|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Danza - Sil2 di VitOne commento di VitOne |
|
Grazie ad entrambi per il commento.
Lo spazio nello scatto originale è leggermente di più a sinistra e a destra così come nella versione stampata, nella versione web ho forse esagerato stringendo troppo ma già così mi sembrava che i soggetti fosse troppo piccoli, non so. Purtroppo la compressione si mangia un bel po' di dettaglio... |
| |  |
Danza - Sil2 di VitOne commento di Filippo Rubin |
|
Lo scatto sembra buono, peccato per la compressione che non permette di gustarselo in pieno. Forse un po' troppo stretta? |
| |  |
| |  |
Pistorius VS Turchi di VitOne commento di VitOne |
|
fgioia ha scritto: | Che spettacolo... stavi col monopod o a mano libera?
Stavi con l'km3?
Basterebbe vedere questi scatti nei post in cui dicono che la mk3 fa pena contro la d3 per smontare qualunque tesi
Federico  |
Grazie a tutti per i commenti ed i complimenti.
La Mark III e la D3 sono due ottime macchine con vantaggi e svantaggi. Da possessore di Mark III ma avendo provato anche la D3 in più di un'occasione ti posso dire che complessivamente preferisco la D3. Questo non significa assolutamente che la Mark III sia da buttare, anzi, se vedi nei miei interventi ho sempre enunciato i numerorissimi pregi di questa ottima macchina. Però in questo momento Nikon mi pare superiore.
Chi dice che la Mark III fa pena molto probabilmente non l'ha mai provata. Il mio consiglio è quello di fidarsi poco o pochissimo di quello che si legge e dei vari test su internet, possono dare un'idea ma nulla di più. Le macchine vanno provate sul campo, e sul campo si vede che sono veramente eccellenti entrambe.
Personalmetne reputo l'AF della MarkIII superiore in termini di velocità di aggancio dei soggetti, inseguimento, comportamento con condizioni di scarsa luce, superiore a quello della D3. Discutere di questo argomento così come del confronto tra macchine è però molto pericoloso in questo ed in altri forum e porta spesso ad inutili discusisoni ed insulti.
Lasciamo parlare male chi ha voglia di farlo, per gli altri la mia raccomandazione non può che essere quella di godersi l'attrezzatura che si ha. Macchine "ultra" spesso, molto spesso,non migliorano le nostre foto, ci fanno solo buttare tanti soldi, ma sto andando un po' troppo OT e me ne scuso . |
| |  |
Pistorius VS Turchi di VitOne commento di Filippo Rubin |
|
fgioia ha scritto: | Che spettacolo... stavi col monopod o a mano libera?
Stavi con l'km3?
Basterebbe vedere questi scatti nei post in cui dicono che la mk3 fa pena contro la d3 per smontare qualunque tesi
Federico  |
Ma vedi, sono macchine al top, chi dice che una delle 2 fa pena mente sapendo di mentire...
Certo per alcune cose, tipo il rumore ad alti iso, la D3 è decisamente molto avanti rispetto alla mkIII, questo è fuori di discussione.
Rimane il fatto che ciò che conta è chi impugna la macchina  |
| |  |
Pistorius VS Turchi di VitOne commento di fgioia |
|
Che spettacolo... stavi col monopod o a mano libera?
Stavi con l'km3?
Basterebbe vedere questi scatti nei post in cui dicono che la mk3 fa pena contro la d3 per smontare qualunque tesi
Federico  |
| |  |
| |  |
Pistorius VS Turchi di VitOne commento di VitOne |
|
filrub ha scritto: | Invidia per aver avuto l'occasione di fare qualche scatto a Pistorius.
Ero seriamente intenzionato ad andare a Milano per fotografarlo anche io ma putroppo non ho potuto...
Bella la prima immagine (anche se mi pare un po' troppo strettina) e anche la seconda. Della terza non mi convince il taglio. Qualità d'immagine ottima!
 |
Grazie per il commento anche a te .
La prima è così stretta per far vedere quanto più dettaglio possibile dei due corridori che mi interessavano, è un crop in realtà, lo spazio attorno però non mi piaceva molto.
La terza è stata tagliata in questo modo per esaltare la figura di Wariner come primo (con il soggetto dietro) e per rendere (per quello che si può vedere a monitor) l'idea della corsa verso il traguardo, grazie al riflesso negli occhiali che fa "proseguire" l'inquadratura verso la fine della corsa (è arrivato primo, anche se di pochissimo, dalla curva era uscito in vantaggio su tutti). |
| |  |
Pistorius VS Turchi di VitOne commento di Filippo Rubin |
|
Invidia per aver avuto l'occasione di fare qualche scatto a Pistorius.
Ero seriamente intenzionato ad andare a Milano per fotografarlo anche io ma putroppo non ho potuto...
Bella la prima immagine (anche se mi pare un po' troppo strettina) e anche la seconda. Della terza non mi convince il taglio. Qualità d'immagine ottima!
 |
| |  |
Pistorius VS Turchi di VitOne commento di judah |
|
Intendevo un taglio orizzontale per mettere a raffronto le gambe "artificiali" a quelle "normali" (???).
Forse un punto di vista un pò troppo abusato nel caso di Pistorius, però...
Comunque resta il fatto che vista a monitor è davvero una bella fotografia, ottimo l'attimo e la composizione. |
| |  |
Pistorius VS Turchi di VitOne commento di VitOne |
|
Grazie a tutti e tre.
