|  | Commenti |
---|
 |
Seven Coloured Earth or Chamarel Earth 2 di prontomortocheparla commento di S R |
|
Io la trovo "quasi perfetta", cornice compresa!
Elegante, colori saturi senza esagerazione (credo, non conoscendo il luogo...), curve, dossi, valli esaltati dalla bella e sufficientemente morbida luce semi radente... bella davvero!
Ho usato il "quasi perfetta" perchè la trovo un po' costretta sulla parte alta, soffocata... ma non so se c'erano elementi di disturbo che avrebbero potuto rovinare la composizione.
Ciao |
| |  |
| |  |
Seven Coloured Earth or Chamarel Earth 2 di prontomortocheparla commento di prontomortocheparla |
|
marco64 ha scritto: | Giusto,
l'avrei preferita su tutti e quattro i lati, così mi dà l'impressione di asimmetricità, la proverei anche bianca.
Ciao  |
ho voluto conferire un taglio piu stretto sia come formato della foto che come cornice per essere piu bilanciato con le linee delle dune che si propagano in orizzontale.
grazie
pmcp |
| |  |
Seven Coloured Earth or Chamarel Earth 2 di prontomortocheparla commento di marco64 |
|
prontomortocheparla ha scritto: | grazie Marco del passaggio, ma se non mi motivi la tua critica sulla cornice non posso migliorare
ciao
pmcp |
Giusto,
l'avrei preferita su tutti e quattro i lati, così mi dà l'impressione di asimmetricità, la proverei anche bianca.
Ciao  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Seven Coloured Earth or Chamarel Earth 2 di prontomortocheparla commento di prontomortocheparla |
|
Ciao Sisto,
da paesaggista come tu sei non mi sorprende questa tua richiesta.
Naturalmente ho fatto anche scatti a piu ampio respiro ma per il momento ho selezionato queste proprio per risaltare la texture del paesaggio e non farlo sembrare piu tale. Non ho detto che li mettero in futuro.
Riguardo alla pp spendo due righe dicendo che è ridotta al minimo. ho corretto solo i livelli, saturato appena e applicato una leggera maschera di contrasto.
ciao
pmcp |
| |  |
Seven Coloured Earth or Chamarel Earth 2 di prontomortocheparla commento di Sisto Perina |
|
apparentemente sembrava un tessuto organico microscopizzato tante sono le trame di superficie...poi la mia ignoranza geografica mi ha spinto alla googliana ricerca per risolvere l'arcano....
direi un paesaggio estremamente sorprendente....lo definirei alieno....
Non conoscendo il posto e la possibilità di fotografarlo chiedo se vi era margine per una più ampia ripresa
ciaoo |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Self-portrait di prontomortocheparla commento di prontomortocheparla |
|
Ringrazio tutti per il tempo e l'impegno che avete messo nel commentare questo scatto.
per l'amor di Dio, non volevo fare nulla di estremamente impegnato! ero nel bagno pubblico di un isola delle mauritius e potete immaginare che non fosse il posto ideale per poter prendere grandi accorgimenti in merito allo scatto...io ho solo...scattato...e basta. forse perche mi piaceva la luce e per per il contesto assolutamente fuori luogo per un autoritratto (un bagno pubblico di infimo ordine).
in ogni caso vorrei ringraziare molto Ueda per i preziosi suggerimenti in termini di autoritratti e per avermi fatto notare le grandi difficoltà che ci sono in questo tipo di fotografia. |
| |  |
Self-portrait di prontomortocheparla commento di Mario Zacchi |
|
Penso anch' io che la foto sia fatta "fisicamente" bene e penso pure che qualche foto d' autore, magari non proprio famosa, postata in anonimato rischierebbe davvero di finire nel tritacarne dei commenti (sicuramente mi ripeterò, ma pensate ad un paesaggio che non colga la mitica sgrandangolata sul sasso, abbinata ai colori da animazione 3D o lo stesso paesaggio in bianco e nero che non presenti cieli apocalittici, nubi di plastica e contrasto turbosovralimentato ad 8 cilindri ...).
