Commenti |
---|
 |
Château de Chillon di stee65 commento di Topo Ridens |
|
ciao ste, tutto bene?
Io la trovo davvero una bellissima immagine: è effettivamente un po' scura, ma credo che contribuisca a rendere l'atmosfera ancora più intensa. Pare proprio di trovarsi all'interno di una fiaba  |
|
|
 |
|
|
 |
Les Dents du Midi di stee65 commento di 12|40 |
|
Bella foto ben composta.
Capisco la foschia di fondo valle ma secondo me dovresti fare qualcosa per attenuarne un po' il colore che, a causa forse anche del filtro graduato in alto, appare un po' fluorescente. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Château de Chillon di stee65 commento di stee65 |
|
Grazie a tutti per i commenti
Effettivamente la luminosità del castello era piuttosto bassa anche a occhio, essendo in controluce.
Non ho voluto forzare troppo la luminosità in postproduzione perché volevo evitare il rischio di effetti palesemente innaturali.
L'immagine risulta si piuttosto cupa, ma come dice bene Cheroz, trvo che funzioni con il soggetto medievale. |
|
|
 |
Château de Chillon di stee65 commento di Marty McFly |
|
A me l'esposizione sembra corretta e "reale", così come probabilmente l'avrebbe percepita il mio occhio se mi fossi trovato lì.
Complimenti  |
|
|
 |
|
|
 |
Château de Chillon di stee65 commento di stee65 |
|
Sono due serie di 3 scatti shiftati con un 24mm decentrabile e fusi in panoramica.
La fusione delle due esposizioni l'ho fatta manualmente in postproduzione.
- prima serie: 30 sec., f/8, ISO 100, TS-E 24mm f/3.5L II
- seconda serie: 120 sec., f/8, ISO 100, TS-E 24mm f/3.5L II |
|
|
 |
|
|
 |
Château de Chillon di stee65 commento di cheroz |
|
sul mio schermo la vedo sottoesposta..credo sia una scelta (condivisa) per rendere più cupo questo scorcio di medioevo.
Se le nuvole fossero state ancora più in movimento la resa complissiva sarebbe stata ancora migliore..ma anche così è una bellissima immagine
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Andrea di stee65 commento di stee65 |
|
Spiego volentieri i passaggi:
Dopo aver fatto la conversione del file RAW con Lightroom, ho aperto il file in Photoshop e ho selezionato lo sfondo neutro giallo alle spalle di Andrea. Ho perfezionato la selezione grazie alla fantastica funzione "migliora bordo", la quale mi ha creato un nuovo livello con la maschera in corrispondenza del soggetto.
Ho quindi aggiunto un livello di regolazione "tonalità e saturazione" e ho spostato il cursore delle tonalità fino a quando il giallo non si è trasformato in marroncino/bronzo, ho quindi diminuito la saturazione per non avere un colore troppo carico e quindi invasivo (ci sono voluti due o tre tentativi prima di trovare la tonalità che mi soddisfaceva).
Applicando la maschera di cui ho parlato sopra a questo livello di regolazione, la modifica di tonalità si è limitata allo sfondo e non ha influito sulle tonalità del bambino.
Per togliere l'aspetto uniforme dello sfondo ho aggiunto un livello al quale ho applicato il livello "nuvole" ("clouds" nella versione che ho in Inglese"), il quale crea delle "macchie" in bianco e nero che possono ricordare delle nuvole, ho in seguito applicato al medesimo livello con le "nuvole" una sfocatura Gaussiana ("Gaussian blur") molto spinta (nel mio caso 100px) in modo da ottenere una variazione morbida e vaga dell'effetto nuvole.
Ho quindi cambiato il metodo di fusione del livello in "Luce soffusa" ("Soft light"), in modo da sovrapporre l'effetto nuvole al colore dello sfondo.
Con il cursore opacità ho quindi ridotto un po' l'intensità dell'effetto.
Spero di non essere stato troppo confuso nella mia spiegazione
Ciao
Stee |
|
|
 |
Andrea di stee65 commento di Salvatore Gallo |
|
la luce sotto la quale riprendi il tuo Andrea è fantastica e l'espressione che di rimando ti regala lui è impagabile. ottimo il taglio (forse ci potrebbe essere spazio per un piccolo ulteriore taglio in alto, ma anche no ).
cromaticamente eccelle. a proposito : come diavolo si fa a cambiare tonalità ad uno sfondo in maniera così credibile come sei riuscito a fare tu?? spiegaci un paio di passaggi, se ti va (ovvio ).
ciao e complimenti ancora. |
|
|
 |
Andrea di stee65 commento di stee65 |
|
Si, è mio figlio. Ti ringrazio per i complimenti
In effetti hai indovinato: il fondale che avevo usato era giallo, ma considerato che la vividezza del giallo entrava troppo in competizione con il bimbo, in photoshop ho modificato il colore dello sfondo fino a dare un aspetto quasi monocromatico. Fortuna vuole che Andrea indossava un body con i disegni del medesimo colore. |
|
|
br>