Commenti |
---|
 |
Marlène e la luna di mando commento di checosavedi |
|
Toni, come detto, splendidi, aria poco odierna, bella scura, carica..fredda..mi piace tantissimo! la bimba è una favola!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
prima della raccolta di mando commento di mando |
|
Il fungo si chiama Vescia o Vescia di Lupo, in valdostano Mofletta. Notevole perchè se raccolto prima che fermenti è molto compatto e sano qualsiasi sia la dimensione che raggiunge. Vedi allegati |
|
|
 |
prima della raccolta di mando commento di BuZz |
|
ma che fungo è?
credevo fosse un ovolo... almeno da noi si chiama cosi quelli che poi si aprono e hanno una cappella rossa con lamelle arancio ...tra l' altro pregiatissimo . Ma non mi pare |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Lepre di mando commento di BuZz |
|
Sarebbe stata una bella posa ma...peccato per la bruciatura sotto ... poi mi spiace ma nn è una lepre ma un coniglio... magari selvatico ma sempre coniglio
ciao
andrea |
|
|
 |
Lepre di mando commento di mando |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
...ancora lei di mando commento di Ivo |
|
Questa è una variazione sul tema "luna"....non male veramente!
Giusta la correzione cromatica proposta.
Veramente inaspettata la qualità dell'MTO catadiotrico. |
|
|
 |
|
|
 |
Fontana di mando commento di Maestro_Yodo_San |
|
mi piacciono i riflessi sull'acqua, ma forse potevi inventarti qualcosa per comporre, o comunicare |
|
|
 |
|
|
br>