare il divario di stops tra cielo e terra ed un ND per allungare il tempo di esposizione.
Un saluto ed ancora un ringraziamento a tutti!
Andrea |
| |  |
| |  |
*From yesterday* di Andrea Oiser commento di olad |
|
Mi fanno impazzire queste foto, ma purtroppo non sono all'altezza e forse mi mancano gli arnesi giusti per farlo. Se sei in vena di svelare segreti, mi vorresti mica dire se hai usato qualche tipo di filtro ?
Con invidia
Aldo |
| |  |
*From yesterday* di Andrea Oiser commento di cheroz |
|
di forte impatto. comunica bene la bellezza del tramonto che avevi di fronte, resa movimentata dal lungo tempo di esposizione.
molto gradevole per la semplicità compositiva, per l'effetto alla zoomata delle nuvole e dei loro riflessi e per le tonalità.
ciao, fiò
io ieri alle 7 di sera ero nel porticciolo cdi cazzago...un tramonto che mooltooo raramente si vede dalle nostre parti!!!! |
| |  |
*Breath* di Andrea Oiser commento di rampi |
|
La tua al tramonto , la mia all'alba ( http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=486636).............
Complimenti.
Ciao. |
| |  |
*From yesterday* di Andrea Oiser commento di Antonino Adelizzi |
|
SMS ha scritto: | Certo, se si parlava di pizze a chi vuoi che gliene fregava. Purtroppo su questo forum si parla di foto e quel pontile che guida l'occhio all'orizzonte è storto e sta male.
L'autore ha spiegato che è storto di suo, non ho motivo per non credergli, ma una raddrizzata non la si nega a nessuno anche perchè, foto come questa ce ne sono 250.000 solo su questo forum, lasciamo perdere sul resto del web. Pertanto, meglio se si presenta senza elementi storti che con.
Ok, ora parliamo pure di pizza al taglio che anche se tagliata storta, chi se ne frega. | nulla contro nessuno ho espresso una mia considerazione personale...... ma son preparato anhe sulle pizze se ne vgliamo parlare |
| |  |
*From yesterday* di Andrea Oiser commento di SMS |
|
Antonino Adelizzi ha scritto: | Chi se ne frega delle pendenze in questo caso  |
Certo, se si parlava di pizze a chi vuoi che gliene fregava. Purtroppo su questo forum si parla di foto e quel pontile che guida l'occhio all'orizzonte è storto e sta male.
L'autore ha spiegato che è storto di suo, non ho motivo per non credergli, ma una raddrizzata non la si nega a nessuno anche perchè, foto come questa ce ne sono 250.000 solo su questo forum, lasciamo perdere sul resto del web. Pertanto, meglio se si presenta senza elementi storti che con.
Ok, ora parliamo pure di pizza al taglio che anche se tagliata storta, chi se ne frega. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
*From yesterday* di Andrea Oiser commento di Matteo Re |
|
L'occhio viene appagato pienamente guardando questa immagine, certo il pontile pende ma ti può essere perdonato
Magari avrei cercato con PS a correggere la pendenza naturale del pontile
ciao
Teo |
| |  |
*From yesterday* di Andrea Oiser commento di Andrea Oiser |
|
Ciao SMS...Eheheh, lo sapevo che la pendenza sarebbe stato il primo argomento di discussione, dato che ne parlavo già in altre sedi. Allora per fare chiarezza devo dire che l'orizzonte non pende e se pende parliamo di 0,05 gradi (ho controllato)...Insomma bisognerebbe spaccare il capello. Ad ogni modo per avere un riscontro immediato basta accostare l'orizzonte alla barra superiore del browser. L'illusione ottica della pendenza viene conferita invece dal molo, questo si pendente, ma non a causa del posizionamento errato della macchina, bensì per sue anomalie congenite. In poche parole è pendente nella realtà.
Ad ogni modo grazie mille per l'intervento e per le tue impressioni!
Un saluto
Andrea |
| |  |
*From yesterday* di Andrea Oiser commento di SMS |
|
Mi incuriosisce molto il fatto che l'orizzonte (anche se di poco) pende a sinistra, mentre il pontile a destra (molto più evidente dell'orizzonte)!
I colori e la scelta del tempo lungo hanno restituito invece una (se pur classica) bella immagine. |
| |  |
| | br> |