|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
Mexico City 242882 di alxcoghe commento di alxcoghe |
|
Appresa la notizia che Salvatore Carrozzini (_NN_) non è più registrato su questo sito, ne approfitto da qui con la speranza che legga per ringraziarlo di tutti i commenti, critiche e lezioni che mi ha saputo dare sempre con estrema onestà intellettuale e niente affatto avaro di andarci giù pesante, quando riteneva il caso.
Nell'augurarmi di incontrarlo da qualche parte sul web, questo è un atto dovuto perchè da lui ho imparato tanto, rimettendo in discussione più volte le mie "certezze fotografiche" e facendo tesoro dei suoi consigli. Progressi da quando mi sono registrato a questo sito, credo di averne fatti e parte del merito lo attribuisco al confronto con lui. Grazie Salvatore! Sono certo che ci incontreremo di nuovo.
ALX |
| |  |
Mexico City 242882 di alxcoghe commento di alxcoghe |
|
Grazie surgeon e Liliana, per i vostri commenti. Per i neri stavolta ho esagerato effettivamente, per il cielo sovraesposto invece in questo caso il risultato mi garbava.  |
| |  |
Mexico City 242882 di alxcoghe commento di Liliana R. |
|
Al piacere di apprezzare una foto si aggiunge anche la lettura di un commento esaustivo come questo di surgeon.
Le due poliziotte hanno il controllo a 360° della situazione in una visione speculare ed opposta dell'ambiente.
Anche l'espressione del viso di entrambe concorre alla riuscita.
Mi sembra di vedere altre coppie di poliziotti nelle vicinanze.  |
| |  |
Mexico City 242882 di alxcoghe commento di surgeon |
|
L'istantanea di Alxcoghe riesce a convincere e ad attirare l'interesse degli oramai svogliati ed apatici fruitori di fotografie street. Convince soprattutto per il ricercato ed essenziale "scarto dalla norma", di cui non mi stancherò mai di far notare l'estrema importanza in questa tipologia di scatti. Non abbiamo la rappresentazione generica di due poliziotti femmina in divisa ma una loro particolare disposizione posturale. Si ha la messa in scena di una ripetizione oppositiva che presenta una di queste figure nell'enunciato e immediatamente la ripropone in maniera contraria. E' semplicemente questa disposizione che l'autore vuole regalarci, ed è precisamente questa che produce il meccanismo generativo street. Questa disposizione quasi speculare delle posture, enfatizzata e resa più plateale dalla medesima divisa e cappello, rimane percettivamente impressa. Anche se il chiasmo visivo presenta alcune irregolarità nel rapporto fra le parti iconiche il senso rimane valido lo stesso. Da far notare all'autore, la completa sovra-esposizione del cielo. I neri delle due figure sono troppo intensi, specialmente nel personaggio di sinistra, nella parte inferiore, a livello delle gambe incrociate, e tendono a fondere sia le forme che i dettagli dei pantaloni della divisa. Un buon colpo d'occhio. |
| |  |
| |  |
Mexico City 242649 di alxcoghe commento di alxcoghe |
|
ankelitonero ha scritto: | Trovo che sia un ominide troppo curioso per una ripresa così mirata..
Se è stata tagliata dopo, mi piacerebbe il fotogramma originale..Se invece è stata scattata così non si può che parlarne: ti ricordi cosa c'era tutto intorno che ti ha fatto stringere così sul soggetto? non credo che sarebbe passato inosservato...
ciao  |
Ho stretto così, perchè intorno c'erano altre persone che come lui assistevano ad un concerto sotto il cocente sole del Zocalo (le ombre a sinistra), è uno scatto che in definitiva non mi convince, anche se volevo cogliere questo personaggio surreale. |
| |  |
Mexico City 242649 di alxcoghe commento di ankelitonero |
|
Trovo che sia un ominide troppo curioso per una ripresa così mirata..
Se è stata tagliata dopo, mi piacerebbe il fotogramma originale..Se invece è stata scattata così non si può che parlarne: ti ricordi cosa c'era tutto intorno che ti ha fatto stringere così sul soggetto? non credo che sarebbe passato inosservato...
ciao  |
| |  |
| |  |
| |  |
Mexico City 192487 di alxcoghe commento di alxcoghe |
|
sullerive ha scritto: | Discreta per me. Nel senso: c'è il luogo, il momento, il fumo, l'atmosfera, però ci sono due cerchi neri al posto degli occhi. |
Ha gli occhi semi chiusi perchè sta ridendo, in più c'è il fumo davanti. |
| |  |
Mexico City 192487 di alxcoghe commento di sullerive |
|
Discreta per me. Nel senso: c'è il luogo, il momento, il fumo, l'atmosfera, però ci sono due cerchi neri al posto degli occhi. |
| |  |
Mexico City 192487 di alxcoghe commento di alxcoghe |
|
Ueda ha scritto: | Beh, chi ha avuto l'occasione di vedere qualche episodio della serie televisiva americana Ugly Betty, non avrà difficolta a riconoscere in questo simpatico personaggio la figura di Ignacio Suarez, padre e cuoco della protagonista...bel tempismo Alx, ti prendi un attimo significativo, composta con ordine e riesce a raccontare sia il carattere solare del soggetto che l'atmosfera del luogo.
Grande. |
Hai proprio ragione, Ueda, somiglia ma qui non è il solo, credimi
Questo scatto integrerà un articolo che sto per scrivere sulla comida messicana. |
| |  |
Mexico City 192487 di alxcoghe commento di Ueda |
|
Beh, chi ha avuto l'occasione di vedere qualche episodio della serie televisiva americana Ugly Betty, non avrà difficolta a riconoscere in questo simpatico personaggio la figura di Ignacio Suarez, padre e cuoco della protagonista...bel tempismo Alx, ti prendi un attimo significativo, composta con ordine e riesce a raccontare sia il carattere solare del soggetto che l'atmosfera del luogo.
Grande. |
| |  |
Mexico City 192487 di alxcoghe commento di alxcoghe |
|
Ti ringrazio MaRiAcI. Ho voluto immortalare un momento, dopo aver potuto apprezzare i mega tacos che stava preparando.  |
| |  |
| |  |
| |  |
Mexico City 172367 di alxcoghe commento di alxcoghe |
|
Grazie Webmin e diegoloso per i vostri consigli. In effetti anche io non sono molto convinto di questo B&W. Fatto è che tirar fuori il solito bianco e nero contrastato mi ha stufato un pò, e forse certe letture mi hanno fatto ripensare al modo di convertire...io credo però che andrebbe vista stampata questa foto per farsene un'idea più vicina alla realtà... |
| |  |
Mexico City 172367 di alxcoghe commento di diego campanelli |
|
ciao Alessio, come sai non sono un espertone del genere, ma provo a dire cmq. la mia.
La scena mi sembra buona ma ti confesso che la figura che sbircia da lontano non entra in maniera visibile nel racconto, e non tanto per le ridotte dimensioni quanto nella composizione del b-n.
La scena si presenta piuttosto uniforme sui grigi ad eccezione di quel grosso cartello dietro che, oltre alle dimensioni consistenti, è l'unico vero punto di bianco e come tale catalizzatore di attenzione in un contesto tonale come questo.
ciao |
| | br> |