x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di ballaround
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Successivo
Commenti
Testa di morto
Testa di morto di ballaround commento di g.lele

Bella la composizione così come la maf ed i colori.
Ottimo scatto.
Testa di morto
Testa di morto di ballaround commento di ballaround

Grazie a tutti!

Immagino che il "canebruco" sia dovuto alla codina Very Happy
Questa famiglia di lapidotteri ha questa particolare caratteristica. Inoltre dalla foto purtroppo non si capisce, ma questo esemplare superava i 12cm Pallonaro
Testa di morto
Testa di morto di ballaround commento di joe b

Un canebruco! Davvero un ottimo scatto. Si presta anche in orizzontale.

Complimenti.
Ciao Wink
Testa di morto
Testa di morto di ballaround commento di Wildrocker

Una delle più belle foto di bruchi che ho mai visto. Complimenti Ok!
Testa di morto
Testa di morto di ballaround commento di Giuseppe Zingarelli

Io la trovo molto bella x compo e colori forse perde un bricilino di maf in fondo ma son "bischerate" in confronto alla bella immagine questa futura falena ha anche la coda LOL Wink ciao Giuseppe
Testa di morto
Testa di morto di ballaround commento di ballaround

Bruco di Acherontia atropos (Sfinge testa di morto)

Alta Risoluzione

Dati Exif:
ApertureFNumber:f/13.0
Model:Canon EOS 7D
ISOSpeedRatings:100
ShutterSpeedValue:1/5 sec.
FocalLength: 150 mm.
La mosca
La mosca di ballaround commento di ballaround

valter ha scritto:
Posso solo accodarmi al coro di applausi e farti i miei personalissimi complimenti.
Per la valenza del lavorto in PP,
per la gestione della lente (che ne conosco benissimo le difficoltà)
per il notevole risultato ottenuto (inteso anche come colori, contrasto, sfondo).
Ho guardato e riguardato il tuo scatto senza trovarne nessuna sbavatura che facesse intravedere la sovrapposizione degli scatti.
Che altro dire.......
solo bravissimo.


Grazie Valter Smile
La mosca
La mosca di ballaround commento di valter

Posso solo accodarmi al coro di applausi e farti i miei personalissimi complimenti.
Per la valenza del lavorto in PP,
per la gestione della lente (che ne conosco benissimo le difficoltà)
per il notevole risultato ottenuto (inteso anche come colori, contrasto, sfondo).
Ho guardato e riguardato il tuo scatto senza trovarne nessuna sbavatura che facesse intravedere la sovrapposizione degli scatti.
Che altro dire.......
solo bravissimo.
Empusa Gelata
Empusa Gelata di ballaround commento di cacabruci

ballaround ha scritto:
Grazie.

L'alone non lo avevo notato, in effetti c'è anche se molto lieve. Credo sia un alone dovuto all'utilizzo di ombre/luci in PS, nel raw non è presente, scontorni non ne ho fatti... non vedo altre possibili spiegazione Mah


Nessuno aveva scritto questa cosa ma x correttezza come sempre cerco di avere nei miei commenti te l'ho voluto dire...
Ciao
La mosca
La mosca di ballaround commento di ballaround

soaxpi ha scritto:
Bravo Stefano, come sempre ti applichi al meglio, per deliziarci dei tuoi scatti, dettaglio fantastico, immagino il "sudore freddo" in PS dopo la fusione dedi 9 scatti..... LOL


Pietro


Grazie Pietro Very Happy
La mosca
La mosca di ballaround commento di soaxpi

Bravo Stefano, come sempre ti applichi al meglio, per deliziarci dei tuoi scatti, dettaglio fantastico, immagino il "sudore freddo" in PS dopo la fusione dedi 9 scatti..... LOL


Pietro
La mosca
La mosca di ballaround commento di ballaround

Grazie Danyjoe ed Elio

oile ha scritto:
Per la precisione la tecnica utilizzata, "Estendere la profondità di campo", è descritta da Scott Kelby nel suo libro Photoshop Cs4, 1° edizione Ita del maggio 2009, personalmente preferisco utilizzarla per metà e procedere alla fusione degli scatti mediante le maschere di livetto, regolandone l'intensita di fusione con l'opacità, ciao Elio.


Si è descritta da lui, ma anche da altri essendo una funzione inclusa in PS. Io agisco in automatico anche per la fusione, dopodiché correggo le zone non precise a mano sovrapponendo il livello con la parte interessata nitida e lavorando con le maschere di livello
La mosca
La mosca di ballaround commento di joe b

non posso sottrarmi ai copiosi complimenti Ok!


Ciao Wink
La mosca
La mosca di ballaround commento di oile

Ottimo risultato e buona pdc e utilizzo della tecnica altrimenti impossibile ottenere con l'MP-E 65mm 1-5X a quelle risoluzioni, belle le cromie e in particolare apprezzo lo sfondo uniforme, mette bene in evidenza il soggetto, per la precisione la tecnica utilizzata, "Estendere la profondità di campo", è descritta da Scott Kelby nel suo libro Photoshop Cs4, 1° edizione Ita del maggio 2009, personalmente preferisco utilizzarla per metà e procedere alla fusione degli scatti mediante le maschere di livetto, regolandone l'intensita di fusione con l'opacità, ciao Elio.
La mosca
La mosca di ballaround commento di ballaround

Grazie mille
La mosca
La mosca di ballaround commento di cacioli david

scusa il ritardo vedo solamente adesso la foto..
ottima tecnica e ottimo risultato...
ciao David..
Empusa Gelata
Empusa Gelata di ballaround commento di ballaround

cacabruci ha scritto:
Bel tono su tono di questo soggetto arduo da trovare e da fotografare...
Vedo nella versione HR un alone che contorna la parte superiore del posatoio sul bocciolo, che prosegue anche in parte sulla zampetta posteriore... Mah
Lo noti???
Saluti
Daniele


Grazie.

L'alone non lo avevo notato, in effetti c'è anche se molto lieve. Credo sia un alone dovuto all'utilizzo di ombre/luci in PS, nel raw non è presente, scontorni non ne ho fatti... non vedo altre possibili spiegazione Mah
Empusa Gelata
Empusa Gelata di ballaround commento di cacabruci

Bel tono su tono di questo soggetto arduo da trovare e da fotografare...
Vedo nella versione HR un alone che contorna la parte superiore del posatoio sul bocciolo, che prosegue anche in parte sulla zampetta posteriore... Mah
Lo noti???
Saluti
Daniele
La mosca
La mosca di ballaround commento di ballaround

hawkeye69 ha scritto:
Anche s'è' l'unione di più scatti, bisogna saperla usare bene questa lente per tirare fuori questi dettagli, l'occhio è perfetto gli omattidi sono belli nitidi si possono contare Wink
Ottimo il tuo tutorial, oggi ho unito anch'io diversi scatti con la tua tecnica, il risultato è fantastico, complimenti Wink
Alberto


Grazie Alberto! Sono contento che ti sia servito il tutorial Smile
La mosca
La mosca di ballaround commento di hawkeye69

Anche s'è' l'unione di più scatti, bisogna saperla usare bene questa lente per tirare fuori questi dettagli, l'occhio è perfetto gli omattidi sono belli nitidi si possono contare Wink
Ottimo il tuo tutorial, oggi ho unito anch'io diversi scatti con la tua tecnica, il risultato è fantastico, complimenti Wink
Alberto
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi