Commenti |
---|
 |
... di Giorgio Celestri commento di Riccardo Bruno |
|
Bellissima!
Adoro le silhouette al tramonto.
Qualcuno le considera banali, ma io non mi stancherei mai di guardarle.
Avrei scelto un classico 3:2 verticale, ma è un parere del tutto personale che non pregiudica la tua bella interpretazione. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Eclissi lunare 15 giugno 2011 di Giorgio Celestri commento di Giorgio Celestri |
|
@maxis: partendo da sinistra,le prime due le stelle c'erano nello scatto,ovviamente nelle altre due no perchè la luminosità della luna aumentava e quindi impossibile beccare le stelle per la loro inferiorità di luminosità
Ciao e grazie ancora a tutti per il passaggio
Giorgio |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Eclissi lunare 15 giugno 2011 di Giorgio Celestri commento di Giorgio Celestri |
|
beh si,ovvio che è un fotomontaggio...
Sono state scattate con D300 con 70-200 f2,8 e tutte ovviamente a 200mm Ho usato la D300 per sfruttare il fattore dx,altrimenti avrei usato la D3.
I dati di scatto della prima a sinistra sono: f4 a 1 sec. 200mm 400iso in spot
Le altre a f9 1/250 200iso 200mm in ponderata centrale
Tutti gli scatti rigorosamente in manuale,molto raramente uso A o S!
Grazie per il passaggio
Ciao
Giorgio |
|
|
 |
Eclissi lunare 15 giugno 2011 di Giorgio Celestri commento di #Paolo Guidetti# |
|
è ovviamente un fotomontaggio,ma non è di certo una discriminante o una cosa negativa in questo caso,la resa e la nitidezza delle singole esposizioni mi sembra decisamente buona,con che macchina e che focale hai scattato?
metteresti i dati di ogni esposizione? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>