La foto in realtà non è che sia una capiona di nitidezza, se la si guarda al 100% qualche difetto si trova, ovviamente nella stampa 20x30 è venuta benissimo per cui nessun problema.
Le ottiche fisse sono come uno zoom... Con un'escursione molto limitata . Certo se sei abituata al 18/200 passare ad un fisso può essere traumatico, ma in linea di massima anche con alcuni zoom come il 70/200 o quelli che non vanno oltre 2x, devi sapere che "raggio" d'azione hai.
Durante una gara in ogni caso difficilmente si può avere il tempo di fare un passo indietro ed inquadrare nuovamente, quello che si fa generalmente è cercare di capire cosa si può fotografare e come dalla propria posizione. Da dove stavo io l'uscita dalla curva mi veniva molto bene (leggermente larga, per esempio.
In linea di massima quando fai le foto per divertimento personale l'anzia è difficile che ci sia, i crampi alla mano per reggere tutto li posso capire ma ovviamente ci si può dotare di monopiede o anche tre senza nessun problema. L'importante è fare un po' di pratica.
Un taglio sulle gambe ? Considera che le foto le stavo facendo a Turchi.
Fare scatti ad uno sport che ti piace e a persone che sono dei tuoi "miti" è sicuramente una bella soddisfazione, ti auguro di poter tornare presto in pista. |
| |  |
Pistorius VS Turchi di VitOne commento di BiJeiTi |
|
Bellissimi scatti!
Mi piacciono sempre gli scatti di atletica, forse perché fino a due anni fa anch'io scendevo in pista...non al loro livello, ma comunque con soddisfazione! E chissa che quando finisco gli studi magari possa riprendere a fare qualche saltino...Inoltre spero di avere la possibilità di andare a scattare in qualche gara con la mia nuova reflex.
Complimenti ancora! |
| |  |
Pistorius VS Turchi di VitOne commento di judah |
|
Complimenti, gran bello scatto, nitido, luminoso.
Sarebbe bello vedere un taglio delle sole gambe. Forse scontato e un pò cinico, ma tentar... |
| |  |
Pistorius VS Turchi di VitOne commento di Amersill |
|
Io AMO le ottiche fisse (soprattutto da quando il mio 18-200 ha problemi) ed è vero che non ci vuole niente a fare un passo indietro e inquadrare nuovamente, ma... nel momento in cui tu vai allo stadio pagando il biglietto e monti il 300mm, vuol dire che sei SICURO (o quasi ) di riuscire a beccare il soggetto in quel dato momento e in quel dato posto.
Tutto questo mi sconvolge, devi avere una prontezza di riflessi allucinante.
Al posto tuo, penso mi verrebbero anche i crampi alla mano per reggere tutto con l'ansia addosso cercando di riprendere in QUELL'attimo il soggetto.
Complimenti ancora una volta  |
| |  |
Pistorius VS Turchi di VitOne commento di VitOne |
|
Amersill ha scritto: | Una lente fissa per una foto come questa?
Anche per la danza e il teatro usi sempre questa? |
Uso principalmente il 300 2,8, spesso monto anche il 70/200 2,8, che ho usato praticamente sempre a teatro. Se ti interessa queste di teatro sono scattate con 70/200 2,8: http://www.flickr.com/photos/vitone/2650164348/. In linea di massima l'ottica fissa ti dà una minore libertà ma ha in ogni caso un raggio di azione sufficiente a farti coprire molto. Quello che conta è studiare l'ambiente (nel caso di questa foto lo stadio) e capire che foto puoi ottenere spostando l'inquadratura in vari punti.
Nei prossimi giorni se posso aggiungo qualche altro scatto, qui un bel bacio dell'autrice di un nuovo record del mondo e Wariner che esce dalla curva prima dei 100 metri finali con la pista riflessa negli occhiali (foto non mia ma di un amico con la macchina da me impostata in mano).
 |
| |  |
| |  |
Pistorius VS Turchi di VitOne commento di VitOne |
|
Grazie per i complimenti!
Per Amersil: Ho la fortuna di poter andare qualche volta allo stadio, questa è scattata da bordo pista, ci potevi essere anche tu , sono riuscito a mettermi molto in basso e a farmi un po' di spazio tra la folla.
Non sono un professionista, per meglio dire faccio alcuni lavori però quelli a pagamento sono più che altro teatro e danza, allo stadio ho la fortuna di conscere qualcuno e quindi poter entrare per testare attrezzatura e avere impressioni d'uso di vario tipo, ma in questo caso ero lì con un normale biglietto.
L'attrezzatura usata è la 1DMarkIII unita ad un 300 f2.8 IS. I dati di scatto sono: ISO 2000, 1/800, f2.8. La foto è un crop, in quella originale c'era più spazio di lato. Non voglio fare il modesto, ma ti posso garantire che per fare una foto del genere non ci vuole moltissimo talento, devi saper impostare la macchinetta, ti serve una mano salda, ma non molto di più . |
| |  |
| |  |
Pistorius VS Turchi di VitOne commento di Amersill |
|
Li hai praticamente CONGELATI!
Mi dici i tuoi dati di scatto e l'attrezzatura usata?
Penso sia inutile farti i miei modesti complimenti, sarai un professionista affermato per avere l'occasione di essere lì e scattare una foto simile, con una qualità ai miei occhi impressionante!  |
| | br> |