Ciò su cui sono più scettico è il cliché: noi maschi abbiamo una certa propensione a ritrarci con una maschera: seri e impegnati. E se fotografiamo? Seri, impegnati e con la macchina in mano. Insomma, noi davvero, mai? Naturalmente non è una critica diretta verso questa foto in sé, ma una possibile spiegazione del perché immagini così corrono maggiormente il rischio di apparire un po' dejavù.
Detto questo, nel merito della foto, se ti vedi così, cioè se l' immagine di te che proponi ti calza, non credo che ci si possa perdere troppo intorno alle innumerevoli diverse interpretazion di te stesso che avresti potuto dare ... se non fossi stato tu
Personalmente, solo per questioni tonali, vedo malissimo l' invadenza dell' orologio che, pure se può essere letto come un tratto della personalità, in quest' inquadratura urla.
Lo vedrei male anche se tu fossi Salgao o Brad Pitt; lo vedrei bene se fosse la pubblicità di un Breil.
Ciao  |
| |  |
Self-portrait di prontomortocheparla commento di S R |
|
Ueda ha scritto: | Assolutamente a nulla, sono famosi perché nominati e rinominati migliaia di volte... |
Forse per te Ueda, forse sei quell'1% che ho citato prima ma vorrei parlare con l'altro 99%.... credimi, non parlo a caso e nemmeno esagerò... o almeno non più di tanto
Ueda ha scritto: | per l'autore avere feedback contrastanti e solo un bene  |
Su questo sono assolutamente d'accordo con te!
Ciao |
| |  |
Self-portrait di prontomortocheparla commento di Ueda |
|
Silvsrom ha scritto: | In che percentuale influisce il fatto che quelle foto sul libro siano di 64 "fotografi famosi"?(*) |
Assolutamente a nulla, sono famosi perché nominati e rinominati migliaia di volte
il libro presenta 64 pose diverse per riprendersi,
mentre quella dello specchio/metà viso è presente 64 volte solo quest'anno su queste pagine (metaforicamente ma non più di tanto)
per l'autore avere feedback contrastanti e solo un bene  |
| |  |
Self-portrait di prontomortocheparla commento di S R |
|
In che percentuale influisce il fatto che quelle foto sul libro siano di 64 "fotografi famosi"?(*)
Sono convinto che se un utente "normale" avesse postato, per esempio, la "dieter appelt.jpg" molti avrebbero probabilmente scritto: non male peccato l'alito depositato sullo specchio copre metà del viso, una bassa nitidezza generale e la testa troppo attaccata al bordo superiore del fotogramma.
Alla seconda: luce troppo dura, la mano è sovraesposta, la luce dietro la testa era da evitare, crea un antiestetico alone di luce e le ombre sono troppo dure....
Ma nessuno fa (o può fare) questi commenti per due ragioni: 1) non sono postate su un forum ma 2) sono pubblicate su un libro... quindi diventano automaticamente grandi fotografie.... un po' come quei produttori che si affannano a pubblicizzare: la nostra crema la trovate solo in farmacia! E' perchè sanno che la maggior parte delle persone da più credito e si fida di più della farmacia.....
E se questo autoritratto del morto che parla fosse stato il 65° pubblicato sul quel libro? Quanto mi piacerebbe fare una prova.... non è detto che prima o poi non la faccia....
A me piace molto. E' correttamente esposta, un bel BN, bella la luce proveniente da dietro/alto, il fatto che sia ribaltata non mi da fastidio, anzi, è normale, è fatta allo specchio... bello il taglio scelto e, per finire, non mi disturba più di tanto il fatto che quella non è la tua espresione quando fotografi... anche qui è normale, è un autoritratto allo specchio...
(*) Sono convinto il 99%....
Ciao |
| |  |
Self-portrait di prontomortocheparla commento di Ueda |
|
Ueda ha scritto: | che vadano oltre il supersfruttato specchio... |
lo specchio...velocemente in rete ho ritrovato due foto mostrate sul libro che hanno come co-protagonista lo specchio... |
| | br> |