Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Meditazione....... di massimo58 commento di venom6666 |
|
Quoto per i rami. Pensavo che pendesse verso dx..non so perchè ma invece pende leggerissimanete verso sx. Forse è questione di luce. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Solitudine............. di massimo58 commento di Ueda |
|
L'immagine rappresenta uno scorcio di paese, in un ora notturna con le luci dei lampioni a dettar legge sul tono di illuminazione.
Composizione ad altezza occhio, non offre una prospettiva intrigante,
le tre lettere dell'insegna a destra (ban), poteva essere escluso dal fotogramma...
Cavaletto? Mano libera? Tempi di scatto?
Non entusiasmante, perché manca un punto d'interesse che catalizzi l'attenzione, perde anche sul piano descrittivo, il primo ombrellone a sinistra va a coprire l'insegna e l'ingresso del locale, lasciando l'immagine in un limbo senza nome e senza luogo. |
|
|
 |
|
|
 |
Notturno sul lago di massimo58 commento di Pasi |
|
Ciao, avrei Esposto un po' di più per dare più luce all'angolo in basso a sinistra che è molto scuro, magari chiudendo il diaframma per far venir fuori le stelline dalle luci dei lampioni.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Casa di ringhiera di massimo58 commento di Webmin |
|
Curiosa rappresentazione che al di là dell'aspetto tonale avrebbe richiesto una luce diversa, magari con qualche ombra, per sostenere al meglio l'attenzione dello spettatore.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
C'era una volta.............. di massimo58 commento di Webmin |
|
Mario Zacchi ha scritto: | Ci sono diverse cosette che non vanno. Alcune:
- asse obiettivo non perpendicolare alla parete (visto in pianta)
- la trave sopra che prende luce dalla lampada e crea un punto di chiarore nel soffitto scuro che ha trova una giustificazione (distrae)
- il tavolo inserito in quel modo in primo piano (non intendo che non possano esserci elementi tagliati che danno la sensazione dell' ambiente che continua oltre i margini del fotogramma; intendo dire che in quel modo è più un errore che altro
- il fuoco ... ?
- tempo di scatto ... ?
Ciao  |
... sottoscrivo su tutta la linea: l'ambiente probabilmente avrebbe sortito un effetto migliore variando e strindendo l'inquadratura, in modo da valorizzare al meglio la presenza dei ritratti sullo sfondo.
Ciao  |
|
|
 |
C'era una volta.............. di massimo58 commento di Mario Zacchi |
|
Ci sono diverse cosette che non vanno. Alcune:
- asse obiettivo non perpendicolare alla parete (visto in pianta)
- la trave sopra che prende luce dalla lampada e crea un punto di chiarore nel soffitto scuro che ha trova una giustificazione (distrae)
- il tavolo inserito in quel modo in primo piano (non intendo che non possano esserci elementi tagliati che danno la sensazione dell' ambiente che continua oltre i margini del fotogramma; intendo dire che in quel modo è più un errore che altro
- il fuoco ... ?
- tempo di scatto ... ?
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Lavigna 2 di massimo58 commento di albatro1961 |
|
Pernso sia difficile trovare un'inquadratura ottimale.....a prescindere dalle bruciature e altro...-....il soggetto non emerge....  |
|
|
br>